This is topic Il lavoro della cpu... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=001849
Posted by arnao (Member # 1067) on 08. Aprile 2003, 02:13:
Salve mi chiedevo se è normale che la CPU arrivi a questo punto con questi requisiti:
4 tracce audio stereo con Eq. ,compressore e delay in insert e riverbero ed eq. in send
8 tracce midi tra cui 3 JX16, 2 LM7, 1 FM7, 1 Halion, 1 VB1 tutti con qualche effetto, eq. ed automazioni. Circa 1 minuto e 40 secondi... più o meno meta pezzo.
La CPU del Cubase oscilla tra i 45-55% , mentre nel task manager di WinXp sta tra i 50-60% allocando circa 116.000kb di memoria.
Il PC è questo:
-Asus A7V333 con chipset VIA KT333-Amd 2200xp(1800mhz) temperatura di lavoro intorno ai 40-50 gradi
-512 mb ddr333 di memoria pc2700 (file di paging 1536mb nella stessa partizione del sistema operativo)
-Ati radeon 7500 64mb ddr
-Terratec EWX24/96, suono con latenza di 4ms a 44100hz e 24bit... driver rilasciati da terratec per xp(gli ultimi)
-2 dischi Maxtor ata133 da 40gb 7200rpm.
Uno per i dati l’altro con il sistema operativo ed i programmi strettamente necessari...è normale che consumi così??
Posted by Red (Member # 1804) on 08. Aprile 2003, 02:33:
Beh, mi sembra che sia giusto.
Conta che:Halion succhia e la latenza è a 4ms.
Per non contare i reverberi (non so cosa usi), le traccie MIDI non sono solo MIDI, ma ci sono molti VSTi aperti, effetti in insert e in send.
Secondo me puoi stare contento.
Red
Posted by Red (Member # 1804) on 08. Aprile 2003, 02:35:
Setta la latenza a 8 o 10ms vedi che è tutto meglio. Ricorda che la maggior parte di Synth hardware suonano sui 10ms.Red