In questo video esaminiamo un paio di trucchetti, uno dei quali suggerito dall’amico Gerhard Binkele, che ringraziamo, come commento a un nostro precedente video tutorial su YouTube. Impareremo quindi a copiare tutti livelli e panpot dal main mix in una mandata CUE.
a cura di cubaser
Continua a leggere
Archivi categoria: Tutorial
Cubase e la Control Room: Tutorial e Videotutorial
Durante una sessione di registrazione può essere necessario dover inviare segnali in monitor a più musicisti mediante mandate ausiliarie. In Cubase ciò è possibile tramite la Control Room
a cura di cubaser
Continua a leggere
Cubase Pro 9 Videotutorial: Marker Track Multiple
Cubase Pro 9 offre ora la possibilità di creare fino a 10 Marker track; questo permette di inserire Marker non solo in determinati punti del progetto, ma anche relativamente a specifiche tracce. Una Marker track può anche essere utilizzata per esportare un file unico, come un intero concerto, nelle sue singole parti.
a cura di cubaser Continua a leggere
Cubase Pro 9 Videotutorial: MixConsole Undo History
Cubase Pro 9 Videotutorial: i cambiamenti della Finestra Progetto e la Lower Zone
Cubase pro 9 Videoturorial: i cambiamenti della Finestra Progetto e della Lower ZonePer il nuovo Cubase Pro 9 il layout della finestra principale è stato completamente ridisegnato per ottimizzare e velocizzare il flusso di lavoro. Vediamo quindi come sono state cambiate Finestra Progetto e la Lower Zone.
a cura di cubaser
IK Multimedia presenta MODO BASS: primo test con videotutorial
IK Multimedia presenta MODO BASS. Nel panorama internazionale l’italianissima IK multimedia sta conquistando una posizione di tutto rispetto con ottimi prodotti. Esaminiamo oggi Modo Bass, il primo basso elettrico a modelli fisici.
a cura di cubaser
UJAM Virtual Guitarist Sparkle test videotutorial
UJAM Virtual Guitarist AMBER: Test & Videotutorial

UJAM Virtual Guitarist IRON: Test & Videotutorial
Tutorial e Videotutorial: Dividiamo un mix nelle tracce originarie con Wavelab 9 (era un pesce)
Videotutorial: Wavelab Pro 9, pagina Plug-in Info e finestra Master Section
Pro Tools, sempre meglio iniziare a conoscerlo, parte 2: Impostare scheda audio multicanale con Pro Tools e attivare un progetto di base
Videotutorial: Traccia tempo, Traccia metrica e Metronomo
É meglio l’analogico o il digitale? La distorsione e la saturazione nell’era digitale: tra falsi miti e realtà
Si dice che dietro ogni leggenda ci sia del vero. Il guaio è che le leggende sono solo la punta dell’iceberg e possono essere facilmente fraintese se non si dà uno sguardo anche sotto la superficie dell’acqua. Stavolta ci prendiamo il compito di far luce su alcune di queste leggende riguardanti l’audio analogico e digitale, andando a ricercare i motivi che le hanno generate, nel tentativo di chiarire le idee ai curiosi e agli appassionati di questi due mondi.
a cura di Stefano Danese
Cos’è un Bus Ausiliario, quando e come si usa? Videotutorial e breve guida.
I Bus ausiliari (AUX Bus) ed il Routing (con piccolo glossario dei termini). Consideriamo la struttura di un bus in un mixer: ogni Bus dispone di un input, uno strip e una sezione output; considerate queste funzioni, possiamo ben stabilire che qualsiasi canale di un mixer, compresi i canali audio, è un “Bus”.
a cura di cubaser