This is topic CREAMWARE A16 in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001052
Posted by MIKY (Member # 96) on 06. Dicembre 2002, 10:03:
CIAO A TUTTI VI VOLEVO CHIEDERE SE ESISTE MOLTA DIFFERENZA TRA L'ULTIMO ADAT DELLA CREAMWARE E IL PRIMO CHE AVEVANO FATTO.
VI SPIEGO NE HO TROVATO UNO DELLA PRIMA SERIE USATO A 500 € MA SONO INDECISO SE PRENDERLO OPPURE NO DATO CHE NON CONOSCO LA QUALITA DELLA MACCHINA, O SE OPTARE PER ADAT DI QUALCHE ALTRA MARCA.
CIAO E GRAZIE A TUTTI
Posted by loow (Member # 407) on 06. Dicembre 2002, 16:12:
Ciao la differenza è che A16lavora a 16 bit
L' A16 ultra lavora a 24 bit.
Dipende da che esigenze hai, e a che cosa lo devi affiancare.
ciao
Posted by MIKY (Member # 96) on 06. Dicembre 2002, 16:45:
A ME SERVIREBBE PER COLLEGARE LE USCITE DEL JV 1080 AL MIXER DI PULSAR E POTER FARE IL MIX DOWN DEI BRANI O REGISTRARE NEL SEQUENSER PIU TRACCE CONTEMPORANEAMENTE SENZA DOVERE REGISTRARE TRACCIA PER TRACCIA
CIAO E GRAZIE DI NUOVO
MIKY WWW.MIKYB.IT
Posted by miles (Member # 461) on 07. Dicembre 2002, 12:45:
l'A16 campiona a 18 bit ... quindi se vuoi sfruttarli tutti bisogna che registri a 24 bit ...
2 bit sembrano pochi ma in realta' essendo un calcolo esponenziale la qualita' si quadruplica ...
cmq a 16 bit hai lo stesso una buona conversione .
molti prodotti professionali da classifica dance per esempio , di 3 anni fa circa , erano quasi tutti fatti usando l'a16 e collegando macchine come appunto il tuo jv1080 ...
l'importante secondo me e' che in fase di mastering tu abbia portato il file wave a 24 o 32 bit in modo da degradare il meno possibile la qualita' .
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 07. Dicembre 2002, 14:15:
...Io mi domando e dico perchè diavolo non producono expander con l'uscita S/pdif; sapete se per caso ce ne sono in giro?3FRS
Posted by miles (Member # 461) on 07. Dicembre 2002, 15:28:
certo che ci sono
il triton rack per esempio ce l'ha ( ottica pero ) e anche gli expander emu ...
il problema e' che questi expander devono mantenere il clock master e pregiudicano il corretto sync della scheda audio che dovrebbe essere essa stessa in master onde evitare perdita di dati audio digitali ...
Posted by MIKY (Member # 96) on 09. Dicembre 2002, 16:16:
MA SECONDO VOI MI CONVIENE PRENDERLO O E' SORPASSATO E NON NE VALE LA PENA, POI IL PREZZO E EQUO OPPURE NO
CIAO E GRAZIE MIKY
Posted by miles (Member # 461) on 09. Dicembre 2002, 16:22:
io direi che l'A16 vale max 400 euro se non meno .
un convertitore di ottima qualita' sarebbe quello della echo , il layla exp ( mi sembra si chiami cosi ) ... e' praticamente il box di layla24 con i suoi medesimi convertitori , quindi molto buoni e va collegato a qualsiasi scheda con presa adat ... il costo non lo so ...
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2