This is topic Come faccio a schermare il PC ? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=000202
Posted by chick (Member # 714) on 14. Gennaio 2002, 01:25:
Ciao a tutti ,
mi spiego meglio :
uso il PC soprattutto per fare musica (con varie testiere,expander,drum machine). Ho collegato tutti gli strumenti con cavetti midi :il mio problema è che collegando in questo modo (dev essere per forza così) mi produce dei rumori di sottofondo (fruscio).,appena stacco il cavo midi out del PC dal piano yamaha il rumore sparisce!!Quindi deduco che queste interferenze siano prodotte da quasto collegamento.E' possibile schermare il pc ? La skeda audio ? (il cavo midi parte proprio da questa) In che modo devo operare ? Grazie a quanti risponderanno ! CIAO
Posted by MasterTracks (Member # 697) on 14. Gennaio 2002, 11:51:
Ciaoo.
be dovresti descrvere meglio il tuo setup sopratutto quello audio.
Le connessioni MIDI in genere non producono interferenze di carattere audio, come frusci, masse etc.
Che scheda Audio possiedi? perché se hai una soundblaster é moolto probabile che quel fruscio che senti sia generato proprio dalla stessa scheda.
Che tipo di connesioni audio hai? possiedi un mixer?
Non credo che il tuo problema dipenda da una connessione midi....
ciaooo
Posted by Beppo (Member # 25) on 16. Gennaio 2002, 10:42:
Sei sicuro che il tuo impianto elettrico disponga della linea di terra?
Posted by Bogaline on 16. Gennaio 2002, 14:12:
Ciao!Io posso solo dire che quando tengo collegato mio YAMAHA QS 300 alla rete elettrica, HO UN FRUSCIO NEL AUDIO ! Togliendo la YAMAHA é tutto normale!!! Non so, come sono "messo a terra" ?!?! Forse non é tutto ideale !
YAMAHA é collegata sia MIDI che AUDIO.
Per registrare MIDI come audio, uso Portatile con la batteria e non ho problemi!
Salutone
Bogaline
Posted by gianni (Member # 337) on 17. Gennaio 2002, 10:31:
Forse il problema dipende dall'alimentazione dello yamaha, prova a collegarlo ad una presa differente dal resto )dove penso hai collegato pc , monitor expander etc)
Posted by Bogaline on 17. Gennaio 2002, 17:46:
Già provato! Niente da fare! Ma non é un problema per me!
Vorrei ringraziarti tanto per la risposta. E' bello ricevere le risposte! Ed é triste quando non ti risponde nessuno !Salutone
Bogaline
Posted by Beppo (Member # 25) on 18. Gennaio 2002, 12:18:
Scusa se insisto, ma il problema di fruscii e rumori “strani” l’ho avuto anch’io.
Il portatile lo utilizzi solamente per la registrazione audio delle tracce midi oppure rappresenta il tuo sistema di HD-Recording?
In questo caso, il problema è da attribuire alla connessione di massa della scheda audio che non risulta essere allo stesso potenziale elettrico della linea di terra.
Mi spiego meglio: generalmente la massa dei dispositivi audio è posta allo stesso potenziale della linea di terra. Nei portatili questo non sempre avviene (anzi quasi mai) e quindi la massa dell’audio si trova ad un potenziale non ben definito.
Nel momento in cui colleghi un dispositivo all’ingresso della scheda audio, si crea una certa differenza di potenziale fra le due masse, con conseguente generazione di rumore.
Tale situazione si viene a creare nel caso in cui si alimenti il portatile tramite alimentatore di rete, mentre con le batterie il problema non sussiste.
Per quanto riguarda lo Yamaha, controlla se l’apparecchio dispone di un interruttore che permette di collegare/scollegare la massa audio da quella della carcassa dell’apparecchio…
Se non fosse presente, potresti provare ad utilizzare un trasformatore di isolamento (reperibile presso qualsiasi negozio di materiale elettrico) con primario 220 e secondario 220, avente una potenza adeguata (indicativamente dovrebbe essere pari al doppio della potenza assorbita dall’apparecchiatura da alimentare)
In questo modo eliminerai tutti i loop di massa che possono crearsi in seguito al collegamento dei vari dispositivi.
Ciao ciao.
Posted by chick (Member # 714) on 18. Gennaio 2002, 14:26:
Ciao a tutti e scusatemi se non mi sono fatto sentire subito.Allora il mio setup e' cosi composto:Pc con SBLive,midi tramite questa e tramite porta seriale(driver roland-sc88pro),in-out con piano yamaha,con midi-seriale tutto il resto(korg o1w,sc88pro,jv90,tx81z,d110,d50)mixer boss bx16,ampli sherwood.Il problema nasce se alzo al massimo il volume del piano sul mixer,a questo punto se scollego il connettore midi out del pc al in del piano il rumore sparisce.Spero di essere stato piu chiaro adesso.Ho provato anke con altri cavi audio(piano-mixer)...niente da fare !Percio'l'unica possibilita' sarebbe quella di schermare con dei punti di massa la skeda audio (sbaglio? )o meglio tutto il pc ! Non sono del tutto sicuro se la mia casa dispone di un adeguata messa a terra ! Boh ? Accetto qualsiasi consiglio.CIAO a tutti !
Posted by walter (Member # 616) on 18. Gennaio 2002, 21:47:
Ciao il tuo problema potrebbe essere causato da un diverso potenziale di massa fra le varie appachiature, creando una sotra di Ground Loop.
Potresti tentare di eliminarlo collegando con un semplice cavo elettrico i contenitori metallici delle tue apparechiature assieme, in modo tale che i vari cavi facciano tutti capo ad punto unico, per esempio la classica vite di massa del mixer (dove di norma chi li utilizza con i giradischi collegano il filo di massa).Bye