Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Ho preso il Roland VX 3080 ! (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Ho preso il Roland VX 3080 !
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 14. Febbraio 2004 15:19      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Immacolato, sembra nuovo, 830 euro.

Vediamo come va...ora lo monto poi vi dico.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 14. Febbraio 2004 23:03      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh, visto che te l'avevo consigliato io...buon divertimento !
Ti sei già scaricato l'editor dal sito della Roland ?
Fallo subito se non l'hai già fatto.
Comprati appena puoi anche una SmartMedia (va benissimo una da 16MB od anche meno), in modo da aumentare la memoria per le patch da 128 a 1156.
Fammi sapere se hai bisogno di qualche consiglio.

Ciao!


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 14. Febbraio 2004 23:34      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si ha un suono fantastico, ma ci sto capendo poco.

Ho scaricato il programma dal sito della roland, l'ho installato (in modalità xv 5080), ho collegato out ad in ed in ad out ma quando cambio suono mi da un errore. Il suono viene cambiato ma dice che probabilemente è configurato male.

Gli scrips su cubase da dove si installano ?

Devo comunque per forza lavorare in modalità performance se non voglio avere a che fare con il gernal midi. Il manuale la spiega male questa modalità, avanti dorei attivare tutti i canali.

Per adesso sono riuscito ad indirizare il clik della batteria, ma prima era abituato a vedere sul diplay del mio vecchio sound canvas tutte le parti che suonavano, qui no, il canale è chiamato PART, giusto ? E ci sono 16 part.

Grazie per la disponibilità, è una grande macchina, ha devvero un suono spoendido e presente !


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 15. Febbraio 2004 09:31      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Allora, la modalità GM si attiva solo su alcuni banchi, se sei in modalità Performance puoi attivare tutti i sedici canali, chiamati part.
Il 3080 consente di elaborare un sacco di impostazioni, anch'io ci ho messo un bel po' per capire tutto.
Comincia magari a spippolare senza editor, così ti impratichisci, poi creati i suoni da te.
Rispetto ai preset, i suoni che puoi crearti da solo saranno sempre i migliori (questo in ogni synth che si rispetti).

Ciao


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 15. Febbraio 2004 13:26      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anche in modalità performance quando seleziono il suono da cubase mi entra nel banco GM !

Poi ho provato con il MODULATION BENDER della tastiera ad applicare l'effetto ROTARY come è scritto sul manuale di istruzioni, ma l'effetto non me lo applica !

Ho collegato l'OUT del piano (messo in LOCAL OFF) all'IN del pc e l'out del PC all'IN dell'XV 3080.

Ho disattivato tutti i filtri midi in cubase, quindi cubase dovrebbe far passare proprio tutto quello che le dice la tastiera, ma niente, l'effetto roaty su quell'hammondo non lo sento.

La mia tastiera è un ROLAND RD500.

Pooi in linea di massima il founzionamento del Eoland l'ho capito, c'è tantissime funzioni.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 15. Febbraio 2004 14:29      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho risolto il problema del GM inserendo le patch del roland.

Rimane sempre il problema dell'effetto !

UNA DOMANDA: Ma gli effetti che voglio applicare ai suoni, oppure il pan non è controllabile da cubase ?


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 15. Febbraio 2004 14:34      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come in tutti i synth, il numero di effetti è sempre minore del numero di timbri.
In particolare, l'XV-3080 ha un riverbero, un chorus ed un multieffetto a scelta, per cui ti consiglio di settare una performance con un riverbero, un chorus ed un distorsore (od un delay) di tipo standard, messi al massimo, dopodiché puoi programmarti tutte le tue patch regolando i livelli di mandata a questi tre effetti (eventualmente a zero), così da avere ogni timbro con la sua dose di effetti (ad esempio il piano con riverbero e niente chorus, il basso con chorus e poco riverbero, la chitarra con chorus, riverbero e distorsore, ecc.).
Quando hai programmato le tue prime 128 patch, magari partendo dai preset, comprati la SmartMedia, in modo da avere altri 1024 user patch a disposizione (nessun altro synth è in grado di fare questo).

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 15. Febbraio 2004 14:56      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Singultus:
Come in tutti i synth, il numero di effetti è sempre minore del numero di timbri.
In particolare, l'XV-3080 ha un riverbero, un chorus ed un multieffetto a scelta, per cui ti consiglio di settare una performance con un riverbero, un chorus ed un distorsore (od un delay) di tipo standard, messi al massimo, dopodiché puoi programmarti tutte le tue patch regolando i livelli di mandata a questi tre effetti (eventualmente a zero), così da avere ogni timbro con la sua dose di effetti (ad esempio il piano con riverbero e niente chorus, il basso con chorus e poco riverbero, la chitarra con chorus, riverbero e distorsore, ecc.).
Quando hai programmato le tue prime 128 patch, magari partendo dai preset, comprati la SmartMedia, in modo da avere altri 1024 user patch a disposizione (nessun altro synth è in grado di fare questo).

Il problema del numero degli user non è mio, non mi servono così tanti suoni modificati.

Per il resto non so di cosa stai parlando.

Sai se è possibile controlalre gli effetti da cubase ?


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Zelazowa-wola
Member
Member # 2783

 - posted 15. Febbraio 2004 14:57      Profile for Zelazowa-wola           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:

UNA DOMANDA: Ma gli effetti che voglio applicare ai suoni, oppure il pan non è controllabile da cubase ?


Lavora con i messaggi di control change er es.cc10 per il pan...91 per il riverbero ...93 per il chorus...
Non so,ma credo che in modalità performance,lavorando con le 16 parti e dando a ciascuna un canale midi diverso...hai a disposizione gli effetti per quella performance.Non puoi dare a ciascuno dei suoni un efx diverso,non so se mi sono spiegato.
ciao
Zelazowa-wola


Messaggi: 710 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 15. Febbraio 2004 15:27      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Magicamente scaricando lo script per il roland non mi va più nel canale GM. Ora posso selezionare i suoni che voglio, preseto o user.

Per gli effetti mi sa che è meglio applicarli direttamente al suono nel Roland e poi salvarselo come user. In qeusto modo dovrebbero mantersi gli effetti programmati giusto ? Vengono memerizzati vero ?

Oppure è come se fosse un multieffetto a parte ?


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 15. Febbraio 2004 17:27      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Magicamente scaricando lo script per il roland non mi va più nel canale GM. Ora posso selezionare i suoni che voglio, preseto o user.

Per gli effetti mi sa che è meglio applicarli direttamente al suono nel Roland e poi salvarselo come user. In qeusto modo dovrebbero mantersi gli effetti programmati giusto ? Vengono memerizzati vero ?

Oppure è come se fosse un multieffetto a parte ?



Visto, gli effetti rimangono.

Una cosa che non riesco a capire però... homesso il click di cubase facendolo suonare al Roland (in modo performance) ma non capisco quale canale o parte stia suonando, perchè vorrei reindirizzarla ad un altro OUT per mandarlo al batterista.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 15. Febbraio 2004 17:30      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:

Visto, gli effetti rimangono.

Una cosa che non riesco a capire però... homesso il click di cubase facendolo suonare al Roland (in modo performance) ma non capisco quale canale o parte stia suonando, perchè vorrei reindirizzarla ad un altro OUT per mandarlo al batterista.


Devi seleizonare una parte, andare su PART e vedere la modalità della perta, se è RHY (rythm) o PAT (Patch).

Ho risolto !
Ho risolto !

Mi sto rispondendo da solo.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 15. Febbraio 2004 19:32      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Devi seleizonare una parte, andare su PART e vedere la modalità della perta, se è RHY (rythm) o PAT (Patch).

Ho risolto !
Ho risolto !

Mi sto rispondendo da solo.


Come corri!! Guarda che io per imparare tutto a fondo ci ho messo mesi (anche perché il manuale fa schifo).
Sono sicuro che con calma capirai tutto e vedrai che farai un sacco di suoni, certamente più di 128.


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 16. Febbraio 2004 09:52      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ormai in line di massima ho capito tutto, e godo come un nero.


Comunque è troppo vasto per dire "ho capito tutto"...


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 16. Febbraio 2004 10:01      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Ormai in line di massima ho capito tutto, e godo come un nero.


Comunque è troppo vasto per dire "ho capito tutto"...


E non hai ancora provato le schede di espansione SRX...


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.