Could not find an A-line followed by a Z-line.
This thread appears to have been corrupted, and should be deleted:
Forum 1, Topic 000529 (View)
Please contact the board administration.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording
Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » 12:46 PM » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
giankam
Member # 847
 - posted 24. Maggio 2002 12:46

ma utilizzando praticamente solo hardware esterno , interfacciato su cubase , e quindi registrando tutte le traccie in audio per poi aggiungere qualche plug-in tipo riverbero e compressore ect
calcolando che i plug in utilizzati in questo modo non impensieriscono molto la cpu(io ho un 1500xp)
una scheda tipo la pulsar con i suoi dsp non verrebbe sfruttata a pieno! quindi in questo caso sarebbe meglio un'altro tipo di scheda , magari senza dsp??
grazie
 
rookie
Member # 538
 - posted 24. Maggio 2002 13:00
certo che se usi solo expander esterni e vst di cubase i dsp non ti servono un bel niente...se lavori in questo modo la tua preoccupazione andrà sui convertitori della tua sk audio...(che sk hai?)
però ti consiglio (se hai l'opportunità) di sentire come suonano i sinth di luna (che utilizzano i dsp e zero cpu...)
cia
 
giankam
Member # 847
 - posted 26. Maggio 2002 14:54
una scheda come la echo mia potrebbe andare per il mio caso?
 
Tsunamis
Member # 1091
 - posted 27. Maggio 2002 12:22
Sì, è vero,
se usi hardware esterno e i plug-in di Cubase i DSP di Pulsar non li sfrutti.

Però io ho una Pulsar 2 e il project di default che mi permette di avere una configurazione standard per iniziare a lavorare è così composto:

un "analog source" (ingresso analogico per micro o altro)
tre moduli "wave source" (per Wavelab, Acid etc.)
un "Asio source" per Cubase
un "STS2000" per leggere campionamenti
un "Classic verb" su input analogico
un "Classic verb" sull'STS2000
un "micromixer" per raccogliere tutti gli ingressi di cui sopra
un "micromixer" che prende l'"Asio source" di Cubase
2 "Wave destination" per avere gli ingressi a Wavelab etc
un "Asio destination" per entrare in Cubase
un "Analog out" per andare all'ampli

Diciamo che questo è il minimo delle configurazioni ma siamo già al 50% di consumo DSP!

E' chiaro che sottointendo di lavorare in Cubase, cioè usando il mixer di Cubase come mix per il routing di tutti i segnali e il mixing.

Se avessi la necessità di lavorare in Pulsar metterei a seria prova i 6 DSP dato che i moduli Asio per 16 o più canali consumano più risorse DSP, i plug-in (che ora uso in Cubase) consumerebbero, il mixer, i sintetizzatori etc. ect. altrettanto.

Da valutare in questo periodo le offerte a prezzi stracciati delle schede Creamware peragonandole alla concorrenza.

La qualità è fuori discussione (il sw di gestione un p'ò meno).

Ciao,

Tsunamis
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.