This is topic 01V e Pulsar in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=000116

Posted by VG (Member # 162) on 01. Dicembre 2001, 19:09:
 
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un aiuto da una mano esperta che abbia, come me, il mixer Yamaha 01V collegato con Pulsar II (in modalità XTC) attraverso la scheda ADAT.
Per l'ascolto e la registrazione MIDI non c'è alcun problema, sia per sinth interni che esterni alla scheda audio.
Non riesco però a registrare (o solo ascoltare) in audio, nè strumenti esterni e ne tracce midi (cioè la traccia mixdown rimane vuota).
Come cazzarola faccio?

 
Posted by javajava (Member # 366) on 03. Dicembre 2001, 08:34:
 
devi ridirigere il canale/i che contengono gli input ai bus da te utilizzati.
ogno bus (1-4) puo essere diretto o alle omni out o alle 1-8 adat out.
as econda di quello che selezioni userai dentro pulsar il device reletivo.
se adat allora adat source se omni out userai l'analog source.
ti consiglio l'adat se il tuo 01 è provvisto di scheda di espansione

famme' sape'
 


Posted by VG (Member # 162) on 03. Dicembre 2001, 10:42:
 
1) Ma per ogni canale, quanti bus devo assegnare ? Ne basta uno solo o almeno due?

2) Come uscite non utilizzo le omni out, ma le stereo out. E' lo stesso?
Grazie

 


Posted by javajava (Member # 366) on 03. Dicembre 2001, 11:41:
 
per avere il segnale registrato in asio stereo devi usare due bus apportunamente ?panpottati (tutto L e tutto R)

lo stereo out è l'uscita principale ...
cioe' il bus principale...devi usare le omni 0ut (es 1/2)
queste saranno collegate con gli opportuni connettori alle entrate fisiche della scheda audio

ma come è il tuo setup (hai la xtc???e gli ingressi dove li prendi???
scheda adat nel mix o dove???

 


Posted by VG (Member # 162) on 03. Dicembre 2001, 12:19:
 
Dunque, io ho la Pulsar II v. 3.0.1 che attualmente utilizzo in modalità XTC.
La scheda audio è collegata al mixer attraverso la scheda ADAT (option I/O)installata nel mixer.

Mi dici:
"lo stereo out è l'uscita principale ...
cioe' il bus principale...devi usare le omni 0ut (es 1/2)
queste saranno collegate con gli opportuni connettori alle entrate fisiche della scheda audio"
Javajava, in che senso devo usare le omni out?

 


Posted by javajava (Member # 366) on 03. Dicembre 2001, 14:17:
 
allora.....
usando il tastino del mixer che ti fa accedere al menu della scheda adat,devi assegnare ad esempoio i primi due canali ai bus1 bus 2 (che si evidenziano in neretto....)
fatto questo attravesro il menu view di ogni canale selezionerai i bus 1/2 cioe ridirigi l'input ai bus 1 e 2 che saranno collegati al device relativo dentro pulsar tramite ottica/adat out(o1) in (pulsar)


 


Posted by javajava (Member # 366) on 03. Dicembre 2001, 14:19:
 
io lascerei perdere la modalita xtc....fa abbastanza pieta' sia come logica di utilzzo che come implementazione software...meglio gestirsi da soli i routing audio possibili
 
Posted by VG (Member # 162) on 03. Dicembre 2001, 14:56:
 
...non hai tutti i torti.
Senti, riusciresti a suggerirmi un project adatto al mio setup?
 
Posted by javajava (Member # 366) on 03. Dicembre 2001, 15:40:
 
se puoi aspettare,a giorni te ne mando uno di default....
intano guardati bene il manuale del mix per fare quello che ti ho sufggerito
poi vediamo...
 
Posted by VG (Member # 162) on 03. Dicembre 2001, 16:04:
 
Grazie!!
 
Posted by VG (Member # 162) on 06. Dicembre 2001, 15:13:
 
Ehi, Javajava... ci sei ancora????
 
Posted by javajava (Member # 366) on 06. Dicembre 2001, 15:59:
 
si si
ora sono al lavoro in azienda
stasera ti salvo un project....
scusa per il ritardo ma ho avuto qualche casinuccio....

 
Posted by javajava (Member # 366) on 07. Dicembre 2001, 10:52:
 
fammi sapere....

 
Posted by VG (Member # 162) on 07. Dicembre 2001, 22:45:
 
Grazie Javajava, ora funziona proprio tutto!!
 
Posted by javajava (Member # 366) on 09. Dicembre 2001, 19:39:
 
se hai altri problemi non esitare,sappi che il set up che hai è una vera fonte di possibilita'
 
Posted by VG (Member # 162) on 09. Dicembre 2001, 23:34:
 
Ciao Javajava.
In base a quale criterio debbo assegnare 2 dei quattro bus ad ogni canale?
Mi spiego meglio: ad esempio, per i canali 1 e 2 ho assegnato i bus 1-2 e 1-2, per i canali 3 e 4 ho assegnato i bus 3-4 e 3-4,per i canali 5 e 6 ho assegnato nuovamente i bus 3-4 e 3-4.
E' corrretta questa procedura ?
 
Posted by javajava (Member # 366) on 10. Dicembre 2001, 08:35:
 
dipende da cosa devi fare....
se si tratta di registrare in wave un solo strumento per volta puoi assegnare gli stessi 1/2 bus a tutti i canali di input analogici o adat(okkio ai loop pero').


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2