Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Ripresa Batteria (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Ripresa Batteria
pravetta
Member
Member # 527

 - posted 02. Maggio 2003 09:49      Profile for pravetta   Email pravetta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a Tutti, volevo qualche consiglio sulla ripresa microfonica della batteria.
Considerando che registrerò la batteria su 8 Tracce tramite una LunaIIEx collegata ad uno 01V della Yamaha, secondo voi sbaglio se utilizzo i preset di EQ e Dinamica dello 01V per riprendere la batteria? Oppure conviene utlilizzarli dopo e registrare tutto flat? L'unica mia perplessità è che facendo il Mixdown su Qbase non utilizzerò successivamente questi preset di EQ e Dinamica per la batteria, quindi pensavo che sarebbe stato meglio utilizzarli in fase di registrazione!!



Messaggi: 405 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Maggio 2003 13:14      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
consiglio spassionato...

se parli di uso dei presets.. e poi dello yamahetto

forse sei veramente all'inizio

ti consigli di cominciare dal riprendere la batteria in stereo

e poi aumentare


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
pravetta
Member
Member # 527

 - posted 02. Maggio 2003 15:40      Profile for pravetta   Email pravetta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non è la prima volta che faccio una ripresa per la batteria!!
La mia era solo una richiesta di informazioni, visto che ho acquistato da poco lo 01v e visto che ho intenzione di utilizzarlo, mi chiedevo solo se si ottiene un buon risultato utilizzando i preset dello yamaha oppure è meglio fare una ripresa flat per poi aggiungere tutto dopo, anche se ho spiegato qual'è il mio problema nell'aggiungere effetti e compressori dopo.
Di solito la batteria la riprendo con tre microfoni, visto che fino a poco tempo fa potevo registrare solo 2 tracce contemporaneamente!! Adesso vorrei acquistare dei mic per fare una ripresa un pò + seria per la batteria!!!

Ciao


Messaggi: 405 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 02. Maggio 2003 23:46      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora comp forse no.... eq no
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
pico
Member
Member # 514

 - posted 03. Maggio 2003 00:07      Profile for pico           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non so se la mia risposta ti porta un po fuori, io lo 01 lo uso sia in studio che in live con il service dove lavoro, certo non è uno strumento professionalissimo, ma comunque se tocchiamo il tasto professionale, sfido io chiunque ad avere uno studio che si possa reputare tale, i nostri lavori sono comunque sempre da definire demo, si daccordo fatti bene, ma sempre demo, non mi interessa mai parlare con persone che pensano o ostentano discussioni del genere, ho comprato una scheda audio da 1000 euro ma comunque i convertitori dello yamaha fanno schifo, persone del genere forse e meglio evitarle, comunque resta il fatto che è vero che i preset dello yamaha non sono il massimo, come pure i compressori e gli effetti (troppo metallici) certo per niente e niente, visto che di conseguenza dovresti procurarti 8 compressori di ottima fattura, sempre meglio inserirli, per gli equalizzatori eviterei, forse meglio dopo in postproduzione, comunque ragazzi viva la musica e abbasso l'elettronica che ci sta facendo tutti rin*******ire il primo io, e ci svia dalla base della situazione, non si fa altro da tempo che parlare di questo e meglio di quello, ci vorrebbe il mic poi il pre poi il compressore magari focusrite o meglio quello, si ma di musica buona in giro se ne vede poca.

Auguri a tutti nella speranza che questo mio messaggio possa scuotere un po di cervelli, io le migliori cose le facevo quando avevo una tastiera e un pezzo di computer, adesso o tonnellate di attrezzatura e non faccio un ****o, anzi compro e ricompro in continuazione, questo lo faccio bene.


Messaggi: 412 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Maggio 2003 01:49      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io lavoro professionalmente e registro, nel mio studietto cose che vanno poi anche in dischi di un certo "peso", e i consigli che do il di in quel senso

quindi, estendendo le mie spiegazioni

siccome ritengo i filtri dello 02 bruttarelli e, anche se fossero meravigliosi, non mi arrischierei ad equalizzare prima di aver registrato, ti consiglio di registrare flat per poi equalizzare sul computer

lo stesso per i compressori

questo se si vuol ottenere il massimo della qualita'

se invece stiamo parlando di un lavoro da fare alla svelta, un provinaccio o un cliente che paga poco e a "forfait" allora uno abbassa di una certa percentuale la qualita' e aumenta la rapidita' di esecuzione

e allora via libera ad eq e comp delllo yamaha

-------

come discorso generale, siccome l'unica cosa che differenzia nettamente l'ambito pro (studio) e semi pro e' il prezzo dei mixer, piu' uno li usa con parsimonia, piu' uno con un computer , una scheda da 250 euro in poi, specialmente se fa generi che non usano tante riprese microfoniche... rischia di fare dei prodotti che sfidano i VIPs


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
tick
Member
Member # 1554

 - posted 03. Maggio 2003 11:49      Profile for tick   Email tick         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io non so come suona questo 01 (non bene mi pare da quello che dite) però ho notato che comprimere i segnali in registrazione prima di convertirli giova e non poco alle tracce...io se fossi in te prima di fare la registrazione definitiva farei qualche prova, con o senza comp, sul fatto dell'eq sono daccordissimo in quel modo si fanno dei grossi macelli che poi ti tieni,
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Maggio 2003 12:34      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
tick....
anche sulla compressione uno potrebbe voler tornare indietro......

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
alessio
Member
Member # 181

 - posted 03. Maggio 2003 12:35      Profile for alessio   Email alessio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
io lavoro professionalmente e registro, nel mio studietto cose che vanno poi anche in dischi di un certo "peso", e i consigli che do il di in quel senso


Messaggi: 368 | Data Registrazione: Mag 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Maggio 2003 12:43      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
4839
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
pravetta
Member
Member # 527

 - posted 03. Maggio 2003 16:17      Profile for pravetta   Email pravetta         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie a tutti per i consigli!!!

Credo che farò delle prove prima con e senza comp ed eq!!!
Cmq considerando il fatto che venivo da un behrigher 2004 direi che lo 01v suona bene!!!
Io comunque non ho la pretesa di fare un disco. Cerco solo di ottenere il massimo dalla mia strumentazione!


Messaggi: 405 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 03. Maggio 2003 17:50      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.... che se usi bene, fai pure il disco...
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
tick
Member
Member # 1554

 - posted 04. Maggio 2003 16:13      Profile for tick   Email tick         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si lo so ma uno cerca di avere la mano più leggera possibile cmq credo che provare non costi nulla io come ti ho detto ho notato una grossa differenza data sì da una preamp migliore ma anche dall'assenza di picchi,non tutti i musicisti hanno dinamiche costanti e coerenti come i tecnici o simili vorrebbero
Messaggi: 522 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 04. Maggio 2003 16:25      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
stare bassi e comprimere dopo come ti sembra?
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PoloHC
Member
Member # 1009

 - posted 05. Maggio 2003 12:51      Profile for PoloHC   Email PoloHC         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
stare bassi e comprimere dopo come ti sembra?

sfrutti meno la dinamica e il rapporto s/n dei tuoi convertitori...no?


Messaggi: 376 | Data Registrazione: Apr 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.