questo data la sua differente impostazione....
il gigastudio utilizzando il diso fisso come unit di lettura dei campioni, e non lo ram, come tutti i campionatori Hardware normali, ti permette di avere campionamente pi lunghi e di notevole realismo....
quindi allestire un computer dedicato a gigastudio sarebbe la cosa migliore.
Allora a questo punto vorrei chiedere a Mastertracks quale sarebbe la configurazione ottimale per un PC Gigastudio ?
Se come PC sequencer si ha un PIV con PULSAR II etc etc...le mie domande sono
1) quale scheda audio per il pc GIGA, magari una nuendo a 16 canali adat ?
2) come interfacciare i due PC per sfuttare tutte le 4 porte midi di gigastudio ?
Interfaccia midi o VST LINK ?
3) serve un word clock per questa sincronizzazione digitale ? (teoricamente credo di no)
4) la Pulsar II si comporta bene a fare l'input monitor di 8 canali stereo che arrivano dal PC Giga ?
MasterTracks, sto pensando di espandere il mio sistema a due PC, ma prima di fare questo passo, volevo consigli da qualcuno che lo ha gią fatto con GIGA...
GRAZIE RAGAZZI confido in voi !
ma un s6000 o 5000 mi piace molto di piu' del giga
non ti serve un mostro
io lo uso su un PIII 1Ghz 512 MB
scheda PULSAR 2
HD SCSI UW160 10,000RPM
Controller ADAPTEC 29160N
e devo dire che va molto bene.
chiaramente l'HD deve essere molto capiente....diciamo che un 18Gb solo per GigaStudio sarebbe una buona partenza...
impotante l'accesso del disco rigido che deve essere basso....Cmq gran parte delgi HD SCSI 10000RPM UW160 hanno accessi bassi...
orientati su IBM o SEGEATE io mi ci trovo bene.
Ciaoo
Niente č meglio di Gigastudio, basta ascoltare i campioni da un GIGA tipo lo Steinway d per rendersene conto...!!!
PC RULES !