This is topic Migliore Reverbero Software in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001071

Posted by Gase (Member # 635) on 09. Dicembre 2002, 13:05:
 
Raga, secondo la vostra esperienza sul campo, qual'è il miglior plug-in software per il reverbero ?

Saluti

Gase

 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 13:08:
 
forse TC reverb?

 
Posted by gio (Member # 829) on 09. Dicembre 2002, 13:10:
 
yes yaso, anche secondo me TC
 
Posted by chlink (Member # 1630) on 09. Dicembre 2002, 16:40:
 
Il TC-verb e veramente ottimo!!!Anche il Renaissance Reverberation della Waves é molto bello;provali entrambi se puoi e fammi sapere! Ciao
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 16:44:
 
anche RM844 per fare stanze piccole o riverberoni grandi finti tipo "molla"

per il mio modo di lavorare e per le cose che faccio rinuncerei piu' volentieri al TC anche cercando di arrabattarmi con WunderVerb piuttosto che mollare RM844 nei campi dove e' un mito!!
 


Posted by MasterTracks (Member # 697) on 09. Dicembre 2002, 17:45:
 
Tc Verb....ma aggiugerei anche il RVerb della Waves....non Ž affatto male.

Il Top rimane il Lexiverb ma qui siamo solo su ProTools TDM.

ciaoooo

P.S. ottimo anche il RealVerb della UAD-1



 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 09. Dicembre 2002, 20:32:
 
Ho usato per molto tempo il TC Native Reverb, ricevuto in bundle con un aggiornamento del VST: mi è piaciuto moltissimo, anche se l'ho trovato un po' tosto da configurare, così comew il True Verb della Waves con la differenza che questo aveva dei preset un po' "freddini"; bello in tutto è il 4080L di Timeworks: bello da vedere, da usare e da sentire, solo un po' gravoso per la CPU; da un po' di tempo uso molto il Naturalverb della Steinberg; non so se è incluso in Wavelab 4.0 o in Cubase, ma lo trovo molto facile da impostare e mi sembra che si riesca ad ottenere un giusto "calore" in tempi relativamente brevi. Ve lo consiglio.

3FRS
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 09. Dicembre 2002, 21:12:
 
ma il vecchio reverb 32???
 
Posted by Gase (Member # 635) on 09. Dicembre 2002, 22:36:
 
Grazie raga cerco di sentire il TC reveb che lo hanno in uno studio che conosco !!!

Gase
 


Posted by Chengo (Member # 33) on 09. Dicembre 2002, 22:58:
 
Se vuoi qui c'è la versione demo..e rende perfettamente l'idea di tutto il Native Bundle della TC Works.
Il prezzo è un po' alto (360 euro!) pero' è un pacchetto di plugs veramente professionali!
Provare per credere
http://www.tcworks.de/ftp/downloads/demos/Win/NB30/Setup_NB_30.exe
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Dicembre 2002, 23:57:
 
il reverb 32....... io non ce la faccio a farci niente che mi piaccia... preferisco onestamente il Wunderverb ... che poi e' utilizzabile senza tante frustrazioni!!

ribadisco:

rm844...... provatelo e diventeremo amici!!
 


Posted by jonni (Member # 1213) on 10. Dicembre 2002, 00:52:
 
rm844 è free... ?
e dove si trova ?
 
Posted by jonni (Member # 1213) on 10. Dicembre 2002, 01:20:
 
è free !!!
grazie gio

 
Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 10. Dicembre 2002, 02:15:
 
No non mi riferisco al Rev32, riguardo il quale condivido gli apprezzamenti di Gio ma trovo ancora più marchingegnoso del Waves e del TC (l'interfaccia grafica ben curata è servita a pochino) e notevolmente gravoso per la CPU (lo dice la stessa Steinberg), ma del Naturalverb che mi appare in Wavelab 4.0 nella lista effetti sotto la voce VST; per questo deduco che appartenga a Cubase più che a Wavelab, ma non posso dirlo con precisione perchè ho sempre avuto insieme questi due programmi e, condividendo la stessa plugin folder, non riesco a capire cosa appatenga a cosa!
E' una semplice finestra con un bel po' di cursori verticali, messi forse anche un po' alla rinfusa, ma con poca pratica si possono ottenere buoni e soprattutto numerosi e diversi risultati: basta mettere in solo il rev attraverso il cursore wet/dry, agire drasticamente su tutti i paramentri in modo tale da identificarli "ad orecchio", dopo di che diventa un gioco da ragazzi.

Riprovare per ricredere!!


3FRS
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 10. Dicembre 2002, 02:21:
 
sulla mela nun ce l'avemo....
 
Posted by jonni (Member # 1213) on 10. Dicembre 2002, 03:39:
 
il Naturalverb fa parte di Wavelab 4.0
 
Posted by FVR (Member # 1417) on 10. Dicembre 2002, 12:28:
 
Com'è Reverb.it sempre della Silverspike?
 
Posted by Francesco (Member # 731) on 11. Dicembre 2002, 16:43:
 
tutti i rev. citati sono più che ottimi ma
il miglior reverbero software in assoluto è ALTIVERB (Vst/Rtas/Tdm)
http://www.audioease.com
ma è disponibile solo per piattaforma
Mac
 
Posted by gio (Member # 829) on 11. Dicembre 2002, 16:46:
 
bella bestia Altiverb! costa quel che costa...

per me trueverb non e' un riverbero ma un emulatore di doccia e sgabuzzini (anche se l'ultima versione e' un po' meglio) ... mero parere personale.
 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 12. Dicembre 2002, 22:21:
 
Bisognerebbe fare però delle precisazioni: questo post è interessantissimo, perchè forse uno dei nei più grossi del HD recording è rappresentato proprio dal riverbero, che sembra essere ancora qualitativamente ben lontano dai suoi predecessori in "carne e ossa", ovvero le unità di riverbero, tanto gli ultimi prodotti tipo Lexicon quanto i vecchi riverberi a molla AKG. Sarebbe opportuno specificare xchè quel riverbero è brutto o bello: spesso si preferisce un apparecchio ad un altro xchè si riesce ad ottenere un risultato soddisfacente semplicemnte premendo il tasto di accensione e un tasto di preset, al contrario può dar fastidio dover ottenere un risultato magari ottimo con un notevole lavoro di configurazione; è la solita storia del "dipende da cosa ci devi fare e/o con chi ci devi lavorare ecc.ecc.", ciò non toglie che ambedue le ragioni sono ugualmente valide, e potrebbero anche rappresentare l'unico parametro di valutazione per l'acquisto di un riverbero, HW o SW che sia.
Forse è proprio per questo che si notano pareri discordanti su uno stesso dispositivo. E' l'esempio di Gio che critica un riverbero che è giudicato globalmente di buona qualità, magari perchè non vuole perdere tempo a smanettare su qualcosa di cui non si ha certezza di risultato, ed in effetti il Trueverb è pieno di parametri apparentemente di difficile comprensione.
A me capita spesso di partire con una certa idea di riverbero per poi finire soddisfatto di averne trovata un'altra!!
Puoi essere più chiaro Gio?

Ciao
3FRS
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 13. Dicembre 2002, 01:04:
 
Si parla assolutamente di irrealta' perche' nessun preset cathedral potra dare lo stesso suono della basilica di San Pietro e nessun preset bathroom potra fornire il suono del mio cesso

quindi o decidiamo che il riverbero bello di riferimento e' il Lexicon 440 o qualcos'altro del genere... allora il plugin piu' valido sara' quello che lo imita piu' efficacemente

se no uno ha il diritto di dire che tc verb e' una chiavica e che l'alesis midiverb e' fantastico
 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 13. Dicembre 2002, 10:50:
 
Esattamente...
Secondo me un parametro indispensabile perchè un riverbero software sia buono è quello che uso chiamare "calore". Le unità di riverbero esterno sono tendenzialmente più calde della maggior parte dei plug-in disponibili, o almeno quelli che ho provato; addirittura con il TC Native Reverb ho avuto la sensazione che mi si "raffreddasse" con l'uso, forse perchè lavorandoci sopra ed uscendo dai preset di fabbrica non riuscivo ad averne un controllo completo, probabilmente per scarsa esperienza.

Apro parente... ma non esiste nessun modo per poter utilizzare i plug-ins per mac su pc e viceversa? magari qualche sw di conversione...chiudo parente.

3FRS
 


Posted by gio (Member # 829) on 13. Dicembre 2002, 11:25:
 
3frs: non parlarmi di smanettare che io odio i preset e il bundle waves lo conosco bene (fin troppo). Trueverb per me e' l'esempio di quell'assenza di calore che citi tu. e' una questione di algoritmi e di programmazione del plug che lo fa 'suonare' sempre e comunque come una doccia, anche grandissima, ma sempre e comunque una doccia... toglie le early reflection, taglia i medi ed e' un po' meno doccia, solo un po' meno. inzomma non mi piace la sua pasta.

apro parentesi- no che io sappia -chiudo parentesi
 


Posted by TheMala (Member # 744) on 13. Dicembre 2002, 23:22:
 
Ragazzi, se avete una Pulsar andate a scaricare su www.dspdev.com il riverbero di terze parti creato per la piattaforma Creamware, il GOLD VERB.......Master-tracks tu che sei "IL MICHELE" della situazione, ossia l'intenditore che addirittura mi viene a parlare del LexiVerb (ogni tanto mi capita di sognarlo, ma poi mi risveglio sudato davanti al mio Masterverb con le armoniche fredde e metalliche) dimmi per favore cosa ne pensi anche in relazione al 4080 e al Rverb della waves... GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI !!!
 
Posted by damiafix (Member # 253) on 14. Dicembre 2002, 05:19:
 
TimeWork 4080 Reverb....niente male , provate la versione demo per credere.

B.lavoro , Damiafix
 


Posted by 3fatesrecstudio (Member # 1) on 14. Dicembre 2002, 11:19:
 
Non so se sia cambiato qualcosa nel sistema di registrazione della licenza dei plug timeworks, ma ricordo che bastava annullare una voce nell'editor del registro di windows per riazzerare i 15 giorni di prova che venivano concessi dalla versione demo.
So bene che non dovrei dirlo, ma vi garantisco che alla lunga diventa piuttosto scomodo, e poi 15 giorni potrebbero non bastare, anzi non bastano, e visto e considerato che costicchiano un po' magari un po' di marachelle possono anche concedercele. Poi io ho delle attenuanti: penso di essere uno dei pochi che ha pagato i plugins BlueLine ($25.00 mi sembra) anche se non c'era bisogno perchè il pagamento era a discrezione dell'utente (??????).

Ciao
3FRS
 


Posted by jonni (Member # 1213) on 28. Febbraio 2003, 16:32:
 
http://www.tcworks.de/home/content/en/Welcome/render_top

è questo il famoso tc reverb del quale ne parlate bene ?
 


Posted by Karlo (Member # 3189) on 28. Febbraio 2003, 17:53:
 
direi realverb della UAD-1
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 28. Febbraio 2003, 17:53:
 
E' proprio lui
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2