scoprirai molto facilmente qual'e' lo standard con minor problemi e anche che quelli che scelgono l'altro lo fanno quasi sempre per spendere meno (e si difendono solo con quell'argomento)
... think different
una buona domenica a tutti!!!!!!
anche apple ha i suoi vantaggi.
io ho pc e non ho problemi.
quelli del mac dicono che è meglio perchè hanno la coda di paglia e si vergognano perchè hanno speso il doppio e hanno lo stesso marchingegno più o meno..
io porto ad esempio esempi tangibili suggerendo di guardare i messaggi su win+cubase e su mac+cubase per rendersi conto dell'affidabilita' dei sistemi
se volete.... parlatemi di questa differenza di "problemi" che riscontriamo su questo forum, se e' solo il destino o perche' con win siete continuamente chimati a fronteggiare delle sciagure allucinanti
se mi aizzate posso anche dire che nel campo professionale (non l'amico o lo studietto sfigato...... BANCO NEVE e LEXICON440 e neumann U... come se piovesse, se no non si parla nemmeno) Win non esiste
la mia non e' una religione, se il sistema operativo win fosse anche lontanamente paragonabile a apple come chiarezza e praticita' e fosse affidabile almeno il 75%, io, vista la notevole differenza di prezzo, cambierei barca immediatamente
(ricordate che OSX non si pianta MAI e non tanto per dire... proprio MAI!!)
io i consigli li do come mi pare
(Mi aspetto i ceffi con bastoni e catene mandati da yaso )
mac o pc..dipende anche da cosa si vuo. fare...
se uno ha uno studio e lo fa di professione è un conto,se uno ha un'home studio per fare delle prepre produzioni è un'altro.
poi ognuno compra quello che gli pare...va anche detto che il mac lo comprano anche in molti perchè ha la nomea...se non hai il mac sei uno sfigato(almeno ad alti livelli intendo..)..
per gente che non campa di queste cose,solamente il vantaggio di spendere la metà non è poco..
cmq viva l'amiga 500
bobo: qualsiasi mac con scritto g4 da 350mhz in poi ti permette di lavorare professionalmente, con un discreto numero di plugins e instruments aperti...... fissi, portatili, imac, emacs
fvr: gli utenti mac in questo forum ( e nella musica in genere) sono molti di piu' della percentuale mondiale... potrei azzardare che, fra gli abituees, i macchisti potrebbero essere anche vicini alla meta'.... ma anche se fossero il 10%, nelle "nostre" stanze non c'e' il 10% delle sfighe che succedono a voi...... ripeto noi parliamo di fiori e a voi scoppiano i computers.... guasti che non si capiscono e uno deve formattare... ecc. (io ho usato mac che non ho formattato mai(per anni) e quando l'ho voluto fare l'ho fatto per motivi di funzionalita'...partizioni ecc.)
nico: nel bene e nel male.... i crack ci sono e, nella musica si trova forse piu' che nel win..... chi ha limewire, provi a cercare ".sit" e a controllare i titoli........... quello che dici alla fine e' vangelo, i windowsisti si difendono dicendo che e' "tutto sommato(nota bene!!" uguale,,, non che win e' meglio
per daphne: nessuno negli studi piccoli o grandi fa una questione di "fighetteria" del mac.... intanto perche' la gente ha da lavorare e poi perche' uno se ha appena speso mezzo miliardo per un neve usato, non e' che risparmia tremilioni sul computer... per cosi' (relativamente) poco, compra il meglio... l'ultimo discorso e' il piu' interessante, siccome shumacher ogni corsa prende qualche miliardo ha bisogno di una macchina molto piu' affidabile della mia punto... tanto io se viaggio spendo e basta e se mi fermo... chiamo mio padre e viene a prendermi!!
che viva l'amiga.... A T A R I sullamiganoncecubase!!!!
xBobo: La luna è una buona scheda.. L'impatto potrebbe essere un po 'traumatico' con l'interfaccia se la usi per le prime volte. Ti assicuro che è invece molto validà e non te ne pentirai
leggi il manuale in .pdf nel CD che ti può chiarire molte cose..
Se hai bisogno di una mano posta pure!
Ciao!
sono l'unico pc user in una comitiva di amici/colleghi TUTTI MAC USER ..e sono stanco di essere considerato un MINORATO .. xchè la storia della fighetteria del mac (di cui parla daphne) è vera e non si può negare.
Ricordiamoci che i pc sono assemblati .. quindi tutto dipende dai pezzi che ci metti dentro. Facendo attenzione al una perfetta compatibilità software/hardware si può assemblare un PC che come potenza è una bomba atomica, e come STABILITA' (si xche non è + un tabù x il pc) ..è una roccia!
Io tutti questi problemi da "tecnico" non li riscontro, per fortuna aggiungo xchè sono un ignorante informatico! ..il mio sistema fila liscio con una montagna di tracce e plugin caricati!!
quindi penso che il divario che esisteva una volta è definitivamente svanito!
su mac NON GIRANO PROGRAMMI RIVOLUZIONARI COME SYNTHEDIT E ACID !!!! (solo x dire i + clamorosi)
detto questo.. penso che il mac rimane insuperato come portatile, in situazioni live, infatti penso di comprarmi in futuro un i-mac o comunque un mac portatile, di schiaffarci sopra ableton Live, e comiciare a provare uno show di qualche tipo...
a me lo smile non dispiace
Non é vero che un pc ben assemblato costa meno di un mac..
synthedit e' veramente una cosa che (a qualcuno) manca e lo stesso acid.... il fatto che non li "portino" su mac significa forse che non avrebbero seguito nell'ambito professionale
fusionman...... si capisce che si fa tutto e , se c'e' ram, tutto insieme.... comunque il computer per suonare, quello per internet, quello per i giochini e quello in midi per gli expander li avete inventati voi.... un macchista non ci pensa nemmeno che con un computer solo non si puo' fare tutto se no i programmi si incasinano fra di loro
ricordiamoci poi che mac, appena comperato, si collega il minijack e suona da poterci lavorare e mixare
buon format e settaggio di irq a tutti (i winisti)..... dopo che hanno fatto 12 secondi del loro LP con 65 absynth aperti!!!
quote:
Originally posted by yasodanandana:
likwid... chi ti considera un minorato e' un *******e, se tu dovessi lavorare con me la diatriba mac/pc non prenderebbe nemmeno 8 secondi di tempo al giorno, si lavora e basta......poi....... se bisogna farsi tutto sto mazzo per assemblare bene un pc...... mentre anche un somaro qualsiasi compra il mac di peter gabriel, magari al supermercato....
ehm .. mi sono espresso male!
non è che gli altri mi considerano un minorato, sono io che mi sento tale xchè mi ci fanno sentire.. quando senti certi discorsi integralisti del tipo "no! .. se vuoi fare grafica o musica 'seria' MAC e basta!" ...ti fa pensare "ma xchè cos'à la mia musica che non va?" ..
NIENTE .. allora ti accorgi che questi discorsi di "o mac o niente" forse valevano una volta.. oggi le distanze in termini di qualità/prestazioni sono pressochè nulle!
Quindi sono contento delle tue affermazioni, x me la diatriba MC vs PC oggi come oggi non ha + alcun senso! ..meglio appunto pensare a lavorare e basta.
nooo non è che devi farti chissà quale mazzo x assemblare bene un pc, bisogna solo avere accortezza nello scegliere bene i pezzi per fare la giusta configurazione, ottimizzata in partenza per l'audio. Se ci pensi all'inizio poi non ci pensi + e ti godi i vantaggi della stabilità e delle ottime prestazioni.
x quanto riguarda i programmi che viaggiano solo su pc, credo che dovremmo avventurarci nei territori angusti delle strategie di mercato delle grosse software house. Per es. la Sonic Foundry (Acid) ha stretto da tempo accordi commerciali con lo zio Bill (con tanto di partnership sui vari formati dei file audio, compatibilità, ottimizzazione e quant'altro), ed è chiaro che non ha nessuna intenzione fare favori (e tantomeno passare) alla concorrenza!
C'è da dire che acid 4 su Win XP viaggia come una scheggia! leggerissimo, ci carichi dentro quello che vuoi senza mai un crash, forse un sequencer + leggero giusto ableton live..
Synthedit è strano ..xchè che è un software open-source, e il fatto che non ci sia una versione x mac continua a stupirmi: possibile che tra tanti sviluppatori volenterosi non ce n'è uno che si appassioni alla possibilità di portare il software su piattaforma mac??
comunque i 2 casi sono solo la punta di un iceberg.. (purtroppo)
ogni tanto faccio capolino nel forum di KWR .. oh qui non ho mai visto una diatriba pc contro mac (eppure lì si scannano per molto meno!)
meglio così xchè questa diatriba lascia il tempo che trova..
perchè? A parte che i giochi fanno solo dei casini......e sinceramente, ogni 6mesi devi aggiornare cpu e s.video, seno' hai roba vecchia.... e poi dico: hanno inventato degli scatolotti chiamati consolle, che vanno pure bene....metti il cd e giochi in un 29" trinitron svaccato sul divano.si, ditemi che avete il 21" e la tastiera cordless (quella che ogni 160caratteri cambi la pila)
Per linux: il 90% della gente dice: wow, bello linux, funziona bene ed è anche gratuito. Beh,sul funzionare bene, non so,ma xp va decisamente bene.Sul gratuito avrei diverse obiezioni. E' gratuito se lo scarichi da internet, ma a questo punto è gratis anche xp a scaricarlo da internet...........se lo si compra invece, a seconda delle relase, la confezione i tuoi 80/100euro ci vogliono....allora allo stesso prezzo prendo xp,no?
Poi altra cosa: problema con linux. Chi lo risolve? Problema con windows? Tutti.
Per quello che nelle grandi ditte, spesso freeware o linux, non si prendono neanche in considerazione......non tanto perchè sono considerati in partenza di qualità inferiore come software, anzi, solo che nel 90% dei casi, il supporto che c'è dietro è pari a 0.
e poi come discorso generale...
questa e' una discussione per me divertente e appassionante, ognuno ha le sue ragioni per aver scelto quella o l'altra piattaforma.
Nel caso in cui ci siano frustrazioni o "strafottenze", si tratta di stati patologici che potrebbero presentarsi anche in altri campi...
quindi discutiamo pure... si incavolera' solo chi e' frustrato perche' i suoi lavori non sono accettati e perche' il suo sistema non e' affidabile e non vuole ammetterlo..... perche' se uno lavora bene e il suo sistema e' efficiente nessuno fa discriminazioni
in ogni caso, se uno mi chiede:
"pc o mac?qual è la miglior scelta per l'audio?"
non vorrete mica che parli con l'esperienza di un altro
(ah dimenticavo.... si parla al massimo di 486dx senza windows.... ma io ho venduto computer intelinside per cinque anni e ho fatto il programmatore C in un concessionario IBM.... la mia scelta apple dipende anche da questo... mai posseduto un intel!!)