This is topic GRACCHIO INSOPPORTABILE in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=000126

Posted by maxdia (Member # 445) on 07. Dicembre 2001, 03:09:
 
pc a mia disposizione duron900 hd 20gb 5400 578mb ram s. audio delta 44 9ms latenza..sto utilizzando 2vsti 6 tracce audio...ma dopo un po che lavoro (playback mixdawn o registrazione audio)mi compare un gracchio insopportabile....mi potete aiutare? e una questione di settaggi buffers ecc?.........grazie gia da ora colleghi!!!!

 
Posted by Tommy (Member # 156) on 07. Dicembre 2001, 10:33:
 
Potrebbe essere una questione di settaggi del buffer sia per la scheda audio sia per l'hard disk. Se ho capito bene che il tuo HD va a 5400 giri potrebbe essere un po lento e quindi è necessario agire sui settaggi del disk block buffer size che trovi nell'audio system setup.
Fammi sapere. Ciao.
 
Posted by maxdia (Member # 445) on 07. Dicembre 2001, 14:13:
 
COME DEVO AGIRE IN RIALZO O CONTRARIO......TIENI PRESENTE CHE IL SISTEMA RALLENTA ED A UN CERTO PUNTO NON SENTO PIU NIENTE COPERTO DAL GRACCHIO.........DICI CHE SIA UNA QUESTIONE DI HD E BUFFERS? ASPETTO NOTIZIE CIAO!!!!!
 
Posted by Tommy (Member # 156) on 08. Dicembre 2001, 23:45:
 
Il problema è di sovraccarico della CPU oppure dell'HD se vuoi sapere quale dei due o tutti e due vai su "panel" e apri "VST performance" così potrai monitorare le prestazioni sia della CPU che dell'HD. Per l'HD alza il "disk block buffer size" e il "memory per channel", se è la CPU non puoi fare nulla puoi solo eliminare qualche Plug-in e qualche VSTi, oppure cambiare CPU
Ciao.
 
Posted by Zoone (Member # 171) on 13. Dicembre 2001, 13:00:
 
anche io ho problemi di "gracchìo" e per risolvere il problema converto alcune tracce in audio con export audio, riducendo cosi' il numero di vst. Secondo voi se usassimo una scheda con un numero maggiore di DSP il problema si risolverebbe ?
ciao
 
Posted by walter (Member # 616) on 13. Dicembre 2001, 13:56:
 
Se usi VST Intruments, anche con una scheda con maggior numero di DSP il problema non lo risolvi, hai un vantaggio solo se utilizzi strumenti creati per la scheda in oggetto, per esempio Creamware Luna\pulsar\scope con l'STS3000/4000/5000.

Ciao
 


Posted by mshuttle (Member # 476) on 13. Dicembre 2001, 13:56:
 
Beh non risolvi i problemi utilizzando i VST Instruments standard, perchè sulle schede DSP possono essere caricati solo gli strumenti propietari della scheda. Con Pulsar 3.0 hai la possibilità però di integrare i DSP all'interno di Cubase in maniera trasparente... mi spiego: ad esempio puoi caricare Reverb e delay Pulsar sui DSP della scheda e applicare l'effetto ai VST instruments tradizionali e viceversa.

Ciao

Dav
 


Posted by maxdia (Member # 445) on 14. Dicembre 2001, 15:45:
 
(GRACCHIO)questo problema ...io pensavo di averlo risolto (s.audio delta 44)acquistando un sedondo hd a 7200rpm...niente da fare..anzi aggiornando cubase24 al 5.0 il problema peggiora (utilizzo vsti)e mi manda in sovracarico la cpu...quindi mi sa che dovro cambiarla con un atlhon 1200......(duron900)risolvero il problema a questo punto o dovro cambiare tutto acquistando un apple?????????ciao ragazzi aspetto consiglio
 
Posted by Tommy (Member # 156) on 15. Dicembre 2001, 01:28:
 
Perchè non un PIII 1.7 Ghz?

(qui scatta la guerra)

))
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2