This is topic Porte midi in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001703
Posted by fairport (Member # 1273) on 18. Marzo 2003, 00:36:
Ho acquistato da poco MIA della echo, una scheda audio che non possiede un'interfaccia midi. Prima di aquistarla utilizzavo una scheda audio integrata con la quale non avevo problemi con l'utilizzo del midi. Ora, se utilizzo la nuova scheda devo servirmi di sinth virtuali, con gravi problemi di latenza. Se utilizzo la vecchia il suono mi esce dall'uscita canonica dietro il computer, e questo non mi va bene perchè è una soluzione non ottimale. Se mi compero un'interfaccia midi voi dite che riuscirò a indirizzare il suono e farlo uscire dalla MIA senza latenze assurde?
Posted by Chengo (Member # 33) on 18. Marzo 2003, 09:35:
La MIA ha latenze assurde??????

Sia i drivers ASIO che WDM lavorano a latenze molto basse a meno che tu non abbia un processore 486.
Per ovviare al problema MIDI l'interfaccia aggiuntiva risulta la soluzione ottimale.
Nel caso puoi sempre collegare l'uscita digitale §SPDIF della vecchia scheda (se ce l'ha) all' ingresso SPDIF della mia.
PeAcE!
Posted by fairport (Member # 1273) on 24. Marzo 2003, 12:24:
Grazie proverò.
Posted by fairport (Member # 1273) on 28. Marzo 2003, 13:01:
Quelli della echo son proprio ******i! Solo un mese fa ho preso la MIA e devo risolvere i miei problemi midi come detto sopra, e adesso mi esce la versione con l'interfaccia a bordo della scheda. Non so se sono più sfigato io o sono le logiche commerciali che sono più furbe di me. Propendo per la seconda, anche se la sfiga è un'amica che non mi lascia mai, anche nei momenti migliori.
© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.
Powered by Infopop
UBB.classicTM
6.3.1.2