C'e' una risposta??
quote:
Originally posted by transgenic:
Ho scoperto solo oggi il funzionamento XTC di Pulsar, perche' nei Vsti di Cubase Vst32 si vedono solo i synt di base di Pulsar e non si vedono gli altri device sts3000 ecc...
eppure ho provato ache a copiarli nella cartella plugin di cubase ma niente da fare.C'e' una risposta??
io ho letto nel sito di midimusic.it quanto segue:
"Se utilizzate un programma di registrazione VST-compatibile, avete la possibilità di utilizzare gli strumenti e gli effetti della piattaforma SCOPE Fusion Platform direttamente dall'interno del programma. La modalità XTC, che è una caratteristica non solo di Pulsar XTC ma anche delle altre schede del sistema CreamWare DSP, rende possibile tutto ciò. In questa modalità, potete usare i tool da studio della piattaforma SCOPE esattamente come se usaste plug-in e strumenti VST - ma senza caricare ulteriormente la CPU del vostro computer. Inoltre la caratteristica Direct Play vi permette di suonare gli strumenti di SCOPE in modalità XTC senza alcuna latenza".
Ora, visto che campionatori come l'STS 3000 appartengono sempre alla SFP, dovrebbero essere visibili come strumenti VST in Cubase. Oppure alla Creamware e alla Midimusic hanno mentito, e allora ci sarebbero anche gli estremi per una bella denuncia. Tra le altre questo interessa anche a me, perché pensavo di comprare una Pulsar 2 proprio per usare i synth e campionatori forniti con la SFP come Plug-ins di Cubase SX.
Ciao,
Leo
quote:
Originally posted by Leo:
tu che hai la XTC, puoi dirmi per favore se ha una connessione z-link per poterci collegare il box I/O esterno Luna 2496 o se si è costretti a prendere la daughterboard apposta?
Grazie, Leo
ciao, la xtc non ha nessun plate di I/O, puoi installarci quello ti pare. La xtc pro invece come default aveva (non e' piu' commercializzata) un plate "classic 20" quindi niente z-link ma 1 spdif , 2 analog e 2 adat (2*8 canali di I/O 48khz 24 bit)