Autore
|
Topic: Esagono
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 03. Marzo 2007 00:58
Non lo conosco di persona (sigh!) ma, a giudicare dalla scheda tecnica, i credits e le foto, direi che è davvero un gran bello studio. Poi, non vorrei confondermi con un altro studio (ma non credo), ma un paio di mesi fa un amico mi raccontava che aveva chiesto se c'era la possibilità di entrare come assistente... e gli era stata gentilmente offerta la possibilità di fare lo sguattero, gratis... aggiungendo che prima di un paio di anni non avrebbe nemmeno toccato un jack. Che tristezza...
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 03. Marzo 2007 01:17
beh a occhio e croce mi sembra un buono studio. i crediti parlano chiarano... però
se proprio devo fare il pignolo ho sempre diffidato ( un po) degli studi che
tengono i registratori dentro la regia anzichè in una appropriata sala macchine (in quanto recano solo disturbo) che ammucchiano tre coppie di monitors di tagli diversi sopra il banco; ho sempre ritenuto che gli ascolti debbano avere un loro supporto indipendente, e poi debbano essere collocati con un certo criterio. che abbiano del mobilio alle spalle( per contenere l'outboard) in quanto è fonte di riflessioni casuali che potrebbero vanificare lo studio acustico dell'ambiente ( e costringono il fonico a girare la testa mentre opera...) tutto ciò mi lascia pensare che l'acustica dell'ambiente sia un po viziata e che i fonici non residenti debbano "farci un po l'orecchio"... ma ovviemente sto facendo una cifra il pignolo. per il resto la strumentazione è di qualità; l'U67 è un microfono raro che se usato con criterio fa la differenza, il banco non lo conosco ma mi ispira fiducia e credo che dovrebbe dare quel qualcosa in piu che non ti da il solo digitale. a proposito di digitale; una rinfrescatina al microcippato la potrebbero pure dare(G4 733)!
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Justin_1976
Member
Member # 4954
|
posted 04. Marzo 2007 02:41
quote: Originally posted by pierecall: si sono 10 anni che la faccio, hai mai sentito parlare di registrazioni in differita ? uno suona in america, un altro a parigi, uno a vienna e poi uniamo i materiali ? Ognuno con il suo bello studio a casa ? Queste cose sono realtà già da molti anni non sono soluzioni future, sono tra noi già da molto tempo, poi per carità chi pensa che la soluzione studio di registrazione megalomane sia l'unica via percorribile non sarò io a fargli cambiare idea e opinione ciao gennaro
Ciao Gè... non ti inalberare  A noi lo studio serve perchè suoniamo strumenti elettrici e abbiamo una batteria vera. Quindi abbiamo bisogno di una ripresa di un certo tipo. Non facciamo musica migliore di altri, abbiamo solo una tipologia di sound diversa ed esigenze diverse. Nel nostro caso non ci illudiamo che suoni meglio... nel nostro caso SUONA MEGLIO se ripresa in uno studio del genere che in casa... se pensi il contrario e vuoi ospitarci però, io un giro a Napoli lo faccio anche!! Poi spero che non prenda mai il sopravvento la cultura della qualità casalinga come standard... anche se è un bel concetto democratico e futuristico... ascoltare il disco de il Nucleo e ascoltare il Nostro lavoro casalingo mi fa due effetti diversi... e vorrei continuare a godere delle sensazioni migliori. Senza nulla togliere ai produttori amatoriali e semi pro di cui faccio parte e di cui ho stima. Sciau!!
Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
|