This is topic come registro questo? (2) in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001366
Posted by fasigon (Member # 793) on 05. Febbraio 2003, 11:53:
Scusa Andrea se ti ho rubato il subject, ma mi trovo in una situazione molto simile: domenica devo registrare un coro polifonico in una chiesa (molto riverberata) ed ho bisogno di più suggerimenti possibili.
Nn avendo grosse risorse finanziare e poco tempo, per l'attrezzatura mi devo arrangiare. Praticamente volevo collegare 2 mic shure cardiodi dinamici(nn ricordo il modello) al mixer mandandoli uno completamente a sx e uno a dx. Dal mixer entro nella mia Dmx attraverso i line in e registro contemporaneamente come 2 canali separati. Lo so che il problema sta nei mic, ma avevo pensato di aumentare il gain al limite della saturazione. Dove l'aumento però: al mixer alla scheda audio o in Cubase?
Qualsiasi cosa vi passi per la testa fatemi sapere.
Grazie 1000
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 05. Febbraio 2003, 12:18:
privilegia sempre gli stadi iniziali..... ovvero amplifica di piu' all'inizio del segnale
Posted by fasigon (Member # 793) on 05. Febbraio 2003, 12:29:
Non vorrei però che la registrazione diventa troppo ambientale ed il coro "nn esce" (nn so se mi spiego)
Cmq con l'attrezzatura che ti ho descritto pensi che i collegamenti che ho pensato siano la configurazione migliore?
Ah un'altra cosa... come tu insegni registro tutto flat, vero?
Posted by adcmc (Member # 1527) on 05. Febbraio 2003, 14:49:
e due panoramici in alto? uno a dx e uno a sx? nn va l'idea?
lo so che i mikes nn li hai, ma li puoi sempre noleggiare, i negozi mica ti spennano su ste cose 
ok il fammo tutto in casa ma se qualcosa ce vo', ce vo'
Posted by fasigon (Member # 793) on 05. Febbraio 2003, 17:27:
hai ragione adcmc, ma per ora è una fase sperimentale se poi va benesi può anche affrontare qualche spesa.... ma xchè registrare con cardiodi un coro viene proprio così male?.... e allora che ci stanno a fare i capoccioni che danno consigli
A proposito mi è venuta un'altra idea: e se il mixer lo collegassi agli ingressi phono della dmx in modo da sfruttare il preamp che questi hanno?... ovviamente disabilito l'equalizzazione RIAA.
Posted by Red (Member # 1804) on 05. Febbraio 2003, 22:17:
Ma "phono" è un ingresso si preamplificato, ma anche magnetico. Prova e senti che esce.
Secondo metiri fuori anche un bel 50hz di rumore.Red
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Febbraio 2003, 00:15:
lassa perde'....... usa il mixer..... registra flat, meglio rimaneggiare su cubase
Posted by fasigon (Member # 793) on 06. Febbraio 2003, 00:51:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
lassa perde'....... usa il mixer..... registra flat, meglio rimaneggiare su cubase
...il mixer lo userei comunque solo che entrerei in ingressi preamplificati. Tu dici che mix+pre=casino? Anche perchè nn penso che i pre degli ingressi siano il top della qualità
Posted by fasigon (Member # 793) on 06. Febbraio 2003, 09:38:
Un altro dubbio da risolvere: essendo un concerto quello che devo registrare e quindi "buona la prima" se vado in distorzione me la pijo nel c***o. Ovviamente calibrerò la catena su uno dei punti dove il coro spara e cmq sarò pronto al mixer a mantenere il livello buonino buonino, ma non si sa mai.... Mettere un limiter in insert durante la registrazione o farlo doopo è la stessa cosa vero? Tanto nn devo uscire nei monitor.... Help!!
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 06. Febbraio 2003, 12:14:
ri... lassa perde'... stai basso di volume e, per quanto e' possibile, segui l'esecuzione
Posted by fasigon (Member # 793) on 06. Febbraio 2003, 17:17:
... e con il microphone modeler di quanto riesco a risollevare la situazione?... misà poco, vero?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Febbraio 2003, 15:56:
puoi divertirti molto.... ma non risollevarecomunque non buttarti giu' cosi'... registra, fatti pagare... inventagli che hai questi microfoni per fare una registrazione "vintage", non le solite cagate della deutsche grammophon... e con un po' di lavori di questo tipo (bellissimi!!!) migliori la dotazione dei microfoni
Posted by fasigon (Member # 793) on 07. Febbraio 2003, 22:09:
Ho registrato le prove del coro e tutto sommato con un mixdown al volo qualcosa di decente è uscito... però si può fare di meglio in particolare sul fruscio di fondo: ieri ho regolato il gain per rimanere al limite della distorsione, ma se invece rimanessi un pò più basso? Nn è che però dopo lavorando sul segnale mi viene un fruscio peggio di prima?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Febbraio 2003, 23:51:
un equilibrio difficile... pero' il fruscio si rimedia..forse.. i clips.. e i clips di un coro no...
Posted by fasigon (Member # 793) on 08. Febbraio 2003, 11:13:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
un equilibrio difficile... pero' il fruscio si rimedia..forse.. i clips.. e i clips di un coro no...
Yaso, stavolta non ti ho proprio capito! Che devo fare?