This is topic MIXER in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=000576
Posted by fabiojajo (Member # 740) on 15. Giugno 2002, 23:22:
ciao ho un pIV 2000
512 ram
terratec ews88mt
che mixer mi consigliate digitale o analogico?
grazie
Posted by fabiojajo (Member # 740) on 15. Giugno 2002, 23:24:
scusate ho cubase sx
Posted by Franko (Member # 1047) on 16. Giugno 2002, 11:21:
La scelta dipende inanzitutto dal budget che hai. Se puoi permetterti un pentium IV 2 ghz evidentemente è alto.
Quindi ti consiglio di puntare su un analogico senza troppe pretese per avere una definizione del suono calda e morbida. Se pero preferisci una definizione molto buona e una totale assenza di rumore vai sul digitale, ti costerà di meno e eviterai molte conversioni D/A e A/D che indeboliscono il segnale.Franko
Posted by fabiojajo (Member # 740) on 16. Giugno 2002, 22:45:
grazie franko
sai indicarmi anche il modello dei mixer piu buoni sia digitali che analogici?
grazie
Posted by hotelparallel (Member # 1129) on 16. Giugno 2002, 23:31:
ti consiglio uno yamaha o1v.
Posted by superseven (Member # 585) on 17. Giugno 2002, 09:59:
Ciao ragazzi, io ho appena preso uno Yamaha 01 devo dire che mi trovo veramente bene. Il vantaggio di usare un banco digitale invece che uno analogico stà anche nel fatto che puoi usarlo come superfice di controllo per cubase, ovvero puoi usare i fader del mixer come "telecomando" dei fader di cubase.. cosa che ti assicuro è molto comoda!
Senza contare che con un mixer come lo 01 hai a disposizione compressori, due multieffetti digitali, eq,ecc.. su ogni canale..
Ciao!!
Posted by PoloHC (Member # 1009) on 18. Giugno 2002, 10:59:
Il vantaggio di usare un banco digitale invece che uno analogico stà anche nel fatto che puoi usarlo come superfice di controllo per cubase, ovvero puoi usare i fader del mixer come "telecomando" dei fader di cubase.. cosa che ti assicuro è molto comoda!una curiosità:
ma interfacciando così lo 01v e cubase, (suppongo via midi, giusto???) quando automatizzi un fader "virtuale" di cubase, si "muove" anche quello dello o1v? o questa figata funziona solo da mixer a software?
grazie
Posted by superseven (Member # 585) on 18. Giugno 2002, 11:22:
Onestamente non ci ho mai neanche provato, anche perchè come scheda audio ho una Luna II e ho solo due canali di uscita.. quindi non avrei molto da mixare (anche perchè tutta la parte midi la trasformo in audio prima di mixare). Direi che quel tipo di controllo ti può servire se hai una o più schede multicanale.. che ne so due o tre motu 2408mk2, ma a questo punto non ti servirebbe neanche "telecomandare" cubase, ti basterebbe sincronizzarlo con SMPTE. Solo che ti servirebbe lo 02 e non lo 01 perchè quest'ultimo ha solo la memoria di scena e non è moving fader in real time...
Posted by fabiojajo (Member # 740) on 18. Giugno 2002, 11:39:
devo dire che in questo forum è veramente ben fatto e interessante
grazie a tutti
Posted by martinez (Member # 434) on 18. Giugno 2002, 13:52:
si lo 01V si muove come da solo..in tutto (eq, e fader) e per tutto al solo play del cubase. Ovviamente devi avere registrato i movimenti prima!
Posted by martinez (Member # 434) on 18. Giugno 2002, 13:53:
PS: ovviamente và settata l'interfaccia del REMOTE CONTROL impostando l'uscita e ingresso midi e il DEVICE!
Posted by fralib (Member # 316) on 20. Giugno 2002, 00:28:
E' possibile, via midi, remotare lo 01v da Cubase e viceversa; bisogna necessariamente indicare il mixer come dispositivo di entrata ed uscita nella pagina di Cubase Remote Setup.
Per usare loc 01v come remote del VST Channel Mixer bisogna impostarlo nella modalità remote; ricordarsi inoltre di impostare i rispettivi canali midi in entrata ed in uscita e di abilitare la ricezione e la trasmissione dei messaggi di control change sullo 01v.Ciao
Posted by PoloHC (Member # 1009) on 20. Giugno 2002, 16:00:
superseven:
ma a questo punto non ti servirebbe neanche "telecomandare" cubase, ti basterebbe sincronizzarlo con SMPTE. Solo che ti servirebbe lo 02 e non lo 01 perchè quest'ultimo ha solo la memoria di scena e non è moving fader in real time...martinez:
si lo 01V si muove come da solo..in tutto (eq, e fader) e per tutto al solo play del cubase. Ovviamente devi avere registrato i movimenti prima!
Chi ha ragione?
ha solo la memoria di scena(richiama le impostazioni di fader eq etc) oppure si muovono fisicamente se interfacciato con cubase?
non so se sono chiaro:
se abbiamo su cubase una traccia con delle automazioni, quando mettiamo in play il sequencer i fader si muovono??????
grazie
Posted by cicomateco (Member # 233) on 20. Giugno 2002, 18:23:
Io uso poco l'automazione del volume ma posso assicurarti che a me funziona.
Io registro un cambiamento di volume su una traccia midi dedicata e quando la "risuono" mi sembra di vedere i fantasmi....8-)
Posted by fralib (Member # 316) on 20. Giugno 2002, 23:07:
"E' possibile, via midi, remotare lo 01v da Cubase...": se colleghi via midi lo 01v ad un interfaccia midi, potrai registrare i movimenti che fai sullo 01v su una specifica traccia (o tracce) midi ed, eventualmente, editarli con qualsiasi editor midi di cubase.Ciao
Posted by TheMala (Member # 744) on 21. Giugno 2002, 00:15:
Qualcuno di voi ha uno 01V con la scheda adat collegata ad una Pulsar ?
Chi compra la scheda ADAT aggiuntiva ha 8 BUS per i canali digitali ? Quello che vorrei capire, gli 8 segamli audio arrivano separatamente nel mixer Pulsar e in tempo reale usando gli ingressi ADAT ? E' possibile usare ad esempio compressore dello 01 V e un masterverb della Pulsar ?
GRAZIE !!!!!
Posted by javajava (Member # 366) on 21. Giugno 2002, 08:55:
Chi compra la scheda ADAT aggiuntiva ha 8 BUS per i canali digitali ? dallo 01v li vedi attraverso la option/out dove puoi assegnarli ad i 4 bus quindi dall'oggetto adat source di pulsar avrai i primi 4 canali "cablabili" su mixer e monitorabili.
Avendo lo 01v solo 4 bus (mono),puoi sfruttare gli aux che per mappare i restanti 4 canali dell'adat source.
Gli aux dovranno essere assegnati alle adat out 5....8 nello 01v ....quindi puoi usare un compressore dello 01 e poi ridirigere il canale processato a pulsar oppure cablare sempre via adat gli aux di 01v in modo da connettersi ad un effetto di pulsar che usera come ritorno a sua volta un adat dest
....insomma routing potentissimo....ragionaci un po
ciao
Posted by superseven (Member # 585) on 21. Giugno 2002, 12:57:
PER POLOHC:
Abbiamo ragione tutti e due, nel senso che è vero che mandando in play si muovono i fader perchè è cubase che "telecomanda" lo 01, se invece usi lo 01 da solo lui ha solo memorie di scena. La mia descrizione sull'utilizzo della sincronizzazione con SMTE era solo perchè non capivo l'utilità usando poche uscite della scheda audio.
Ciao
Posted by fabiojajo (Member # 740) on 21. Giugno 2002, 17:01:
che ne pensate di un fostex digitale?
ho una Gina 24 echo digital
grazie
Posted by PoloHC (Member # 1009) on 21. Giugno 2002, 18:29:
quote:
Originally posted by superseven:
PER POLOHC:
Abbiamo ragione tutti e due, nel senso che è vero che mandando in play si muovono i fader perchè è cubase che "telecomanda" lo 01, se invece usi lo 01 da solo lui ha solo memorie di scena. La mia descrizione sull'utilizzo della sincronizzazione con SMTE era solo perchè non capivo l'utilità usando poche uscite della scheda audio.
Ciao
ora è tutto chiaro, grazie.
un'altra cosa:
io ho una terratec ews88mt quindi potrei collegare gli 8 out della scheda a 8 in del mixer, oppure sarebbe meglio fare il collegamento via adat comprando una schedina pci con in e out adat?
grazie ancora
Posted by cicomateco (Member # 233) on 23. Giugno 2002, 04:10:
Io mi sono comperato una scheda con solo in/out Adat.
Si chiama Prodif A ed e' prodotta dalla sek'd.
Per vederla vai su www.sekd.com .
Ciao ciao.
Posted by PoloHC (Member # 1009) on 23. Giugno 2002, 14:59:
quote:
Originally posted by cicomateco:
Io mi sono comperato una scheda con solo in/out Adat.
Si chiama Prodif A ed e' prodotta dalla sek'd.
Per vederla vai su www.sekd.com .
Ciao ciao.
ciao,
quindi lavori con un mixer digitale collegato via adat al pc tramite la scheda pci di cui mi hai parlato,
ma hai anche un'altra scheda audio? suppongo di sì
non si "danno fastidio" le 2 schede lavorando insieme a causa dell'utilizzo degli stessi driver quali gli ASIO?
ammesso che possano lavorare insieme.
grazie ancora