Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » quali casse monitor acquistare?? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: quali casse monitor acquistare??
verdelli
Junior Member
Member # 1103

 - posted 16. Ottobre 2002 19:40      Profile for verdelli   Email verdelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sluti gli amici e non e mi scuso se la tastiera del mio pc a volte non digita la "A".
hoi monitor event ps5 e non sono soddisfatto,nel senso che quando faccio un master noto la differenza quando dopo averlo finito e masterizzato,lo vado ad ascoltare in auto o in altri sistemi.
un mio amico aveva le casse spb5 della m-audio e aveva lo stesso problema ma dopo aver provato un paio di ns10 della yamaha ha risolto il problema acquistando tali monitor obsoleti..passivi e fuori produzione per cui quasi introvabili.
per avere una risposta definitiva chiedo aiuto ai maggiori esperti della materia che sicuramente sapranno dirmi se le event ps5 sono da buttare,se le yamaha sono da acquistare ed eventualmente cosa comprare per realizzare un mix di altissima qualità che non riesco ad ottenere in nessun modo.
tralasciando le lacune di cui dispongo in merito all'esperienza e al limite relative al mio sistema che comunque,è un creamware pulsar-scope,cercate di darmi un'indicazione sul tipo di casse usate negli studi + rinomati ed attrezzati del mondo.

grazie


Messaggi: 299 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
FVR
Member
Member # 1417

 - posted 16. Ottobre 2002 23:59      Profile for FVR   Email FVR         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Dipende quanto vuoi spendere!

KRK V-6: Ottime!


Messaggi: 1076 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 17. Ottobre 2002 01:18      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le yamaha ns10 sarebbero assolutamente necessarie

krk sono ottime

consiglio anche genelec

le event sono chiaviche

l'ideale sarebbe avere molti ascolti (ben piazzati insieme alle casse principali), anche il compatto stereo, anche le multimediali del computer, un amplificatorino da chitarra per simulare la radiolina, e tutte le casse buone che vogliamo

negli studi usano un sistema principale ed uno mediano irraggiungibili e le yamaha ns 10

altre casse a campo vicino non si vedono mai


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 17. Ottobre 2002 09:55      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciaooo
allora se parli di altissima qualità il mio consiglio é uno SOLO

vai su un paio di GENELEC 1031 A e stai tranquillo di avere lo standard near field di alto livello, certificati THX e con una risposta assolutamente brillante. L'unica nota dolente é il prezzo siamo sui 3000 euro...ma ne vale la pena...le uso nel mio studio e sono altamente soddisfatto.

Sono attive, 120 w per il woofer 120 w per il tweeter......jumper per il roll off sui bassi....120 db SPL @1 m, risposta in frequenza 48hz - 22Khz

insomma dei signori monitor.....che decisamente spazzano via le Yamaha, Event, KRV.....che pur sono ottime casse.

Se il prezzo ti sembra elevato ci sono le 1030 che hanno chiaramente un vattaggio minore e una risposta in frequenze meno estesa.

questo é il mio consiglio, se si parla di alta qualità.....
se vuoi maggiori info... http://www.genelec.com/products/1031a/1031a.php

ciaoooo

Stefano by MasterTracks


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
miles
Member
Member # 461

 - posted 17. Ottobre 2002 10:36      Profile for miles   Email miles         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
occhio alle casse attive sono iper elettromagnetiche !
ora ve ne racconto una di belle ...
oltre che essere una radiazione dannosa
l'elettromagnetismo fa caricare le amalgame che avete in bocca ( otturazioni ) facendo sprigionare ioni di mercurio alle stesse ...
beh dai non volevo spaventarvi ma se ci tenete alla salute tenetele distantino oppure prendete una coppia passive !

Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
geno
Member
Member # 837

 - posted 17. Ottobre 2002 10:38      Profile for geno   Email geno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non credo che serva cambiare le casse....
devi impare a conoscerle e saperle usare!

Ad esempio...ho notato che i miei monitor sono molto piu' "analitici" rispetto alle ns10... nel senso che si sente tutto molto piu' preciso....quindi posso variare ogni minima sfumatura che con le ns10 non si sente nemmeno. E' ovvio che devi avere piu di un riferimento...
puoi anche usare le casse migliori del mondo e fare il mix come piace a te, ma poi quando l'ascolto si sposta, di sicuro non sarà uguale e preciso come in studio... quindi devi trovare qualche compromesso....
Cmq credo che se il test macchina ti dice "OK", puoi andare sul sicuro


Messaggi: 1478 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 17. Ottobre 2002 11:41      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ribadisco insieme all'amico geno la necessita' di avere piu' ascolti.... molto piu' importante di avere una sola coppia strepitosa

l'unica critica da fare alle ns10 e' che non sono piu' prodotte.... chi non capisce qual'era la loro funzione in uno studio............ boh


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 17. Ottobre 2002 12:05      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmmm
secondo me si fa un pò di confusione....

avere più ascolti é cosa importante...ma attezione qui si parla di nearfield...

avere più ascolti significa lavorare con un sistema di ascolti nearfield, che possono essere ns-10 , Genelec, etc...e poi lavorare con ascolti reference, hi end da ....avere più ascolti nearfield a mio avviso non solo é dispendioso ma anche poco produttivo, ogni costruttore realizza i propri monitor con caratteristiche diverse.
E poi si é vero che l'ascolto cambia da situazione a situazione, ma avere un sistema di referce adeguato sicuramente ti permette di lavorare meglio.
IL GROSSO difetto delle NS-10 é che non sai esattamente cosa succede nella gamma bassa diciamo dai 50hz in giù.....e nella gamma alta dai 16hz...in su.....solo l'esperienze e un buon analizzatore di spettro possono compensare in parte questa mancanza.
Le Ns-10 sono state lo standar nearfield, ma spesso venivano e vengono accoppiate con casse di ben altro suono.
Questo problema disponendo di sistemi nearfield di qualità; come quelli attualmente in commercio, in parte, viene risolto.


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
danyat
Member
Member # 757

 - posted 17. Ottobre 2002 12:06      Profile for danyat   Email danyat         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate se mi inserisco, ma dato che per motivi di lavoro ho girato per diversi studi di registrazione a Londra, Los Angeles, Monaco, ecc., tutti, e sottolineo tutti, usano Yamaha NS 10, certo oltre hanno riferimenti più potenti di marche spesso a noi sconosciute. Lavorano per i suoni ed equalizzazione sulle grandi e i volumi e i riferimenti sulle NS 10. Alla fine il riscontro viene effettuato su un registratore da 2 soldi mono oppure ho visto ancora le gloriose e vecchissime Auratone.
Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 17. Ottobre 2002 12:19      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao..
In settimana comprero i monitor.
Penso event 20/20 bas.

L'ho ascoltate...per il rapporto qualita prezzo non mi pare male...
So che enfatizzano le basse...anche se tutto sommato un prodotto finito lo si puo fare.
Certo...meglio delle casse dello stereo!
Purtroppo ora dispongo di questi soldi...E penso che le genelec 20/20 bas non si possano definire nearfield...anche perche hanno un bel vattaggio...quindi...

Pero...sicuramente....
Ora in giro gli unici monitor che ho sentito che veramente mi hanno lasciato senza fiato sono le genelec 1031(vanno meglio delle 1032!!!) fantastiche per quanto riguarde le frequenze vattaggio ec... e le mackie...molto brillanti....

Detto questo...
Mi ributto sulle mie event 20/20 bas...che non butterei..
Ciac!

Pero


Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 17. Ottobre 2002 12:20      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
essatto....
le ns-10 hanno il pregio di essere un ascolto "MEDIO" e per questo motivo se un brano suona bene su questi monitor si sta abbastanza tranquilli sul fatto che poi nella maggior parte dei sistemi casalinghi il tutto venga riprodotto in maniera ottimale.
Ma realizzare un buon suono e una corretta eq con le mitiche ns-10 é cosa più ardua...
sitamo parlando di casse che sono ormai abbastanza vecchiotte, e si sa la tecnologia va avanti.
Quindi secondo me, attualmente esistono sistemi nearfield che offrono un suono decisamente più tondo e caldo ma sempre con una risposta in frequenza lineare.
Casse come Genelec, Dynaudio Acoustics, KrK offrono decisamente di più.

Quindi se uno si può permettere un doppio ascolto, fatto da monitor nearfiled e ascolto potente, sempre da studio, allora le ns-10 sono sempre valide, ma non potendo contare su un doppio ascolto allora un sistema nearfield hi-end sicuramente ti permette di lavorare decisamente meglio.

Di monitor ne ho sentiti parecchi.....
e le Genelec 1031, tra i sistemi di ascolto "piccoli ", sono quelle con le quali ci lavoro meglio.

poi si sa......in questo campo conta anche la soggettività....e come si é detto in ogni occasione conta il conoscere il proprio sistema di ascolto.


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
verdelli
Junior Member
Member # 1103

 - posted 17. Ottobre 2002 12:30      Profile for verdelli   Email verdelli         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se prima ero confuso,adesso lo sono ancor d+,
nel senso che assodato che le genelec vadano bene e che il prezzo sicuramente non rientra nel mio baject,volevo chiedere a mastertraks se le krk sono adatte al mio genere e al mio target;genere dance.
se le yamaha non vengono più prodotte magari posso tentare l'acquisto nel mercato dell'usato,ma solo se me lo consigliate.
insomma mi sa che ogni acquisto sia soggettivo e giustifichi anche l'esistenza di numerosi prodotti,ma la qualità alla fine non è soggettiva per cui sarnno pochi i prodotti a vincere la critica.
accetto ancora consigli
grazie


p.s.
mi sa che ti verrò a trovare prima del previsto mastertracks....spero tu mi ospiti nel tuo studio


Messaggi: 299 | Data Registrazione: Mag 2002  |  IP: Logged
MasterTracks
Member
Member # 697

 - posted 17. Ottobre 2002 12:36      Profile for MasterTracks   Email MasterTracks         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora se fai dance....ti consiglio un sistema in grado di controllare cosa succede nella gamma bassa.....
Le KRK potrebbero fare al tuo caso....e anche le EVENT sono discrete.
Dipende da queanto intendi spendere.....

cmq dai retta a me...puoi anche leggere miglioni di post e di forum.....ma la cosa migliore che puoi fare é entrare in un bel negozio attrezzato e ascoltare i modelli che ti potrebbere interessare.....magari con un CD di TUO riferimento......
io ho fatto così quando mi sono preso le GENELEC 1031A anche se le conoscevo abbastanza.

Cmq visto il tuo genere di musica.....considera che le ns -10 sotto i 60Hz attenuanto in maniera decisamente massiccia....e per un genere musicale dove le basse frequenze sono decisamente ingombranti é importante poterle ascoltare adeguatamente, ma senza eccessive enfatizzazioni.

A te serve un sistema che ti permetta di avere una risposta in frequenza leneare almeno da 48hz a 20Khz .

Ciaoooo


Messaggi: 727 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
DjLucas
Member
Member # 858

 - posted 17. Ottobre 2002 14:16      Profile for DjLucas   Email DjLucas         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ragazzi....pero...
sono davanti ad un bivio....

GENELEC 1030A o EVENT 20/20 BAS ???

Non lo so...
Con la genelec vado sicurissimo ma il vattaggio nn mi piace gran che....
La cassa è molto piccola.

COn le EVENT mi piace il vattaggio....ma come andranno????

Il mio Budget è intorno ai 1300 euro...
Che devo fa????
Sto impazzendo....
Aiutatemi su questo acquisto....Stasera faro l'ordine...perchè mi chiama il tipo ...
Che dite ??
Tenete presente che non ho mai avuto monitor e il mio studio sono intorno ai 4m x3m....
Salvatemi in zona cesarini....
Grazie anticipatamente!!!!


Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
furio
Junior Member
Member # 1416

 - posted 17. Ottobre 2002 15:27      Profile for furio   Email furio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao volevo sapere il prezzo delle genelec 1030 , e poi dove posso trovarle?
ciao

Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.