Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » ancora dubbi e perplessità » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
verdelli
Member # 1103
 - posted 24. Aprile 2003 06:49

ho acquistato un convertitore apogee rosetta ,24 bit 96 khz;
parlando con un amico del settore,mi ha detto che è inutile..o quasi
aver fatto questa spesa in quanto non possiedo un mixer esterno.
mi spiego meglio..il rosetta lo collego tramite cavo ottico,alla pulsar 2.
lui sostiene che la scheda debba fare ancora una conversione,dopo aver ricevuto il
segnale ottico,e che la qualità resterà sempre quella della scheda stessa.
mi sembra un pò strano....voi che ne dite?
si parla sempre di mixer esterni...e lui in proposito sostiene che il mixer di scope
non sia un buon mixer e che è meglio utilizzare nuendo,anche al posto di logic o di cubase.
è tanto difficile fare acquisizione?nel senso che cosa bisogna avere per importare con alta qualità?
io pensavo che un buon convertitore sarebbe stato sufficiente.
al posto di un convertitore tipo il rosetta potrei prendere un focusrite con l'uscita digitale?
giusto per essere più precisi vi dico che il mio amico usa un mackie d8b e che fa acquisizione
facendo passare i segnali attraverso il mixer e che dopo li invia su una scheda digidesign...non ricordo il nome.

 
verdelli
Member # 1103
 - posted 24. Aprile 2003 11:37
per caso quello che ho scritto è una mega****ata?........
 
gianni
Member # 337
 - posted 24. Aprile 2003 17:36
ciao verdelli anche io sto cercando di "migliorare" la conversione della pulsar....intanto ilmixer interno è assolutamente ininfluente ai fini della conversione.....ad alcuni piace...ad alcuni no ...ma per la conversione non centra nulla......ho chiesto alla midiware e mi consigliano i convertitori della serie ADI della RME...oppure l'A16 Ultra della cremware..........sfruttando le loro uscite adat, la pulsar non fa altre conversioni perchè il segnale gli arriva già in digitale(almeno mi hanno detto così)
 
verdelli
Member # 1103
 - posted 24. Aprile 2003 17:41
non sento yaso.....quì gatta ci cova....
e credo che abbia sentito aria di ****ate...
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 24. Aprile 2003 22:35
nooo.. io stavo zitto perche' la mia esperienza di pulsar e' limitata...

... ma se entri in ottico e' APOGEE e convertire, non pulsar!!!

e, volendo fare le pulci, il tuo amico ti eguaglia come qualita' solo se ha protools... (parlando di digidesign)

il tuo amico e' un chiacchierone
 

damiafix
Member # 253
 - posted 24. Aprile 2003 23:24
Ciao Verdelli,
non trovo corretto quello che dice il tuo amico , riguardo l'ulteriore conversione della scheda e che il suono acquisito in ogni caso resterà quello della scheda stessa. Il convertitore è tale perche' effettua una conversione A/D; dal momento che entri in digitale nella tua scheda è chiaro che non deve essere effettuata alcuna ulteriore conversione , infatti la connessione digitale tramite cavo ottico permette la transizione di valori numerici dall'Apogee verso la tua scheda audio, quindi non avviene alcun deterioramento del "profilo" iniziale.IL compito della conversione è affidato solamente al tuo convertitore e lo fà egregiamente!!!Quindi non masturbarti più di tanto il cervello e vai tranquillo. Più che altro dovresti premurarti di usare un buon preamplificatore per valorizzare il tuo ROSETTA , oppure arrangiarti con un mixer esterno da usare solo come dispositivo di preamplificazinoe , per fornire la phantom al microfono nel caso in cui tu debba effettuare delle riprese (voce , chitarra ac. ect...) oppure per il collegamento di outboards esterno (se ne hai)e non per mixare il tutto (sarebbe assurdo uscire dal computer per il mixaggio usando un mixer al di sotto dei 100.000 euro). Per quanto riguarda Nuendo , Cubase e Logic io devo dire che esiste veramente una differenza in termini di resa sonora. Insomma e' chiaro che ci sono MOTORI AUDIO DIFFERENTI (del resto lo ha dichiarato la stessa Steinberg per i due prodotti di punta). E' una questione di algoritmi di calcolo.Personalmente ho riscontrato una differenza in termini di "definizione" tra il cubase e il nuendo, infatti sto aspettando Nuendo 2 per tagliare la testa al toro.Per ora che dirti , usa SX!!!
A proposito , quanto hai pagato Rosetta??


B.lavoro , Damiafix
 

alexmot
Member # 3070
 - posted 28. Novembre 2003 14:23
Ho trovato questo post, è un pò vecchiotto ma fa proporio a caso mio.
Rme o Apogee?

Ho pulsar e a16 ultra ma senza nulla togliere all'a16 che fa il suo lavoro, volevo un paio di canali di conversione di qualità eccellente.
Aggiungiendo un paio di canali apogee ed utilizzando nuendo 2 su un sistema Cream credo mi troverei ad utilizzare finalmente un'assetto ideale.

X il Rosetta alla essemusic mi hanno consigliato di interfacciare l'apogee alla pulsar via aes aggiungendo un'apposita interfaccia aes cream.

Verdelli, come è andata a finire la storia del tuo Apogee e Pulsar?
Gianni, alla fine che hai deciso?

 

miles
Member # 461
 - posted 28. Novembre 2003 17:47
verdelli ha venduto tutto da un po di mesi ... voleva il massimo della qualita' , aveva tutto ma gli mancava la qualita' base : la creativita' .
l'ennesima vittima della febbre all'upgrade infinito ...
 
cardaville
Member # 3040
 - posted 28. Novembre 2003 20:25
quote:
Originally posted by miles:
aveva tutto ma gli mancava la qualita' base : la creativita' .

l'ennesima vittima della febbre all'upgrade infinito ...


E questo dovrebbe farci riflettere tutti...
 

alexmot
Member # 3070
 - posted 28. Novembre 2003 23:52
....troppo tardi per comprare un rosetta usato suppongo.....
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.