This is topic MIXER O PREAMPLI MICROFONICO? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001744

Posted by fairport (Member # 1273) on 24. Marzo 2003, 12:36:
 

HO DA POCO COMPERATO UNA NUOVA SCHEDA AUDIO (MIA DELLA ECHO), IL SEGNALE CHE INVIO ALLA SCHEDA TRAMITE IL MIO NORMALE MICROFONO DINAMICO SHURE SM58 SI RIVELA ASSAI DEBOLE. PERCIO' MI E' STATO CONSIGLIATO O DI ACQUISTARE UN MIXER O UN PREAMPLI MICROFONICO. UN MIXER IN REALTA' CE L'HO GIA', MA DI SCARSA QUALITA' CREDO (E' UN DB 8.2 RE DELLA DEB TECHNOLOGIES). HO PROVATO AD UTILIZZARLO MA MI PROVOCA UN'INSOSTENIBILE RONZIO DI SOTTOFONDO. LA COLPA SARA' VERAMENTE SUA? AMMESSO CHE LO SIA MEGLIO UN PRE O UN NUOVO MIXER? TENETE CONTO CHE ATTUALMENTE NON HO BISOGNO DI PIU' DI DUE ENTRATE E USCITE. TEMO CHE ALLO STESSO PREZZO UN PREAMPLI SIA QUALITATIVAMENTE MEGLIO DI UN MIXER.
A BOLOGNA MI VENDONO L'ALPHA MIC TUBE DELLA ALTO A 190 EURO DUE IN/OUT.
CIAO GRAZIE.
P.S. SVELATEMI UNA CURIOSITA', MA COME FUNZIONA LA ROBA DELLA BEHRINGER CON QUEI PREZZI?

 
Posted by Karlo (Member # 3189) on 24. Marzo 2003, 13:50:
 
Behringer.... diciamo che suona bene per quel prezzo ma... dopo poco secondo me ti accorgerai che ci sarà una netta differenza finale nel prodotto tra i mix fatti con il pre della behringer, o mixer che sia, e quelli fatti con pre della Focusrite o della TL Audio.
tieni presente che il prezzo però sale notevolmente... pensando anche al fatto che un pre = 1 entrata (a meno che questo non sia a + canali... + canali + spesa)
Spero di non averti rotto con queste precisazioni... io ho speso una fortuna nei pre... e si sente anche troppo!
Bye
Ka
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Marzo 2003, 18:07:
 
decidi se il mixer ti serve per motivi di funzionalita'.... se no puoi mollarlo e non ricomprarlo

la roba behringer non e' brutta (almeno considerando cose di simile livello), e' asettica e poco divertente

rispetto a jailjail faccio notare che contro behringer che spara un 24 ch a poco piu' di cinque milioni hai schierato focustrite (il mixer focustrite in realta' e' .... neve) e tl audio (il loro peggior mixer costa piu' di sessantamilioni!!!)

... e , se uno fa un disco tutto virtuale e poi mette solo una voce ... rischia che all'ascolto nessuno si accorga che ha preamplificato con un behringer invece di un canale neve
 


Posted by fairport (Member # 1273) on 28. Marzo 2003, 12:58:
 
Beh purtroppo i soldi sono sempre un fattore da non trascurare. Il problema è che spesso è difficile trovare ciò che vuoi a un prezzo ragionevole, e gli errori sono inevitabili per chi non ha un po' di esperienza. Ad esempio io ho preso una scheda MIA che ha ottime qualità e un prezzo basso,ma non ha il MIDI e non ha pre-amplificazione. Ora mi trovo a dover spendere minimo altri 260 euro. Forse se avessi preso una scheda più completa avrei perso meno tempo e speso quasi uguale. Addirittura c'è sul mercato questa edirol da2496 che ti da tutto (8in e out addirittura) a soli 800/900 euro. Funzionerà bene? Io non mi sono fidato, ma magari adesso avrei tutto quel ben di dio, e pagato poco.
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 28. Marzo 2003, 13:35:
 
avere un pre isolato,non integrato nella scheda,pare sia meglio,....

ci vorrebbe valvolare oppure un behringer...ma si,se non lo fai di lavoro già per ora può risolverti i problemi ...

ce ne sono a 150-200 euro dei pre della behringer...non sono la fine del mondo, ma il loro porco lavoro lo fanno(cioè alzare il gain senza fruscii o sporcizie varie....magari non ti scaldano il suono,ma quella è un'altra storia...)
 


Posted by tick (Member # 1554) on 28. Marzo 2003, 13:38:
 
vero c'è l'ultragain pro a 138 euro e il tube ultragain a 250 euro, a mio parere quest ultimo è però da evitare perchè il suo suono non supera affatto quello del fratellino minore e poi secondo me ha le valvole finte, ma non ditelo tanto in giro, cmq come dice daphne il suo porco lavoro lo fa
 
Posted by Karlo (Member # 3189) on 28. Marzo 2003, 13:42:
 
In realtà non ho mai sentito suonare questa EDIROL ma il prezzo mi sembra troppo basso!
Poi non è mai detto... l'orecchio alla fine, come sempre, è il miglior giudice
Ti dirò che avere un sistema di preamplificazione separato è tutta una storia diersa! I soldi li spendi ma il risultato si sente a fine lavoro!
Io ho una RME-Hammerfall con 24 in e 24 out tutti digitali, ed uso convertitori e pre dedicati esterni... si sente e anche troppo!
(per Yaso)... tra l'altro sto sperimentando i 44.100 con i 48.000 come detto... ti farò sapere!

Cmq... alle volte anche un semplice pre dedicato come il FOCUSRITE VOICEMASTER PRO ti tira su il disastro a livello di pasta e qualità sonora... senza contare che (una volta registrato) puoi riprocessare il segnale per fargli un suono da mal di testa... cosa che non riesci a fare con una scheda che ha tutto (soprattutto se costa così poco)
Sai... dipende dal risultato finale che vuoi ottenere! Magari a te può bastare un mixerino da € 400 della FBT ed una scheda non costosissima! Prima vedi cosa ti serve e dove vui arrivare... poi , nel caso, prepara il nostro amato-odiato portafoglio!
Spero di non esser stato troppo logorroico

Ka
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2