Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Yamaha ds2416..... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
pio_72
Member # 518
 - posted 04. Marzo 2002 13:43
Sarei intenzionato ad acquistare una Yamaha DS2416 per il mio home studio. Qualcuno saprebbe dirmi come va in generale ed in abbinamento a cubase ( io utilizzo ancora il 3.7). Grazie in anticipo e saluti!

 
demym
Member # 4867
 - posted 27. Dicembre 2004 13:51
Ciao.. Io utilizzo questa scheda, insieme alla scheda midi Yamaha SW1000XG (che spara le sue tracce midi direttamente nella DSPF) ed al modulino esterno AX44 (aggiunge 4 ingressi e 4 uscite fisiche al sistema), da circa 3 anni... Ha dalla sua il fatto che è un mixer digitale vero senza chassis (comp, 4 eq, ecc.. su ogni canale, due multieffetti integrati)... Questa scheda, usata così com'è, utilizza la sua potenza di elaborazione senza appesantire il computer..

Un contro che mi viene in mente è che essendo piuttosto datata, la latenza minima ottenibile è di 28ms per me... cmq non uso molti vst instruments in tempo reale..

Credo che sia ad oggi l'acquisto più conveniente che abbia mai fatto, in quanto, come dicevo prima, ti ritrovi un vero mixer digitale nel pc... La scheda è supportata pienamente solo da Cubase VST5 (la versione 24), che integra un secondo mixer apposta per la DSPF... Sembra che nella versione SX gli sviluppatori Steinbeg abbiano smesso di coltivarla... anche se il recente annuncio dell'acquisto di Steinberg da parte della Yamaha mi fa ben sperare....

Spero di esserti stato d'aiuto. CIAO

Demy
 

midijunkie
Member # 932
 - posted 30. Dicembre 2004 15:35
a partire da sx sul mixer yamaha non funzionano più le automazioni, il peakhold e qualcos'altro che ora non ricordo.
a parte queste "piccolezze" la scheda è comunque supportata anche da sx.

però a questo punto non comprerei una DSP almeno che non si tratti di un vero affare in termini di prezzo.

aspetterei... vedrei come si evolve la situazione yamaha + steinberg. perchè sicuramente
metteranno sul mercato una scheda nuova perfettamente integrata con il cubo.

ricorda poi che la DSP è fuori produzione(io ad esempio ho rotto gli input di un modulo AX44 e non sono riuscito a farli riparare proprio per questo motivo)

comunque la uso ancora e mi trovo bene

fammi sapere ciao
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.