Yeye00
he!ci puoi attaccare 2 monitor se hai 2 uscite....magari ti procuri gli adattatori in caso di attacchi "strani"
non conosco la tua radeon,ma guarda dietro e se vedi che c'è un altro attacco....bhè,puoi metterci un monitor!!!
M M M
Yeye00
Yeye00
M
M
M
quote:
Originally posted by yeye00:
Ancora non ho la radeon, e sul sito dicono questo: "Flexible dual monitor support -
Supports combinations of traditional CRT monitors, flat panel displays and TV
HYDRAVISION™ software provides the most flexible and user-friendly interface for multiple display settings". Però ho visto una foto su cui si vede un'uscita video, un'uscita che assomiglia ad un s-video(credo per la tv), ed un'altra uscita che nn avevo mai visto prima, diversa dalle altre due. Qualcuno sà cos'è?Yeye00
Allora....
l'uscita strana è l'uscita digitale....
ma la puoi utilizzare anche come analogica tramite un adattatore interno...
Quella in mezzo come dicevi tè è una specia di super video su connettore proprietario Ati !!! Anche per quello ci sono degli adattatori a super video e a RGB coassiale per il collegamento ad un televisore...
Io ho attaccato due monitor in dual head e quindi si può !!!
le limitazioni che ho provato (potrebbe essere che con i nuovi driver non ci siano più ) sono che:
- non si può impostare due risoluzioni differenti per i monitor...
- All'avvio i monitor sono nuovamente con la stessa immagine e impostati ad una risoluzione tipo 1280 X 768 nel caso in cui prima di spegnerlo non hai disattivato la modalità dual head !!!ciao ciao
Simone
quote:
Originally posted by verdelli:
con la radeon 7500,ottima scheda,ci puoi collegare due monitor vga oppure uno vga e uno dvi.Verdelli anche tù hai riscontrato le mie limitazioni ???
ciao
Simone
Yeye00
quote:
Originally posted by yeye00:
Grazie per le spiegazioni Simone. Quindi io mi prendo la radeon, metto l'apposito adattatore e il gioco è fatto.... E come si chiama l'adattatore?Yeye00
A mio modesto parere , se non ne fai utilizzo ludico, Matrox e in particolare G550 , per il Dual-Head e il 2D qualitativamente ineccepibile la fa ancora da padrona...provare per credere...cmq anche altre SVGA che consentono il dual head vanno bene ma se usi adattatori leggi le specifiche circa le risoluzioni e le frequenze di refresh che puoi adottare sul secondo monitor...inboccallupo...
Grazie a tutti per i consigli
Yeye00
La scheda ha 3 uscite: SVGA - DVI - S-Video
Win XP la riconosce al volo e ti fa vedere 2 desktop. Il primario (SVGA) con la barra di windows e le icone e il secondario (DVI) solo con lo sfondo.
Ogni applicazione si potra spostare sul primo o sul secondo monitor.
Con il programma Hyrdavision si possono usare i 2 monitor come fosse uno a doppia larghezza. Tipo, al posto di 2 monitor da 1024x768 diventerà 1 a 2048x768.
In questo modo si potrà usare anche Cubase VST32 (che non ti fa spostare le palette al di fuori della sua finestra), con il vari mixer ecc dentro l'altro monitor.
In più con l'uscita S-video ti puoi vedere, finito il lavoro, qualche film in DiVX e rilassarti un po'.
Ciao, Red.