Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Software   » Plug-in Effetti, Instruments e Suoni: come fare?   » aiuto con vst .....importante :D

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: aiuto con vst .....importante :D
sgrumi
Junior Member
Member # 11514

 - posted 09. Ottobre 2008 15:40      Profile for sgrumi   Email sgrumi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti allora . premetto di non aver capito la differenza tra vst e plug in... cioè i plug in sono suoni che se trasporto su cubase me li da come audio e vst dovebbero essere le librerie dei suoni come ad esempio quelli preimpostati da cubase tipo monologue a-1 ecc ecc cmq io vorrei sapere se esistono altri vst da affiancare al monologue e gli altri e quindi da usare nel cubase con la tastiera senza utilizzare altri programmi. dato che cubase non fornisce una batteria decente volevo sapere se esistono vst completi oppure ne devo prendere molti... ad esempio colossus è buono? è un'altro programma oppure installa nel cubase tutti i vari sinth e i vari kit di batteria ecc ecc ?
Messaggi: 14 | Data Registrazione: Set 2008  |  IP: Logged
Alex A.
Member
Member # 9930

 - posted 09. Ottobre 2008 16:05      Profile for Alex A.   Email Alex A.         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Direi che VST lo puoi definire un plugin, cioè un programmache funziona all'interno di un altro programma (cubase).
Ci sono 2 tipi di VST
1- VST come riverberi, delay, emulatori (guitar rig, aplitube) che vengono associati a tracce audio e che succhiano principalmente CPU
2- VST con libreria (batterie, moduli MIDI come hypesonic....) che associano a ogni nota MIDI un suono campionato, e che quindi sono associati a tracce MIDI. Sono i VST che ti ritrovi premendo f11.

Colossus è uno del secondo tipo, contiene suoni di ogni genere, batterie, bassi, chitarrem archi, voci. Occupa circa 32 Gb di libreria ma a mio avviso non è un granchè. Preferisco usare VST "dedicati", per esempio EZdrummer per le batterie, Real Guitar per le chitarre.

Messaggi: 1000 | Data Registrazione: Set 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.