Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Il Resto   » La Stanza di Cubase.it   » Esagono (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Esagono
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 03. Marzo 2007 00:06      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Qualcuno che ne sa più di me (mi aspetto molte risposte ) mi sa dare un giudizio tecnico sommario su questo studio?
http://www.esagonorecording.com/

Grazie


Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 03. Marzo 2007 00:58      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non lo conosco di persona (sigh!) ma, a giudicare dalla scheda tecnica, i credits e le foto, direi che è davvero un gran bello studio.
Poi, non vorrei confondermi con un altro studio (ma non credo), ma un paio di mesi fa un amico mi raccontava che aveva chiesto se c'era la possibilità di entrare come assistente... e gli era stata gentilmente offerta la possibilità di fare lo sguattero, gratis... aggiungendo che prima di un paio di anni non avrebbe nemmeno toccato un jack.
Che tristezza...

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 03. Marzo 2007 01:17      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
beh a occhio e croce mi sembra un buono studio. i crediti parlano chiarano...


però


se proprio devo fare il pignolo ho sempre diffidato ( un po) degli studi che

tengono i registratori dentro la regia anzichè in una appropriata sala macchine (in quanto recano solo disturbo)

che ammucchiano tre coppie di monitors di tagli diversi sopra il banco; ho sempre ritenuto che gli ascolti debbano avere un loro supporto indipendente, e poi debbano essere collocati con un certo criterio.

che abbiano del mobilio alle spalle( per contenere l'outboard) in quanto è fonte di riflessioni casuali che potrebbero vanificare lo studio acustico dell'ambiente ( e costringono il fonico a girare la testa mentre opera...)

tutto ciò mi lascia pensare che l'acustica dell'ambiente sia un po viziata e che i fonici non residenti debbano "farci un po l'orecchio"...

ma ovviemente sto facendo una cifra il pignolo.

per il resto la strumentazione è di qualità; l'U67 è un microfono raro che se usato con criterio fa la differenza, il banco non lo conosco ma mi ispira fiducia e credo che dovrebbe dare quel qualcosa in piu che non ti da il solo digitale.

a proposito di digitale; una rinfrescatina al microcippato la potrebbero pure dare(G4 733)!


Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 03. Marzo 2007 01:40      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
c.pusher, quoto tutto ma proprio tutto quello che hai scritto.

Effettivamente certe "soluzioni", in uno studio di quella portata, non hanno molto senso.
Mettere una coppia di main monitor sul banco... poi...


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
goodhope
Member
Member # 2543

 - posted 03. Marzo 2007 09:11      Profile for goodhope   Email goodhope         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
Qualcuno che ne sa più di me (mi aspetto molte risposte ) mi sa dare un giudizio tecnico sommario su questo studio?
http://www.esagonorecording.com/

Grazie


vai justin!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fammi sapere quando registri che mi allungo a sentirti


Messaggi: 1270 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 03. Marzo 2007 09:22      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nientemeno in tempo di elettronica avanzata e registrazioni differite a distanza vedere una cosa simile mi fa solo sorridere con quel banco che sembra una cassa da morto con i fader, mah

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 03. Marzo 2007 12:34      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by goodhope:
vai justin!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fammi sapere quando registri che mi allungo a sentirti

Fino a Reggioemilia? Dai fico!

Ti comunico quando registreremo.


Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 03. Marzo 2007 12:40      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pierecall:
nientemeno in tempo di elettronica avanzata e registrazioni differite a distanza vedere una cosa simile mi fa solo sorridere con quel banco che sembra una cassa da morto con i fader, mah

gennaro


Dai Gè... dicono che certe cose rendano il suono più caldo. Io non so.. "a caval donato non si guarda in bocca" dicono dalle mie parti!!

Ho letto con attenzione le vostre critiche... avete ragione. Questo tipo di "errori" di organizzazione non me li spiego... La mole di dischi fatti lì dentro tuttavia un po' mi rincuora.


Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
c.pusher
Member
Member # 5523

 - posted 03. Marzo 2007 19:26      Profile for c.pusher   Email c.pusher         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pierecall:
nientemeno in tempo di elettronica avanzata e registrazioni differite a distanza vedere una cosa simile mi fa solo sorridere con quel banco che sembra una cassa da morto con i fader, mah

gennaro



gennà, con tutto il rispetto, ma hai idea di cosa significhi fare musica oltre la synthologia digitaloide!?


Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 03. Marzo 2007 22:28      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si sono 10 anni che la faccio, hai mai sentito parlare di registrazioni in differita ? uno suona in america, un altro a parigi, uno a vienna e poi uniamo i materiali ? Ognuno con il suo bello studio a casa ? Queste cose sono realtà già da molti anni non sono soluzioni future, sono tra noi già da molto tempo, poi per carità chi pensa che la soluzione studio di registrazione megalomane sia l'unica via percorribile non sarò io a fargli cambiare idea e opinione

ciao

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 04. Marzo 2007 00:27      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa gennà, ma tu a casa registreresti con un sony c800, passando per un neve 1073, un urei 1176 e convertitori prim sound?
Credo di no...

Ecco cosa, tra le altre, fa ancora MOLTISSIMA differenza tra una registrazione fatta a casa ed "in differita" ed una fatta in studio.


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
pierecall
Member
Member # 1290

 - posted 04. Marzo 2007 00:50      Profile for pierecall   Email pierecall         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PAPE:
Scusa gennà, ma tu a casa registreresti con un sony c800, passando per un neve 1073, un urei 1176 e convertitori prim sound?
Credo di no...

Ecco cosa, tra le altre, fa ancora MOLTISSIMA differenza tra una registrazione fatta a casa ed "in differita" ed una fatta in studio.


ma no pape tranquillo i tempi cambiano cosi il modo e le modalità di registrazione,le apparecchiature sono sempre piu sofisticate, i mezzi a ns dispozione anche non servono quei sistemi per lo scopo, poi se preferisci una determinata tipologia di macchinari per il tuo sound non ci sono problemi sei liberissimo di usarli e credere che attraverso essi ottieni un risultato migliore
no problem

gennaro


Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 04. Marzo 2007 01:03      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pierecall:
sei liberissimo di usarli e credere che attraverso essi ottieni un risultato migliore
no problem

Così come tu sei liberissimo di credere il contrario.
No problem, anche per me.

ciao


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Justin_1976
Member
Member # 4954

 - posted 04. Marzo 2007 02:41      Profile for Justin_1976   Email Justin_1976         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by pierecall:
si sono 10 anni che la faccio, hai mai sentito parlare di registrazioni in differita ? uno suona in america, un altro a parigi, uno a vienna e poi uniamo i materiali ? Ognuno con il suo bello studio a casa ? Queste cose sono realtà già da molti anni non sono soluzioni future, sono tra noi già da molto tempo, poi per carità chi pensa che la soluzione studio di registrazione megalomane sia l'unica via percorribile non sarò io a fargli cambiare idea e opinione

ciao

gennaro


Ciao Gè... non ti inalberare
A noi lo studio serve perchè suoniamo strumenti elettrici e abbiamo una batteria vera. Quindi abbiamo bisogno di una ripresa di un certo tipo. Non facciamo musica migliore di altri, abbiamo solo una tipologia di sound diversa ed esigenze diverse. Nel nostro caso non ci illudiamo che suoni meglio... nel nostro caso SUONA MEGLIO se ripresa in uno studio del genere che in casa... se pensi il contrario e vuoi ospitarci però, io un giro a Napoli lo faccio anche!!

Poi spero che non prenda mai il sopravvento la cultura della qualità casalinga come standard... anche se è un bel concetto democratico e futuristico... ascoltare il disco de il Nucleo e ascoltare il Nostro lavoro casalingo mi fa due effetti diversi... e vorrei continuare a godere delle sensazioni migliori. Senza nulla togliere ai produttori amatoriali e semi pro di cui faccio parte e di cui ho stima.

Sciau!!


Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 04. Marzo 2007 03:07      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
ascoltare il disco de il Nucleo e ascoltare il Nostro lavoro casalingo mi fa due effetti diversi... e vorrei continuare a godere delle sensazioni migliori.

Yep... e te credo!
Sia il primo che questo secondo album (fatto proprio all'esagono) de Il Nucleo suonano davvero molto bene.
Credo che sarete davvero in ottime mani

Anzi, se doveste aver bisogno di due orecchie in più, mi prenoto come uditore delle sessioni... tanto sono magro, praticamente non occupo spazio


Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.