Autore
|
Topic: Strano rumore...
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 10. Aprile 2012 10:32
Da quando ho cambiato scheda madre sto riscontrando un problema che mi sta rompendo li cogl..ni parecchio. Praticamente pur utilizzando solo il 30,40% della cpu, mentre scorre la base ci sono dei mancamenti del suono di tanto in tanto e poi sempre durante lo scorrimento del pezzo si sente il classico rumore di quando la cpu arriva in rosso, da cosa può dipendere ? Cosa potrei fare per risolvere questo problema ? Secondo voi se formatto va via questo problema ? Questo mancamento del suono avviene anche quando registro... Altra cosa, se esporto la traccia e la sento attraverso un altro programma non si sente nessun rumore. Grazie.
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
pierpaolo carboni
Member
Member # 15046
|
posted 10. Aprile 2012 11:23
prova a deframmentare i dischi dove hai le tracce audio.
Messaggi: 683 | Data Registrazione: Nov 2011
| IP: Logged
|
|
Fwood
Member
Member # 14348
|
posted 10. Aprile 2012 13:17
potrebbe anche esere un problema di massa. Hai provato a cambiare presa di corrente, o ad usare una ciabatta o , meglio ancora, un gruppetto di continuità per il pc?
Messaggi: 911 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 10. Aprile 2012 23:03
Ho deframmentato e cancellato un po' di zozzerie snellendo la partizione, ma nulla. La ciabatta ci sta... Ho cambiato solo la scheda madre ma il resto è rimasto invariato, tutte stanno come stavano prima... Comunque domani la faccio sta prova, sposto qualche presa e vediamo un po cosa succede... Anche se penso, se fosse un problema di corrente per questo difetto me lo fa solo all'interno del cubo ? Questo rumore maledetto tipo la puntina dei dischi è straziante...
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 11. Aprile 2012 09:48
Non so se ho capito bene cosa vuoi dire con questo "a che ne stai a sample per buffer" ? Comunque se clicco sopra l'icona della scheda audio mi esce un pannello dove ci sta questa voce "Audio buffer size" che sta a meno della metà, cioè ci sono 8 linee verticali è il cursore sta sulla linea 3 es. Minimo l l "l" l l l l l MAX, è stato sempre così.
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
pierpaolo carboni
Member
Member # 15046
|
posted 11. Aprile 2012 10:31
è stato sempre così ma hai cambiato mother board. prova ad aumentarlo.
Messaggi: 683 | Data Registrazione: Nov 2011
| IP: Logged
|
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 11. Aprile 2012 12:40
Dunque... Intanto ho capito che abbassando il buffer i mancamenti del suono aumentano a dismisura, alzando si tolgono, ovviamente piu alzi più hai latenza. Alla fine l'ho settato a centro, aumentando il buffer di un paio di punti, poi vedrò man mano che registro cosa succede. Mi resta il problema delle scoreggine in sottofondo tipo vinile... Ho provato a chiudere tutti gli effetti, per altro pochi, la cpu sta quasi a zero, ma nulla, le scoreggine non vanno via, nonostante abbia lasciato solo una traccia aperta... Le scoreggine scompaiono nel momento in cui nella traccia audio non c'è più suono... Che cavolo può essere, sto impazzendo... Praticamente è inutilizzabile il computer, come cavolo faccio a fare un missaggio o a suonare con ste pernacchie in sottofondo ? Mannaggia... Spero possiate aiutarmi a risolvere il problema... Intanto vi ringrazio per l'aiuto. N.B. un termine più comprensibile di scoreggine non mi è venuto.
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 11. Aprile 2012 12:48
scoreggine è un termine perfettamente calzante mancherebbero alcune informazioni. che cpu hai? che scheda audio? è firewire o usb? che sistema operativo usi? magari è a 64 bit? cubase va a 32 o 64? se va a 64, hai plugins non compatibili che vanno a 32? se è a 64, sei sicuro che la tua scheda audio sia pienamente compatibile con i 64 bit? hai spuntato usa multiprocessing nelle impostazioni audio di cubase? se sì ed hai il problema, prova a toglierlo e vediamo se cubase per qualche motivo non riesce a distribuire il lavoro tra i processori
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 11. Aprile 2012 14:43
Dunque.. Everest mi dice così: Nome processore Intel(R) Pentium(R) D CPU 2.80GHz ; Scheda audio edirol ua 25 (USB) ; XP professional sp3 multiprocessore free 32 bit ; Cubase dovrebbe andare a 32 bit, non so come si vede e non mi ricordo... Comunque faccio presente quanto segue... Attraverso Everest le specifiche della scheda madre Asus P5RD2-VM noto alcuni parametri che c'è scritto 64 bit, alla voce bus ci sta 64 bit... Può essere questo il problema ? Praticamente ho tutto a 32 bit (sistema operativo, plugins, cubase 5 etc etc) che gira su una scheda madre a 64 bit ? Illuminatemi prima che vado al manicomio...
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 11. Aprile 2012 15:11
"hai spuntato usa multiprocessing nelle impostazioni audio di cubase" ... non la trovo sta voce, ci sta nella versione 5 ?
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 11. Aprile 2012 18:14
nella pagina delle impostazioni audio, vst audiobay "multi processing"
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 11. Aprile 2012 20:48
Mi sarò rincogl...to completamente, io nella pagina delle impostazioni audio non ci so andare... Ma dov'è in impostazioni periferiche ?
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|
@ntartide
Member
Member # 14265
|
posted 12. Aprile 2012 09:46
Ma non è che questa voce in cubase 5 non ci sta ? Non riesco proprio a trovarla...
Messaggi: 657 | Data Registrazione: Dic 2010
| IP: Logged
|
|