Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » questi programmi occupano risorse!!?? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
hotelparallel
Member # 1129
 - posted 02. Luglio 2002 00:48
Amici cari,

da più parti e da più fonti, ho letto una serie di ammonimenti circa l'istallazione e l'utilizzazione di più programmi dull'hard disk (dai plug in ai vst instruments). Credo doveroso quindi fare una precisazione a tal punto e tenere separati gli ambiti che dividono una istallazione da una utilizzazione.

Mi spiego meglio: si dice che i plug in si mangiano molte risorse quando sono utilizzati. Ed è vero. Ma se s'istallano soltanto, perché dovrebbero rallentare la macchina? Facciamo ad esempio che io lavoro molto con plug in differenti, perché dovrei evitare d'istallarli, quando poi nell'utilizzazione me li chiamerei uno per volta?

Quindi, io parto dall'assunto che se anche uno istalla 200 plug in, questo non rappresenta problema sulle prestazioni generali della macchina. Dovrebbe rappresentare un guaio se le versioni beta si rivelino instabili, o se ad esempio le shareware ad un certo punto bisogna disistallarle. Ma che i programmi occupino risorse della CPU e della Ram quando non vengono utilizzati questa è una leggenda metropolitana che occorrerebbe sfatare. Poiché l'unica cosa che occupa un programma non aperto è solo spazio sull'hard disk!

Si apra il dibattito....

 

gio
Member # 829
 - posted 02. Luglio 2002 01:03
nessun dibatitto da aprire secondo me.

hai semplicemente e fondamentalmente ragione!
 

miles
Member # 461
 - posted 03. Luglio 2002 10:14
piu che altro vanno sicuramente ad intasare il gia instabile registro di windows , quindi a meno che uno non sia esperto e desse una pulitina ogni tanto anche li , e' consigliabile installare solo il necessario .
 
hotelparallel
Member # 1129
 - posted 03. Luglio 2002 11:54
Ma sei proprio suciro che un plug in (file dll.) possa, una volta rimosso, essere ancora presente nei file di sistema? Io so che sono i programmi, intercedono o intrattengono un particolare rapporto con i file di sistema.... e tra l'altro questi poi sarebbero quei programmi che una volta installati richiedono l'avviamento del computer!
 
m4force
Member # 418
 - posted 03. Luglio 2002 12:44
+ che altro restano delle chiavi di registro senza + dll, è come avere le foglie senza avere il ramo
 
hotelparallel
Member # 1129
 - posted 03. Luglio 2002 14:35
c'è un modo per agire sul registro di configurazione e cancellare queste foglie? che ne so, un programma o qualcosa?
 
Marco71
Member # 1172
 - posted 03. Luglio 2002 23:19
Bè, si potrebbe cancellare le chiavi non desiderate a mano tramite il programma Regedit.exe (presente nella directory di Windows), però sconsiglio caldamente di farlo a chi non è almeno un po' pratico. Una cancellazione sbagliata potrebbe rendere instabile il sistema, e nella peggiore delle ipotesi potrebbe rendere necessaria l'installazione di tutto il sistema operativo. Altrimenti, sono in commercio diversi programmi che svolgono questa funzione automaticamente, come Norton Cleansweep.
 
arnao
Member # 1067
 - posted 04. Luglio 2002 19:53
Salve, c'è un programmino su http://www.xelenio.com/software_e_utility/...
il primo a sx... che dovrebbe fare proprio la pulizia del registro!Ciao.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.