Dopo aver riformattato tutto e seguito scrupolosamente le indicazioni fornitemi dai siti MIDIWARE e MUSICXP mi è saltato alla testa un dubbio
PER QUAL MOTIVO è meglio non usare XP su un Pc da HOME RECORDING????
come mai BISOGNA Impostare il colore del MONITOR deve essere a 16 bit????
SApete io ho i soldi per un sol PC quello di casa (essendo uno studente musicista)
aiutatemi
ciao
gio.
BUON ANNO
quote:
Originally posted by giomorelli:
Salve a tutti,
ultimamente ho ulteriormente potenziato il Mio Pc da lavoro/casa che ora è un PENTIUM 4 1,7 GHz con 1024 Mb ram 2 Hd (di cui uno da 15 e uno da 40 GB)
Skeda madre ASUS p4b
skeda audio LUna 2 3.1
Skeda video ATi radeon 9000
+ casse Tannoy ecc.ecc.Dopo aver riformattato tutto e seguito scrupolosamente le indicazioni fornitemi dai siti MIDIWARE e MUSICXP mi è saltato alla testa un dubbio
PER QUAL MOTIVO è meglio non usare XP su un Pc da HOME RECORDING????
come mai BISOGNA Impostare il colore del MONITOR deve essere a 16 bit????
SApete io ho i soldi per un sol PC quello di casa (essendo uno studente musicista)
aiutatemiciao
gio.
Il fatto è che così principalmente si evita di sprecare risorse ( i 16 bit servono se hai una scheda grafica vecchiotta lenta nel 2d e con poca memoria) e di sporcare il SO con driver e programmi che nn servono all'audio. Senza contare che ogni programma installato può rallentare il pc e anche se disistallato la maggior parte delle volte parti di esso nn vengono eliminate completamente.
La migliore cosa per far questo è installare 2 SO: 1 per l'audio (con i settaggi da te effettuati)
e 1 per la navigazione e lavori vari.
Io ad esempio ne ho 3, per poter cosi gestire i miei lavori separatamente e al momento del bisogno tramite immagine su cd ripristinare il tutto in poco meno di mezzora.
Ciao
Buon anno a tutti
... dovo dire che queste storie di un computer per la musica, un computer per la grafica, uno per internet e che i programmi installati anche se non sono attivi rallentano.... a noi utenti mac sembrano cosi' strane!
se sono su explorer il computer fa explorer, se sono su cubase la stessa cosa e lo stesso per photoshop.... e se ho ram li faccio andare tutti insieme...
... cosi' come consiglio per gli acquisti per chi eventualmente li voglia prendere in considerazione
buon anno!!
quote:
Originally posted by yasodanandana:
intanto un felice anno nuovo a tutti!!!
... dovo dire che queste storie di un computer per la musica, un computer per la grafica, uno per internet e che i programmi installati anche se non sono attivi rallentano.... a noi utenti mac sembrano cosi' strane!se sono su explorer il computer fa explorer, se sono su cubase la stessa cosa e lo stesso per photoshop.... e se ho ram li faccio andare tutti insieme...
... cosi' come consiglio per gli acquisti per chi eventualmente li voglia prendere in considerazione
buon anno!!
Il fatto è che + programmi vengono installati sullo stesso SO + chiavi vengono inserite nel registro (quello di windows),
rendendolo sempre + pesante e lento.
Se ci mettiamo anche poi tutti i programmi che vengono solo provati come demo e poi tolti, le cui chiavi nn vengono quasi mai tolte del tutto, ti lascio immagianare come è ridotto un SO dopo un po' di tempo in mano ad un utente "smanettone" a cui piace provare diversi tipi di programmi.
In più vi è il fatto che alcuni programmi sovrascrivono alcune *.dll sostituendole con le proprie, facendo così che il programma che usava l'altra versione nn parta +.
Ecco perchè molti consigliano di formattare e reinstallare tutto di tanto e intanto.
La colpa di tutto questo dipende nella maggior parte dei casi dai sviluppatori di software che nn tengono conto durante l'istallazione degli eventuali conflitti di versione dei file e nn corredano i loro programmi con routine di disistallazione corrette.
Però se con i win 9x ciò poteva creare spesso problemi ora con gli ultimi SO w2k/xp microsoft è stata + attenta a questo
corredando opportunamente i nuovi sistemi.
Ciao
il mio non era uno sfoggio di macchite..e nemmeno una crociata
.. era piu' che altro sorpresa dato che per me e' sorprendente questa cura al limite dell'irrazionale........
ammessa e non concessa la storia della meta'
il fatto che siano cosi' partigiani per il pc dimostra che sono pagati o che non lavorano nell'ambito professionale.... indipendentemente dal fatto che uno possa gradire o meno i loro consigli
e poi se lo dicono... guardate che non ha nente da invidiare al mac, significa che hanno capito qual'e' il punto di riferimento
... la crociata continua l'anno prossimo
ciao
buon anno... attenti al 2003 bug!!
Riguardo a internet do' piena ragione a Yaso, in fondo è un computer: può fare questo, questo e quest'altro ancora!!!
Anche se la differenza col Mac sta nel fatto che nella maggior parte dei casi un PC viene assemblato scegliendo tra miriadi di possibilità per cui un'occhietto ai problemi di interfacciabilità bisognerebbe sempre posarlo (questo a mio avviso è il motivo principale per cui in ambito professionale il Mac è più usato).
Sulla storia delle .DLL, attraverso il System Information, c'è la possibilità di controllare ed eliminare/disattivare tutto ciò che è stato caricato e che, in base alle nostre esigenze, può pesare (e quanto...) sulla fluidità di funzionamento della macchina.
A me delle storie su Microsoft, Gates e compagnia bella "non me ne po' fregà de meno", so solo che w2000 e XP sono due OS a dir poco eccezionali, con molteplici possibilità di configurazione ed anche in modo piuttosto semplice ed intuitivo.
Fatto sta che la maggior parte dei problemi sono sempre dovuti ad imperizie da parte dell'utenza o a scelte hw eccessivamente azzardate.
Ciao
3FRS
Il MAC rimane il top per musica e video.
quote:
Originally posted by yasodanandana:
intanto un felice anno nuovo a tutti!!!
... dovo dire che queste storie di un computer per la musica, un computer per la grafica, uno per internet e che i programmi installati anche se non sono attivi rallentano.... a noi utenti mac sembrano cosi' strane!se sono su explorer il computer fa explorer, se sono su cubase la stessa cosa e lo stesso per photoshop.... e se ho ram li faccio andare tutti insieme...
... cosi' come consiglio per gli acquisti per chi eventualmente li voglia prendere in considerazione
buon anno!!
Yaso, ci caschi sempre , eh !!
funziona così anche il Pc, stai tranquillo;
il problema è che ognuno ha le sue fisime e poi le spaccia come regole, tanto sono gratis ......
Ciaooo
quote:
Originally posted by yasodanandana:
intanto un felice anno nuovo a tutti!!!
... dovo dire che queste storie di un computer per la musica, un computer per la grafica, uno per internet e che i programmi installati anche se non sono attivi rallentano.... a noi utenti mac sembrano cosi' strane!se sono su explorer il computer fa explorer, se sono su cubase la stessa cosa e lo stesso per photoshop.... e se ho ram li faccio andare tutti insieme...
... cosi' come consiglio per gli acquisti per chi eventualmente li voglia prendere in considerazione
buon anno!!
Ehh... ci mancava la frecciatina di inizio anno agli utenti WIN.... e bravo yaso.... anno nuovo frecciatine nuove
quote:
Originally posted by giomorelli:PER QUAL MOTIVO è meglio non usare XP su un Pc da HOME RECORDING????
come mai BISOGNA Impostare il colore del MONITOR deve essere a 16 bit????
Bohh.....
Io ho XP e la scheda video impostata a 32 bit. Da me funziona tutto alla grande (con scheda audio delta44)
Forse il loro è un avvertimento x non sprecare risorse. Xp infatti carica un casino di driver x la rete che appesantiscono il sistema e che per far musica non servono a nulla. I 16 bit sono la forma più leggera per gestire il traffico di dati grafici.... comunque io queste indicazioni non le uso e problemi non ne ho. Se hai dei dubbi sul sistema operativo prenditi l'xp Home Edition al posto della versione PRO, la Home infatti non carica i driver per la rete e per il lavoro di gruppo.
Cubase, Wavelab, i vari winamp, vanbasco, plugs, grafica (vari programmi), internet,nero, clonecd, Hitman2, DiabloII, Unreal tournament (3d abbastanza sfruttato).
E qualche volta anche i virus.
Tutto alla grande.
L'unico che da problemi qualche volta sono i drivers multimendia della scheda audio maya44 non troppo stabili. Basta ricliccare cul buffer della scheda ed è tutto ok.
Con gli ASIO non succede.
Ah... il PC è acceso 16 ore al giorno.
Red
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ti attacchi anche alle discussioni di un anno fa?![]()
certo, è sempre tutto compreso !
mai rinnegare, mai rinnegare.
l'importante è guardare sempre avanti mentre ci si gratta per il prurito del passato.
quote:
Originally posted by PeterPa:
guardare sempre avanti mentre ci si gratta per il prurito del passato.
NN Me ne ero accorto...
quante cose sono cambiate ...ora col PC manca solo ke faccio il Caffè ...
Lo sfrutto come una bestia da soma e nn si lamenta mai!
riapro sto post il 6 gennaio 2005!
:)