Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » nuovo utente, trattatemi bene... » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
spacedementia
Member # 1978
 - posted 24. Febbraio 2003 01:15
ciao a tutti
arrivo subito al punto. posseggo un pianoforte digitale della roland, e vorrei sapere quale scheda audio dovrei comprare per registrare i miei pezzi e per utilizzare il mio piano come masterkeyboard con una latenza accettabile. posso utilizzare i vstplugin come il b4 o il pro 52 in tempo reale senza problemi? questi plug in sono polifonici?
grazie per le eventuali risposte
 
daphne
Member # 1506
 - posted 24. Febbraio 2003 01:25
hai voglia se sono polifonici!!!!e moltomolto di più..!

schede audio ce ne sono da tutti i prezzi ed esigenze..

dipende da quante cose hai in mente di registrare contemporaneamente e dipende dal tuo portafogli..
dai indicazioni più precise tipo budget e cosa ci faresti
 

spacedementia
Member # 1978
 - posted 24. Febbraio 2003 01:31
grazie per la velocissima risposta
ti posso dire che intendo registrare uno strumento alla volta, poi con calma missarli, ma il risultato deve essere immediato.
come budget consigliami tu, tipo, sotto le 300 euro non c'è niente di qualità etc etc

 
adcmc
Member # 1527
 - posted 24. Febbraio 2003 01:34
nuovo utente?
sta volta ragzzi ne approfitto io..

che... tu... c'haidaccendere????
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Febbraio 2003 01:41
spacedementia sta per "dementia con spazi d'intelligenza" o per "demenza nello spazio nel senso di cosmo?"

non dare retta ai maniaci del computer che circolano qui' dentro e accontentati di stare sotto ai dieci/dodici millisecondi di latenza... misura discretamente vicina al tempo che ci mette il tuo roland tra pigiare il tasto e darti il suono

considera anche esterne usb... a quella cifra che dici c'e' la ottima (ci metto la mano .......di daphne sul fuoco..) m audio 4
 

spacedementia
Member # 1978
 - posted 24. Febbraio 2003 01:48
più semplicemente, demenza spaziale, una sindrome che colpisce gli astronauti.
cmq avevo intenzione di prendere una esterna usb (ho preso una scheda madre con 6 porte usb apposta) :-) ma non ho capito bene su quale modello dovrei puntare
le audigy dicono siano una specie di giocattolo? ogni volte che le nomino davanti a gente esperta storcono il naso...
ovviamente ho bisogno di connetere (sempre uno alla volta) basso chitarra e microfoni per altre registrazioni.
 
loow
Member # 407
 - posted 24. Febbraio 2003 01:56
niente soud blaster, come usb motu 828
 
spacedementia
Member # 1978
 - posted 24. Febbraio 2003 02:04
bellissima, ma funge su windows o solo su mac? quanto costa?
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Febbraio 2003 02:14
motu828 f i r w i r e..... forse sovrabbondante, ce l'ho ma chiedo lumi sul prezzo... forse un po' piu' di 1000 euri?
 
spacedementia
Member # 1978
 - posted 24. Febbraio 2003 02:22
e con meno c'è niente? non devo allestire uno studio di registrazione...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Febbraio 2003 02:46
gia' detto MaudioQuattro!!!
 
spacedementia
Member # 1978
 - posted 24. Febbraio 2003 03:04
ah ok, non avevo capito
 
loow
Member # 407
 - posted 24. Febbraio 2003 03:04
si sui 1000
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Febbraio 2003 03:09
http://www.zzounds.com/love.music?p=p.THKMIMD442&f=2045
 
spacedementia
Member # 1978
 - posted 24. Febbraio 2003 03:10
non è meglio questa? http://www.midiman.net/products/m-audio/quattro.php


 

gio991
Member # 1860
 - posted 24. Febbraio 2003 12:17
Se ti basta 1 ingresso: M-audio audiophile usb. Per chitarra,basso e mic devi preamplificare
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Febbraio 2003 13:00
tutto benissimo..... io non do tanta importanza al bilanciato in uno studio piccolo o casalingo dove i cavi non superano, si spera, i 5 o 6 metri... comunque via libera e benvenuto nel mondo dell'audio professionale.
Non diventare troppo bravo in modo che noi vecchioni continuiamo a lavorare!!

 
AndyThommen
Member # 1379
 - posted 24. Febbraio 2003 16:27
...alternative:
EDIROL DA-2496 (€688) = 8in/out + midi (USB)
[Scheda audio professionale 24-bit, 96kHz, 8 ingressi e 8 uscite, S/P DIF, MIDI In/Out, Word Clock ]

EDIROL UA-5 USB (€369) = 2in/out


Non le conosco personalmente, ma hanno riscosso ottime recensioni.

(EDIROL = ROLAND)

Andy
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Febbraio 2003 16:33
da controllare forse la latenza... le edirol sono belle, forse tra quelle suggerite da andy c'e' anche roba con pre ed effetti da chitarra .... sicuramente ottimi
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.