This is topic Campionatore hip hop in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001732

Posted by Franko (Member # 1047) on 22. Marzo 2003, 21:43:
 

Esiste un sintetizzatore/campionatore magari con aquisizione di campioni in wave dal computer per fare musica hip hop ( gangsta rap per gli esperti ) senza bisogno di utilizzare vst instrument?
Avevo pensato a macchine come gli akay ms ( quelli con 16 pad sul davant ), che tra l' altro sono i preferiti di dr dre e, ancora meglio, dj premiere, ma il prezzo è esagerato. Ce qualcos' altro in giro???


 


Posted by excurex (Member # 830) on 23. Marzo 2003, 00:40:
 
Cerca nell'usato una Roland Dj70, potrebbe fare al caso tuo e costa poco.


Peace.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Marzo 2003, 00:54:
 
dj70 e' assolutamente indicato perche' puo' essere usato convenzionalmente "a tastiera" e ha i bottoni simil akay

il suono di partenza e' assolutamente profondo, dinamico e cattivo

filtri simil analogici da urlo

molto meglio dell'akay ms

e con i "bottoni" se collegato al computer si pilotano pure i vsti
 


Posted by sunrise (Member # 1788) on 23. Marzo 2003, 14:54:
 
ma dite davvero?
io ho smepre pensato che gli akai fossero il top come campionatori
cmq io ho una dj 70 e un akai s2800 e il suono dell'akai è micidiale!
la dj 70 invece come suono mi fa cagar
xo' riconosco che x le performance live è ottima
 
Posted by Franko (Member # 1047) on 23. Marzo 2003, 19:53:
 

Non lo trovo
So' soltanto che è 24x polifonico, ma non so se è multitimbrico. Difatti quello che cercavo è una macchina per lavorare in studio utilizzando il computer solo come sequencer, in quanto la potenza della cpu non mi permette di usare vst instrument a latenza zero, per cui potrei fare tutto con campionatori esterni e registrare la voce nel computer, riuscendo ad abbassare il buffer per far "andare" la voce insieme ai sampler evitando scricchiolii.
 
Posted by Franko (Member # 1047) on 23. Marzo 2003, 19:57:
 

Sempre che sia più conveniente di comprarmi un pentium4 2 ghz, 1024 di ram, controller esterni per mix e controllo dei vsti, halion, cubase vst32, reason2 con vari refill....
 
Posted by Franko (Member # 1047) on 23. Marzo 2003, 19:59:
 

E una super libreria ( akai cmq ) di campioni per fare hip hop!
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 23. Marzo 2003, 19:59:
 
franco lo avevo trovato a 250-300 euri qualche tempo fa il dj 70..

contattami per email ti so dire per meglio
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 23. Marzo 2003, 20:05:
 
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/elenco_annunci.asp?IDReparto=1&ParoleChiave=roland+dj70
 
Posted by dog (Member # 280) on 23. Marzo 2003, 21:19:
 
penso che per ottenere lo stesso suono degli N.W.A dr dre , snoop doog ecc ,devi buttarti su un campionatore della Emu ,che contradistingue le sonorita di quel periodo (primi anni 90),anche l'AKAI MPC2000 spacca.
cmq io ti consiglio EMU esi 32 .
saluti thamaddafukkadogg
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Marzo 2003, 00:47:
 
sunrise.... mi permetto di dire che "sei stato un tantino approssimativo" (ho tolto: "hai sparato una bella ****ata")

nel senso che entrambe le macchine hanno un motore di acquisizione e riproduzione di gran lusso e, loro o altri modelli simili, sono stati usati in tutti i generi ad alti livelli di "classifica"

il dj70 e' multitimbrico a 16 ch

l'ESI32 che puo' sicuramente piacere.... dal punto di vista operativo e tecnologico e' un decisivo passo indietro rispetto al dj70...... nel senso che e' un "quasi lettore" di campioni gia' fatti.. dato che le capacita' di elaborazione non sono cosi' evolute e l'interfaccia non e' proprio amichevole
 


Posted by furio (Member # 1416) on 26. Marzo 2003, 10:46:
 
Scusa yoshisnadacomecavo........cmq io non so se tu produci beat rap ,io sono produttore di questo genere da 12 anni quindi penso di conoscere un tantino le macchine e sopratutto la concezione dei suoni hiphop dei + grossi produttori mondiali.
ho solo risposto ad un quesito che chiedeva come si otteneva quel determinato suono (Gangsta Rap).Poi mi dispiace se il dj 70 in questo genere non ha mai trovato estimatori pur avendo tutte le caratteristeche che hai menzionato, ma se vuoi ottenere quel particolare suono che in caratterizza quel genere devi farlo con quelle macchine
saluti doooooggggggg
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Marzo 2003, 00:41:
 
caro furiodestopardecavoli io ho detto il mio parere..... non mi interessa dare credenziali..... c'e' una quantita' di gente che lavora in quei generi con i campionatori roland (date le caratteristiche che ho gia' detto).... sono completamente concorde con AKAYMPC2000 che e' effettivamente in quel campo e non solo in quello, uno standard.... ESI32 non e' mai stato uno standard di niente....... praticamente e' come se non avesse possibilita' di elaborazione....... il confronto era:

piccoletti akai
roland dj 70
esi32

e io ho dato la mia preferenza...

se si parlava di emulator 4 o akay s6000 si capisce che le cose cambiavano....
 


Posted by furio (Member # 1416) on 28. Marzo 2003, 00:42:
 
stiamo girando attorno ad un discorso che nn esiste ,ok preso per buono il tuo parere da esperto io ti ripeto che in quegli anni la emu ,ad iniziare dal mitico emax I,2 ecc
fece lo standard di un suono che caratterizzava la musica rap (gangsta),nella costa West.Mentre dalla parte opposta (East coast)gli si contrappose il suono dei sampler AKAI (3200,950 ecc,MPC60del mitico roger Linn).
detto questo rispetto pienamente il tuo parere che mi vede anche concorde per quanto riguarda il lato tecnico della questione però ti ripeto che la Roland e specialmente il dj70 pur essendo meglio dei campionatori EMU(concordo con te) nn ha mai trovato spazio in questo genere forse anche perchè come diceva parish smith (mitico producer degli EPMD )aveva un suono di plastica.Se poi tu conosci storicamente qualche producer che in quel periodo utilizzava tali macchine fai qualche esempio (nn si finisce mai d'imparare)
saluti furio
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Marzo 2003, 03:31:
 
guarda non serve nemmeno l'esempio

se parli di macchine blasonate o semi vintage (emax ecc.) o "vintage" tipo SP12 o SP1200 ti do ragione subito e sottoscrivo pure tutto quello che hai detto

ma il confronto era fra altri oggetti e c'era un'esigenza di prezzo e, obbiettivamente, un piccolo "affare"

un dj70 a 250 euro permette oggettivamente di fare hiphop con risultati "di mercato" con un rapporto prezzo qualita stratosferico

se parish smith da un giudizio cosi' tagliato col coltello, da un giudizio da *******e, oppure fa tanto per parlare, oppure ha parlato piu' a lungo e lo hanno tagliato, oppure dice bene ma si e' spiegato in modo troppo conciso

suono di plastica significa tutto e niente, e specialmente se si parla di musica dove il "finto" e' spiattellato.... che accidenti di senso ha usare questo aggettivo?


 


Posted by sunrise (Member # 1788) on 29. Marzo 2003, 12:15:
 
ma xchè ho sparato una ****ata?? ho solo dato un consiglio... la dj 70 ha un suono di ****a secondo me, avoglia che la usano tutti.. io x esempio la uso come master

in studio va molto meglio un akai

anche le ns10 le usano tutti ma sono 2 cartoni !!!

e poi la dj 70 è nata x il live
se ci devi lavorare in studio e roland deve essere allora prendi un 750 che ne so!!
 


Posted by Franko (Member # 1047) on 29. Marzo 2003, 14:25:
 

le ns10 sono dei...AHHHHHH!!!!!!!
Questo è da querela ,
comunque ha ragione yaso ( che se gli fanno un intervista su sm non è proprio un pirla ) nel dire che di mezzo ci sono ragioni economiche, se no avrei già preso un akai s6000. cmq non sto' cercando il suono perfetto, un po' perchè l' importante per me' è avere dei timbri con cui lavorare in arrangiamento, un po' perchè poi vado con i campioni in studio e il pezzo pronto e il suono lo correggo li'.
Inoltre mi basta una macchina che sia multitimbrica e che abbia dei discreti suoni di basso, tremolo string e pizzicato string, chitarre ( solo per arpeggi e hit ).

Franko
 


Posted by aghymema (Member # 175) on 31. Marzo 2003, 22:58:
 
A mio parere il collo di bottoglia del DJ 70 sta nella ram espandibile a solo 4 mega e alla mancanza di una porta scsi, si carica da floppy, quindi una macchina si potente come sintesi ma non ampiamente e comodamente utilzzabile,infatti dopo hanno fatto uscire la versione 2rimediando a queste lacune ,quindi per avere un sampler utilizzabile cerca il DJ 70mk2.Comunque a parte la qualità timbrica dei vari sampler è importante saper usare in profondità le caratteristiche delle macchine.
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 31. Marzo 2003, 23:01:
 
akai s900/950
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Aprile 2003, 01:55:
 
aghymema ha detto una cosa giusta.... quegli inconvenienti ci sono

ma a 250 euro si prende una tastiera muta a malapena!!
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2