This is topic Quale WORKSTETION? Help Me! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=000946

Posted by Markster (Member # 1495) on 04. Novembre 2002, 15:40:
 

Salve raga...dovrei attrezzarmi di una workstation per produrre musica dance...
Dovrei cambiare tutto il contenuto del mio case, cosa mi consigliate Pentium IV o AMD Athlon XP+? Per quanto la scheda madre quale mi consigliate?L'importante e ke supporti le Rumbus PC800 oppure Rumbus PC1066?E per quanto riguarda la scheda sonora?In questo forum sento sempre parlare della Pulsar...consigliatemi su come attrezzare la mia workstation per l'editing audio...
Grazie a tutti coloro ke mi risponderanno?
.: Markster :.
 
Posted by geno (Member # 837) on 04. Novembre 2002, 16:24:
 
budget?
 
Posted by Markster (Member # 1495) on 04. Novembre 2002, 22:24:
 
Per quanto riguarda il budget : 600 € solo per il case e la scheda sonora professionale inclusa....anke di meno...cmq per il badget nn importa, a me interessa sapere ke configurazione ci vuole...poi potrò anke comprarmi a poco a poco....
Grazie Geno e tutti coloro ke mi aiuteranno...
.: Markster :.
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 04. Novembre 2002, 23:07:
 
cmq pentium....
ti dirò io ho avuto tutti e due i sistemi, sia amd che pentium. Ero passato all'amd quando era appena uscito l'athlon, e mi sentitvo veramente figo, dato che era sinceramente un po' più performante dell'intel e tutto procedeva bene, anch eperchè mi arrangiavo con la scheda audio che avevo ( al tempo una emu aps) e nn usavo ancora i vst instrument...
poi la curiosità per questi amati - odiati strumenti è venuta e quindi ho cercato di dotarmi di una scheda un po' più "pro"...
vado al negozio di musica con i miei belli eurilli nel portafoglio e scopro che il chipset via, quello che è praticamente montato su quasi tutte le schede per amd, nn è compatibile con la maggior parte delle schede audio, e quindi mi sarei dovuto dotare o di una scheda madre per amd con un processore diverso (costosissime tra l'altro e dai risultati nn sempre certi:..) o passare al sistema intel...
ok, sono passato ad intel, ma data la spesa nn indifferente ho dovuto aspettare un bel po' prima di riavere i soldini per acquistare la scheda audio ormai agognata...
Quindi senti me, prima pensa a qualche scheda audio che meglio si confacciano alle tue esigenze (una luna 2 o una pulsar potrebber andare alla stragrande), e ti dico più di una così eviti spiacevoli soprese poi. Dopo aver fatto questo informati su eventuali conflitti che potrebbero generarsi tra queste schede e altri dispositivi del pc e poi passa all'acquisto!!!
Ti auguro un buon acquisto, se sei determinato ce la fai sempre...

un abbraccio a tutti e stay tuned!!!

adc mc
 


Posted by geno (Member # 837) on 05. Novembre 2002, 09:08:
 
Secondo me,per fare tutto il sistema con scheda audio inclusa, secondo me, si sta in media sui 2500/3000 euro...e come direbbe qualcuno: perchè non prendi un virusC allora?
 
Posted by verdelli (Member # 1103) on 05. Novembre 2002, 09:40:
 
a proposito del virus c,è un synth che fa veramente qualsiasi tipo di suono?
io faccio dance e con i vst non riesco ad ottenere bei timbri tipici dei dischi commerciali dance,vedi molella,eiffel,prezioso e tanti altri(parlo di lead).
il virus fa anche batteria o no?
non riesco a trovare delle belle casse dei bei hit hat per cui prendendo il virus potrei fare anche quei suoni?
meglio virus o waldorf micro q?
fatemi un pò di chiarezza,ricordando che devo fare dance per cui ho bisogno di suini belli e innovativi.
 
Posted by miles (Member # 461) on 05. Novembre 2002, 09:54:
 
con il virus C hai tutti suoni commerciali attualmente piu usati ... in molti lo rinnegano perche e' troppo facile da usare ed ha i suoni gia pronti ... ma perche bisogna per forza fare fatica ?
te lo consiglio proprio , io ho il B ma come suoni praticamente e' uguale al C ... da Gigi d'Ag ( in versione tdm ) a Gallo Salsotto ... e' praticamente il synth di riferimento , il piu usato , piu potente del supernova 2 ...
 
Posted by verdelli (Member # 1103) on 05. Novembre 2002, 11:31:
 
se è un synth digitale ad emulazione analogica,non dovrebbe avere solo suoni pronti o mi sbaglio?
vuoi dire che ha i preset che in qualsiasi momento puoi modificare con suoni creati da zero ovvero da un singolo segnale con le sue diverse forme d'onda,applicando i vari processi di sintesi.
quasi quasi lo prendo!
non mi hai risposto riguardo ai suoni percussivi per batteria...

ciao
 


Posted by miles (Member # 461) on 05. Novembre 2002, 15:18:
 
si ha anche suoni percussivi ... tutto extramodulabile ... il C ha varie chicche in piu tipo i BPM che si sincronizzano con l'editor esterno , piu polifonia , piu fx ... e inoltre e' stupendo e con fattezze di qualita' ! un piccolo gioliello .
il suono lo puoi creare da zero .
se lo prendi ti consiglio di scaricare i nuovi suoni dal sito access .
finora e' l'unico synth che mi abbia mai sconvolto per potenza e pasta sonora ... ( tra quelli virtual analog )
 
Posted by Markster (Member # 1495) on 05. Novembre 2002, 19:56:
 
quote:
Originally posted by geno:
Secondo me,per fare tutto il sistema con scheda audio inclusa, secondo me, si sta in media sui 2500/3000 euro...e come direbbe qualcuno: perchè non prendi un virusC allora?

Scusa GENO cosa sono sti VIRUS C?
Chi sapesse consigliarmi per la configurazione della WORKSTATION posty qui...
Grazie...

 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2