This is topic Registrare le tracce midi in AUDIO in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=000895

Posted by XsNik (Member # 1446) on 23. Ottobre 2002, 08:06:
 
All'interno di cubase sx, esiste un metodo per registrare le tracce midi di un pezzo (ho una sw1000xg yamaha) in una traccia audio?
Grazie per gli eventuali consigli !!!

Ciao!

 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 23. Ottobre 2002, 09:39:
 
Cerrrrrto!!!

-Metti tutto in MUTE.
-Apri solamente il canale midi che vorresti registrare in audio
-ti posizioni su una traccia audio
- regoli il master in ingresso
-premi rec...e ti ascolti il resto della traccia

Ciac!
 


Posted by baldol-18 (Member # 1491) on 24. Ottobre 2002, 23:05:
 
Djlucas posso baciarti?
stasera vado a casa e provo!
e' un mese che cerco questa informazione!
 
Posted by brusamarco (Member # 2842) on 13. Settembre 2003, 13:43:
 
Io invece ho il problema inverso... come faccio a registrare 2 tracce audio con la chitarra?
Mi spiego...
1) Ho registrato la prima traccia
2) quando faccio per registrare la seconda mi rientra anche il suono della prima traccia. In pratica ho un mix nella nuova traccia.
Grazie
Marco
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 13. Settembre 2003, 15:58:
 
quote:

quando faccio per registrare la seconda mi rientra anche il suono della prima traccia. In pratica ho un mix nella nuova traccia.
[/B]

Perché probabimente fai uscire e rientrare dal sequencer il suono della prima traccia. (ad esempio se usi un mixer esterno, che usi sia per sentire che per
preamplificare un segnale prima di registrarlo..)
però sei stato un po' avaro di informazioni.. ;-)


 


Posted by brusamarco (Member # 2842) on 14. Settembre 2003, 18:12:
 
Ok cercherò di spiegarmi meglio...
Io ho la seguente strumentazione:
Chitarra collegata ad un ingresso della scheda audio (Sound Blaster Audity II Platinum EX) La sound blaster ha l'uscita collegata alle casse Inspire 6.1 della Creative.
Il software utilizzato è Cubase SX
Ora... io avevo visto Cubase 5 e in quel programma c'era la possibilità di dire al programma di registrare solo su quel canale (Chn 1... fino a 92 mi sembra). In Cubase SX non trovo questa informazione... Se seleziono una traccia audio e seleziono nella parte sinistra della scheramata la voce Canale mi esce il cursore del volume... Lì in alto è indicato IN1 (ho 2 in perché la scheda ne ha 2).

Quindi... il problema è il seguente...
Con il PC collegato in questo modo sono riuscito a registrare una traccia di chitarra. Se voglio registrare un'altra chitarra aggiungo una traccia audio, imposto il REC per quella traccia faccio partire la registrazione, suono e come risultato ottengo che ho una traccia con la chitarra che ho appena suonato e il mix di tutte le altre tracce audio presenti.
Direte voi... puoi disabilitare le altre tracce.. eh già... ma nelle altre tracce ho dei loop di batteria e basso...

come posso fare?
Non conosco SX... mi sembra abbastanza un casino...

ciao & Grazie
Marco

 


Posted by brusamarco (Member # 2842) on 15. Settembre 2003, 17:24:
 
Nessuno ha idee?

 
Posted by maurix (Member # 2135) on 15. Settembre 2003, 17:33:
 
quote:

Quindi... il problema è il seguente...
Con il PC collegato in questo modo sono riuscito a registrare una traccia di chitarra. Se voglio registrare un'altra chitarra aggiungo una traccia audio, imposto il REC per quella traccia faccio partire la registrazione, suono e come risultato ottengo che ho una traccia con la chitarra che ho appena suonato e il mix di tutte le altre tracce audio presenti.
[/B]


Ma...quando registri la prima traccia di chitarra non ti vengono
registrate/sommate anche le tracce già esistenti ?

Ciao

Maurizio


 


Posted by kekko (Member # 2111) on 15. Settembre 2003, 18:23:
 
quote:
Originally posted by XsNik:
All'interno di cubase sx, esiste un metodo per registrare le tracce midi di un pezzo (ho una sw1000xg yamaha) in una traccia audio?
Grazie per gli eventuali consigli !!!

Ciao!


Metti la traccia midi in SOLO, vai sul menu file e fai un mixdown.
Importa la traccia appena fatta in un canale audio
 


Posted by brusamarco (Member # 2842) on 15. Settembre 2003, 20:26:
 
E' vero, hai ragione... mi sono confuso perché la prima chitarra l'ho registrata facendo degli spezzoni di audio con tutto in muto e poi usando l'editor audio l'ho sistemata.

Penso che il problema sia legato a qualche parametro che non ho settato oppure al modo di collegamento?

Ringrazio tutti
ciao
Marco

 


Posted by brusamarco (Member # 2842) on 16. Settembre 2003, 10:15:
 
Mi sta venendo un dubbio... non è che è necessario un mixer esterno?
ciao
Marco

 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 16. Settembre 2003, 15:58:
 

secondo me devi fare cosi' :

premessa : se dal mixer della scheda audio selezioni come fonte di registrazione il "line in" , quando nel programma premi REC si registrera' solo il suono che viene dall'esterno nel line in e NON si registrera' la base su cui suoni

percio':

su cubase scegli solo l'ingresso 1 0 2 dove e' collegato lo strumento , e dal mixer ( software ) della audigy selezioni l'ingresso line in o mic in ( altri dovrebbero essere "quel che senti" , "wave director sound" ...)
selezionando come fonte di registrazione LINE IN o MIC IN registrerai solo la chitarra e NON REGISTRERAI la base su cui suoni , al contrario se selezioni quel che senti e solo la base se selezioni wave director sound
 


Posted by afmasound (Member # 2664) on 17. Settembre 2003, 21:12:
 
Eccolo, bravo black.
Brusa, a casa ho anche io la audigy platinum ex, e prima avevo la audigy II. Anche io avevo il tuo solito problema. Ma non dipende dal mixer esterno o dal programma. E' il mixer della scheda. Aprilo e setta sul canale line in. C'è un menu a tendina sugli ultimi 2 canali e in uno ci trovi scritto linea in entrata 2. E' lei il prblema. Ciao
 
Posted by brusamarco (Member # 2842) on 18. Settembre 2003, 12:07:
 
Grandi!!!

ciao
Marco


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2