This is topic audiophile e sound fonts in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001272

Posted by maximus (Member # 1812) on 20. Gennaio 2003, 11:06:
 

mi occupo di musica a livello amatoriale, ho
una SB player 5.1 che uso con cubasis VST,
ma vorrei passare ad una scheda superiore come la audiphile 24/96. Dato che uso sia VST
instruments che sound fonts il quesito è :
come è la gestione dei sound fonts con la
audiophile ? Grazie a tutti quelli che mi
vorranno delucidare.
Max
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 20. Gennaio 2003, 14:39:
 
La Audiophile e le altre schede che non siano CREATIVE non gestisce direttamente i campioni SF2.
Ti consiglio comunque di acquistarla dato che i soundfonts potrai sempre suonarli con i VSTi (halion,vsampler,samplerchan..ecc) con una differenza di qualità oggettivamente notevole.
(ovviamente anche cubasis non andrebbe piu' bene e servirebbe almeno CubaseVST)
Alternativa:
Usare la Audiophile come periferica audio e tenere la SB come interfaccia midi.
PeAce!
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 20. Gennaio 2003, 14:45:
 
non serve chengo, infatti la audipohile ha anche un midi in -out...
 
Posted by Chengo (Member # 33) on 20. Gennaio 2003, 17:41:
 
quote:
Originally posted by daphne:
non serve chengo, infatti la audipohile ha anche un midi in -out...

Lo so perfettamente Daphne ne ho una anche io... ma non supportando i soundfonts direttamente gli consigliavo di continuare ad utilizzare l'interfaccia midi della SB solo per quello..e lasciare che la Delta tratti il materiale audio.



 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2