This is topic attenzione in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001819

Posted by verdelli (Member # 1103) on 02. Aprile 2003, 08:07:
 

pochi giorni fà ho comprato da una nota ditta dell'alta italia un microfono neumann m 147 con numero di serie 3320.
mi sono subito accorto che era usato,dopo averli richiamati mi hanno detto che mi avrebbero combiato il microfono.
ieri mi chiamano dicendomi che il microfono era aumentato e che mi avrebbero restituito il 3% se lo avrei tenuto..
il mi sono rifiutato e adesso mi restituiranno i soldi.

per non farvi incappare in uno spiacevole acquisto,voglio divulògare il numero di serie del microfono perchè la devono smettere di truffare la povera gente che i soldi se li suda...bastardi.


il numero del neumann m147 è il seguente:

3320
 


Posted by javajava (Member # 366) on 02. Aprile 2003, 09:14:
 
ciao
puoi mandarmi in privato il nome della ditta...ho un sospetto anche io....se mi scrivi se ne parla...
grazie
 
Posted by cj (Member # 236) on 02. Aprile 2003, 11:49:
 
posso avere una mail anche io sul tema?

thanx

cj
 


Posted by nellus on 02. Aprile 2003, 12:55:
 
alllora.... dato che siamo in tema di in****te ve ne dico una io

ho venduto, a una nota ditta del centro italia, un mio strumento della korg.... diciamo che se lo sono preso come permuta, visto che ho comprato un mixer aggiungendo pochi euri.
a me lo strumento in questione è stato valutato 500 euri, dopo poche settimane vedo il mio ex strumento sul sito della "ditta" in vendita a 650 euri e nella categoria ex demo.
premetto che io sono uno che la strumentazione la tiene bene, accuratamente, ma il korg l'avevo da circa 2 anni e anche +
cmq morale il giorno dopo torno sul sito e il mio ex strumento era stato venduto.....
A 650 EURO FACENDOLO PASSARE PER EX DEMO

ci sono rimasto veramente di m****
è cosi pieno di negozianti "duble faces" , teste di ca***, speculatori a go go, figli di pu*****

mi prende male per il povero aquirente che, sicuramente ha comprato uno strumento in ottime condizioni, ma altrettanto di certo non l'ha pagato per quello che valeva visto che era usato...

per fortuna esistono negozianti seri e competenti (anche se da quello che sento sono sempre + rari) e a tutti gli altri che spero vadano in malora un vaff***** di cuore.
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 02. Aprile 2003, 16:00:
 
...giusto sempre + rari...


Gentilmente VERDELLI,
manderesti una mail in privato anche a me...spendiamo milioni (LIRE) per lo studio e vorrei stare attento....sicuramente ho preso già qualcosa da sti tipi...se qualcuno ha già ricevuto la mail da verdelli, magari potrebbe essere così gentile da girarmela...sono interessato alla cosa...compriamo un mare di roba....e vogliamo evitare rischi...

Storie penose....

GRAZIE

M M M
 


Posted by tick (Member # 1554) on 02. Aprile 2003, 16:16:
 
bravo facciamo u pò una catena per non caricare il povero verdelli vorrei saperlo anche io per favore
 
Posted by Mr Mind (Member # 1285) on 02. Aprile 2003, 16:25:
 
ok mi associo anche io mi fate sapere qualcosa che facciamo una mega catena e un bel casino .... che bastardi !!!
 
Posted by verdelli (Member # 1103) on 02. Aprile 2003, 19:46:
 
ma guardate che non me ne frega un cavolo di dirla sul forum,tanto loro hanno tentato di truffarmi


per ciu la ditta è l...y m...c
naturalmete così non possono denunciarmi

autentici bastardi


sentite poi questa:

tempo fa acquistavo da una ditta del centro italia g......a un paio di genelec 1031a.
le tengo imballate per 20 giorni e nel frattempo preparo lo studio...
le monto ma solo dopo una settimana mi accorgo che le casse sono diverse una dall'altra,nel senso che una è rivestita con un materiale che ricopre il legno,l'altra è in legno.
le casse suonano in maniera diversa sia di volume che di eq.
chiamo la ditta,e mi sento dire che il rappresentante non me le cambia perchè è passato troppo tempo....mi infurio e il negoziante mi dice che gli arriverà una coppia di dette casse e che mi darà quelle.
passati due mesi ormai non si è fatto ancora nulla..allora ieri lo chiamo e gli faccio presente che è passato troppo tempo e lui mi dice che ci sarà la fiera di rimini.....e insomma il mio sospetto è che lui mi dia le casse che siano state in fiera...

e no non mi farò inculare per cui datemi una mano con un'associazione dei consumatori che voglio incularmelo io il tipo rasato....
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Aprile 2003, 00:52:
 
...... un grosso incoraggiamento per gli acquisti on line e a distanza!!!

bisogna sempre andare al negozio e tenere occhi e orecchie aperte...

interessante la storia dell''ex demo di nellus...... mandaci un tuo amico a far finta di comperare la tastiera.. lui fa il fighetto dicendo che gli sembra usata, loro si oppongono e lui chiede di vedere la fattura d'acquisto...

... poi ci vorrebbe l'entrata a cavallo dei finanzieri....

 


Posted by Slash (Member # 2152) on 03. Aprile 2003, 00:58:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:

... poi ci vorrebbe l'entrata a cavallo dei finanzieri....


...bella yaso, hai proprio ragione solidarizzo

 


Posted by Slash (Member # 2152) on 03. Aprile 2003, 01:05:
 
X verdelli

se puo esserti utile tieni presente che il dirito di recesso per gli acquisti a distanza si estenda dai 10 giorni canonici a 60 giorni nel caso in cui non sia prospettata la possibilita di recedere dall' acquisto o se non siano stati fornite tute le informazioni necessarie per recedere o se i caratteri tipografici utillizati sul contratto d'acquisto per informare il cliente sul diritto di recesso siano + piccoli degli altri caratteri utilizzati nel contratto stesso.

Spero questa dritta ti possa essere utile!

Ciao!
Slash


 


Posted by loow (Member # 407) on 03. Aprile 2003, 01:16:
 
mi sa che il tuo neumann lo visto in vetrina dove dici te circa una settimana fa con sopra un cartellino con il prezzo, giusto per curiosita quanto te lo hanno fatto pagare?
 
Posted by paulgaspard (Member # 501) on 03. Aprile 2003, 02:29:
 
posso avere anch'io in privato il nome di detti mascalzoni? ho come l'impressione di stare per fare un acquisto proprio da loro....
Grazie a chi vorrà girarmi l'email
 
Posted by verdelli (Member # 1103) on 03. Aprile 2003, 07:41:
 
1546 euro la ditta è a milano
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 03. Aprile 2003, 10:21:
 
Si sa che in quel negozio sono marci e pure molti commessi sono pure incompetenti....
ma a Milano, strano a dirsi, non ci sono molti negozi di strumenti e siccome sanno di avere in mano praticamente un monopolio e riescono anche a tenere i prezzi bassi visto il volume di affari tutti comprano lì è difficile un boicottaggio nei loro confronti....
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 03. Aprile 2003, 10:25:
 
p.s per yaso...ti faccio un esempio io volevo acquistare la mia scheda audio su internet il prezzo più basso che ho trovato era 278 euro + 5 euro di spese spedizione senza la scheda opizonale che costava altri 50 euro...nel negozio di cui si parla l'ho trovata comprensiva di scheda opzionale a 300 euro....tu che avresti fatto? l'avresti presa on-line? spendendo di più e dovendo aspettare che te la spedissero?
 
Posted by pier (Member # 1394) on 03. Aprile 2003, 11:15:
 
Esperienza personale:
Da G....a avevo deciso di acquistare un FutureRetro777, del quale sono distributori, approfittando di un'offerta ex-demo con un prezzo di circa 200Eu piu' basso del nuovo. Mi sono informato telefonicamente, ho fatto chiamare da un paio di amici per essere sicuro che dessero a tutti le stesse notizie: il synth c'era, era perfetto, usato come demo in negozio. Decido per l'acquisto e faccio partire "sto Bonifico" e il fax di conferma dell'acquisto. il giorno dopo mi chiamano per dirmi che non c'era mai stato un FutureRetro ex-demo, o che era stato venduto tanto tempo prima; se ero davvero interessato avevano in casa due FutureRetro nuovi!!! ...il bonifico era partito, fortunatamente ero andato in banca venerdi' pomeriggio e l'ho bloccato il lunedi' seguente, mezz'ora prima che venissero trasferiti i soldini. E non sono l'unico a cui e' successa questa cosa: il vecchio metodo disonesto dello "specchietto per gli acquisti".
A Milano conviene SEMPRE andare e provare!!E inoltre quando acquisti roba "nuova" ti danno sempre cio' che hanno li' da provare, reimballato per benino.
So che sembra scorretto, ma io lavoro in un negozio a Varese e non ci siamo MAI comportati come ho letto sopra! Le competenze cerchiamo di ampliarle sempre piu' con ricerche, aggiornamenti e corsi...oltre che con occhi ed orecchie sempre aperte
Se avete bisogno di qualcosa fatemi sapere..convenzione "Cubase.it"
 
Posted by nellus on 03. Aprile 2003, 19:48:
 
cmq g......a se continua cosi' ha la vita breve.
non si puo' truffare la gente in un modo cosi' spudorato, penso detenga il RECORD di ipocrisia.....
avete mai letto la in fondo alla pagina della loro pubblicità???

DA NON CREDERE!!!!!



 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 03. Aprile 2003, 21:59:
 
cloz........ per la quarantamila.... sarei andato sul sicuro....... negozio!!
 
Posted by verdelli (Member # 1103) on 04. Aprile 2003, 20:30:
 
pensate..che quelli di milano mi mandano un bonifico..anciora prima che il gli mandi indietro il mic...se la sono fatta sotto..li ho semplicemente avvisati che gli avrei fatto un'azione legale....per tentata truffa.
 
Posted by verdelli (Member # 1103) on 04. Aprile 2003, 20:32:
 
controlliamo dopo...se lo rimettono in vendita...mi voglio proprio divertire...poi facciamo una denuncia ad un'associazione consumatori.
 
Posted by Mr Potato (Member # 1346) on 07. Aprile 2003, 00:17:
 
Sul negozio di milano di cui si parla ne ho anch'io una da raccontare: allora, succede che a dicembre il mio chitarrista compra un multieffetto nuovo pagandolo 600 euri circa, compra anche una pedaliera da collegare( altri 150 euri) sempre tutto rigorosamente nuovo. Dopo 20 gg circa ancdiamo a provare e non funziona più la pedaliera collegata al multi. Essendo passati quei pochi giorni dall'acquisto alla rottura lui gli porta tutto l'ambaradam a far aggiustare. Dopo due settimane, visto che non avevano voluto cambiargli il multieffetto subito, non sentendo nessuno lui chiama e gli fanno sapere che l'effetto era tornato e che doveva spendere 160 euro!!! Alchè il mio amico si inc***a perchè il guasto era avvenuto quasi subito ed in più visto che la spesa era abbastanza alta non l'avevano avvertito e l'avevano fatto aggiustare( se non sbaglio se la riparazione costa più di 50 euro, prima di aggiustartelo dovrebbero avvertirti chiedendo se sei disposto a spendere la cifra), e loro cosa gli dicono? che gli avrebbero fatto uno sconto di 10 dico 10 euro. Quando è andato a ritirare l'effetto gli viene detto che il guasto era stato che aveva spinto troppo i cavi midi ed aveva rotto la scheda del multieffetto!!!!!Alchè essendosi sentito preso per il gnao comincia a far casino e loro cosa fanno? gli danno il multieffetto senza fargli pagare niente dicendo che avrebbero litigato loro con la casa produttrice del prodotto!E quì sorge il dubbio: se il mio collega non avesse fatto casino e avesse pagato? Il guasto era veramente quello che dicevano loro? visto che si sono rifiutati di fargli avere il pezzo rotto? Questa cosa fa meditare....Prima era dai privati che uno rischiava di prendere fregature adesso bisogna stare più attenti hai negozi!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2