Difetto: audio saltella fortemente, in particolare se richiamo il mixer (F3), ci mette quasi 20 secondi a riprendere l'audio.
Ambiente: Asus P4PE, P4 3.06 GHz, 1 GBRam Kingston, Matrox G550, Motu 828, Win XP, Cubase SX.
La Motu é stata dal fornitore e testata.
Ho provato tutto quello che mi é venuto in mente.
Datemi qualche idea per questa sera.
Altre info:
- VIA Firewire controller IRQ22, lo stesso del controller ACPI!!
- Ho provato a disabilitare tutto quello che non mi serve (seriali, parallela, LAN, RAID, Audio on board, game, midi on board)
- Con o senza SP1 non cambia
- Ho provato a disabilitare hyper threading
- Ho provato con e senza i consigli di ottimizzazione di www.xpmusic.net
- Ho provato TUTTI i settaggi di buffer
- anche se uso il windows media player mi fa lo stesso difetto...
Grazie per gli aiuti!
Andy
fammi sapere, sto prendendo le stesse cose e vorrei capire meglio il problema.
ciao
Scusa ma non credo di sapere cos'è.
Ciao
Grazie comunque.
Andy
...altro tentativo?
Andy
...ok, win2000 é un'idea per escludere problemi HW, ma so che ci sono altri nel forum che usano P4PE/XP/Motu 828/896...
...altre idee?
Andy
Per istallare in modalità Standard PC, devi premere F5 quando il sistema ti chiede di fornirgli Driver di controler SCSI di terze parti, altrimenti puoi farlo del pannello di Controllo, Sistema, Hardware, gestione periferiche, Computer, Aggiorna Driver, istalla da un elenco o percorso specifico, ecc..
Ricordati che a questo punto dovrai fornirgli tutti i driver del sistema.
Ciao
...mi sembra strano che su praticamente tutti i forum si confermi che il problema APIC ormai non esiste più, ma che proprio la scheda madre considerata attualmente "ideale" per fare musica faccia riemergere questo problema.
...comunque ci ho già provato, con il risultato che non c'era più modo di farla risultare una macchina bi-processore, che il controller firewire ed i 3 controller USB me li sono trovati su IRQ 9... ho dovuto fare talmente tante modifiche "manuali" che alla fine ho abbandonato...
Comunque spero che valerio si faccia vivo. Lui ha la mia stessa configurazione (con la 896 che usa gli stessi driver), ma da lui funziona... (vedi http://www.cubase.it/ubb/Forum1/HTML/001652.html )
Valeriooooooooooooooo!
Andy
Ci sono dei passaggi molto banali quanto importanti. http://www.midiware.com/supporto/guide/w2K_XP.htm
Perchè parli di bi-processore? La P4PE non è bi-processore se non sbaglio.
Ciao, Red.
P.S. Insisti, il problema verrà fuori!
Andy
Ho la P4PE, come già sai...Per quanto riguarda il tuo problema, mi viene in mente una cosa....ma credo che tu l'abbia già fatta...hai provato un'altra scheda audio?Almeno semi professionale?
Ti sono molto vicino in questo momento....quasi di lutto....( non esageriamo )...cioè ti capisco...con la tua configurazione non ci sarebbe dovuto essere nemmeno un pelo storto...e invece...
Anche io pensavo di non dover incorrere in peli storti....con tutto il tempo che ho perso nel progettare la macchina e tutti i soldi spesi...e ti racconto la mia.
Il mio problema è meno rilevante del tuo....ma sicuramente mi fa sospettare che qualcosa che non và sta benedetta P4PE ce l'ha...Io ho una stupendissima LAYLA 24, con il 98 (e ASUS TUSL 2_C) è sempre stata una bomba, sia come affidabilità che come prestazioni e qualità...un fiore all'occhiello insomma...ho cambiato tutto nel PC...presa P4PE, convinto di non avere nessunissimo problema....cosa mi va a capitare!?!?!Appena seleziono l'uscita midi della Layla in CUbbazzio mi succede un casino...si rallenta il project (sia midi che audio)come se fosse tutto in audio e fosse improvvisamente cambiata la sample rate...praticamente non posso usare le prese midi della Layla....in confronto al tuo problema è una sciocchezza, ho sempre una interfaccia midi 8X8 esterna, però il fatto resta...lo aggiungo al tuo ben + grave...i primi dubbi su questa P4PE iniziano a venire...MAH!?!?!
Spero almeno di averti dato la classica pacca sulla spalla....+ di tanto non so che fare...
M M M
Dopo una serata di test:
- Il chipset VIA Firewire condivide il IRQ con il PCI slot 2.
- Ho disabilitato seriali, parallela, raid nel bios, ed ho "fissato" IRQ 5 per il PCI slot 2 (quindi an che per FWire).
- Ho installato in modalità "PC Standart" e tutto funziona alla meraviglia!
...mi sembra che non abbia neanche perso capacità PnP, visto che riconosce tutto quello che ci attacchi.
...unico inconveniente: in modalità "PC Standart" non si può usare hyper threading, e quindi si vede una singola CPU...
Ergo: in caso di installazione default di XP, qualsiasi sia il setting nel bios, ti ritrovi il controller FWire su IRQ22 e il "sistema ACPI" anche....
Suggerite, suggerite...
Andy
Già è qualcosa...allora secondo me bisogna battere la strada dell'HyperTrading...da quanto dici sembra l'unico cambiamento radicale che tu abbia apportato per far funzionare il giocattolino Motu...
Ci saranno drivers, aggiornamenti del Bios....o non so cosa...tienici informati...anche io avevo in mente fra un pò di tempo di usare HyperTrading...anche per questo ho preso la P4PE...
In bocca al lupo!
M M M
PoloHC: HT é una simulazione di bi-processore. Per ora c'é solo il P4 3.06 GHz che lo supporta, ma deve essere supportato anche dalla scheda madre. Poi ci vuole XP pro (home supporta solo 1 CPU).
Il sistema operativo ed anche Cubase SX vedono la macchina come "dual CPU"...
Altre informazioni le trovi in rete.
Qualsiasi scheda audio ha bisogno un IRQ dedicato e assolutamente non condiviso.
Grazie per l'interesse.
Andy
M M M
ma che ci fa se ACPI ha lo stesso irq del firewire?
l'importante è che la scheda audio abbia un suo irq non condiviso giusto?
anch'io ho ACPI condiviso con il controller SCSI e firewire
non va bene?
Andy
...loro consogliano scheda PCI e disabilitare la firewire interna.
Mi sa che 'sta sera faccio una cappatina la negozio qui all'angolo...
Andy
approposito di p4pe qualcuno ha già installato l'ultimo aggiornamento del bios, il 1003p4pe12 mi sebra che una versione beta.
Che dite vado sul sicuro con quella precedente o provo questo beta?
grazie
ah scusate se è un po' fuori topic..
Dov'è il forum ASUS?
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
ANDY,Dov'è il forum ASUS?
Andy
quote:
Originally posted by sunrise:
io ho installato la 1003 beta e ora mi supporta un giga di ram
prima con un giga neanche si avviava
a funziona bene, fai tu...
Io ho la 1002 e vedo ed uso perfettamente 1 GB Kingston (2 x DS).
Andy
quote:
Originally posted by sunrise:
AndyThommen ma come faccio a riservare un irq solo x la scheda audio?
sullo stesso irq mi ritrovo anche la scheda di rete
cambio irq della scheda audio, lo riservo e automaticamente anche la scheda di rete passa sull'irq della scheda audio
come mai? come devo fare?
...a parte che una scheda di rete su una DAW non dovrebbe neanche esserci, normalmente sposti la scheda di slot finche ha un suo IRQ.
Andy
Scheda firewire no name (VIA chip, €40) PCI su slot 4, disabilitato fwire onboard.
La scheda si é beccata IRQ20 (sola...)
Installazione default di winxp, senza nessuna ottimizzazione, va che é una scheggia!!!
Passo e chiudo!
Andy