This is topic DJ e Portatile in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002007
Posted by superpippo (Member # 1538) on 02. Maggio 2003, 11:16:
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro, faccio serate come DJ da circa 7 anni e vorrei abbandonare piatti e cd per passare al portatile. ( Ci pensate: niente più pesanti valigie )
Sapete darmi delle dritte sull'acquisto di un buon sistema?
P.S. Non mi interessa tanto il tipo di portatile ma bensì la configurazione Hardware/Software e se esistono dei controller esterni da integrare.
Ciao.
Posted by Cybermc (Member # 2237) on 09. Maggio 2003, 12:51:
lascia perdere... ci ho provato ankio... ma i software nn sono all'altezza del piatto o del cdj!
Posted by lelemari (Member # 1624) on 09. Maggio 2003, 14:26:
Io già lo faccio, devi comperare i nuovi lettori della Pioneer dmp 555 ( se vuoi io ne ho 2 usati).
I dmp 555 si collegano al computer e ti fanno da interfaccia utente tramite te ed il computer , utilizzando un software molto valido che emula dei lettori cdj e anche utilizzando la musica mp3 che hai nel computer.
Posted by maramb (Member # 2213) on 11. Maggio 2003, 16:47:
come funzionano i dmp555 ?
io lavoro ancora con i cdj100 e mi trovo veramente bene, pero non ti nego di voler passare a qualcosa di piu' creativo. attualmente quale è il prezzo, e si puo lavorare bene con un lettore e un discreto portatile? ed inoltre quali malattie riesci a fare con questi.
Posted by FVR (Member # 1417) on 11. Maggio 2003, 17:10:
Oppure piccolo mixer + Portatile (scheda audio 2uscite) + Traktor 2.
Comodo comodo.
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 12. Maggio 2003, 10:32:
Non c'è neppure bisogno del Mixerino se vogliamo!!Traktor è PAUROSO!!!
Ti permette di fare cose che sono molto complicate da fare con i Cd Player!!
Io ho provato a suonare con i CD player ma ti dirò, I pezzi (io suono drum&Bass) dopo circa 30 Sec. vanno fuori tempo!!
Poco fa ho comperato una scheda audio con 6 uscite e giacchè è USB e non ho soldi per comprare i driver Asio per USB (55$), uso i driver ASIO 2KS, viaggio ad una latenza di 4MS e se settu bene i Beat Marker in Traktor Dj Studio 2.0.3 posso fare girare contemporaneamente due pezzi da circa 50
Min per tutta la loro durata senza sentire una minima discordanza tra i due rullanti!
Non per dire ma raga la D&B non è tra i generi musikali più semplici da miXare!! 
Se vuoi un consiglio compra traktor, ora lo vendono anche in Bundle con la ESI Gygaport con be 8 Out!!
Io ho la sorellina minore di questa skeda (la audiotrak maya 5.1 che ho pagato una cifra irrisoria
50)...
...spero di esserti stato di Aiuto!!
Ciaula!
Posted by gio (Member # 829) on 12. Maggio 2003, 13:04:
final scratch? http://www.osxaudio.com/index.php?story=447
Posted by Cybermc (Member # 2237) on 12. Maggio 2003, 15:03:
X LELEMARI
quanto li vendi i 2 gingilli?
Posted by lelemari (Member # 1624) on 13. Maggio 2003, 20:52:
Euri 2100,00 . Sono , praticamente nuovi!!!!
Posted by lelemari (Member # 1624) on 13. Maggio 2003, 21:11:
lelemari@vizzavi.it
Posted by EsPwAy on 16. Maggio 2003, 17:42:
R-I-V-O-L-U-Z-I-O-N-E!!!Si chiama D-Vinyl è un prodotto nuovo distribuito in italia da Midiware..ragazzi è il massimo fidatatevi, il final scratch neanche lo vede..è il futuro!!!
Visitate il sito www.alarrecordingstudio.com
per informazioni Federico Simonazzi studio@alarmusic.com
Ciao!
Posted by superpippo (Member # 1538) on 21. Maggio 2003, 09:10:
Nessuno di voi ha mai usato bpm dtudio con il controller esterno?
D-Vinyl lo sto provando in versione demo, è carino ed ha una semplice interfaccia ma non ho capito 2 cose.
Esiste la funzione Master Tempo? (time strech in tempo reale).
Come si controllano gli effetti e a proposito di latenze?
Ciao ciao.
Posted by seth (Member # 2014) on 21. Maggio 2003, 15:39:
io non sono un dj ma secondo me tracktor 2 è una figata, anche final scratch non è male, mi pare che lo usi quel pazzo di amon tobin.....
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 21. Maggio 2003, 17:40:
Arivoto per TRAKTOR DJ STUDIO 2.0:
1: ha una funzione di beatmarker che è fatta davvero bene e ti permette di fare andare in contemporanea due pezzi di parecchi minuti (diciamo anche 73 min) senza che vadano minimamente fuori tempo!!2: se hai una scheda che te lo permette, in prescolto mixi e metti a tempo, e invece facendo antrare il segnale di traktor in cubase, ci metti pure gli effetti del FRATeLLOne sul segnale di traktor!!!
Io ho provato a fare così: ho suonato traktor con la Maya 5.1 USB e ho importato il segnale in uscita dalla maya in cubase con la gina 20 effettendo il suddetto e facendolo riuscire!!
E' davvero una figata, io mixo e nel frattempo cubase mi mette gli effetti!!
qualcuno dirà che sono un pazzo ma è bellissimo, poter mixare e suonare allo stesso tempo 
C.I.A.
Posted by teddyboy (Member # 1747) on 22. Settembre 2003, 13:12:
Ma in TRAKTOR DJ STUDIO 2.0 c'è la funzione Master Tempo come nei CDJ100?
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 22. Settembre 2003, 13:22:
Saaa!!!....E molto altro!!!
Posted by teddyboy (Member # 1747) on 22. Settembre 2003, 13:35:
scusa se rompo...ma per suonare live col notebook usi anche un HD esterno?
Posted by musikengineer (Member # 1801) on 22. Settembre 2003, 18:39:
io suono live con il desktop e non con il Notebook, perchè ancora non ho il notebook, aspetto l'uscita dei nuovi processori!! 
Cmq, l'hd esterno.... ....non ne vedo l'utilità, io c'ho tutto caricato in una bella partizione con 9 Giga di Mp3 (sono tutti legali!! li scarico dalla rete perchè suono D 'n B e Techno, e sulla rete se ne trova a bizzeffe: http://www.paradox-jungle.co.uk http://come.to/shockraver
E poi da li ci sono link ai siti dei vari Sounds, Dj che mettono a disposizione Mix, e pezzi da scaricare Gratis, purchè non si usino a scopi commericali (io suono FREE) !!!

C.I.A.
Posted by Dive76 (Member # 2880) on 24. Settembre 2003, 23:29:
Posso dire una cosa......che c'e' di + bello fare il dj con due tecnichs...ormai e' semplice fare il dj oggi basta solo scegliere il tipo di canzone giusta e fanno tutto i cdj o pc....Provate a vedere qualche gara di scratch del passato e ditemi se non era quella inventiva...collegare una corda di basso su di una puntina ecc ecc...
Posted by ULODIN (Member # 160) on 29. Settembre 2003, 03:51:
Hai ragionissimo Dive: il "DJ" puro e semplice (e coi colioni) non usa certo mezzi del genere....basta guardare i "big" che ci sono in giro...Però bisogna ammetere che è probabilissimo che i DJ del futuro useranno PC, portatili, mac, software ecc ecc....
Pensa ad un bambino di adesso che tra 20 anni fa il DJ; intanto è partito col crescere "via internet", giocando al computer e macinando software su software, probabilmente non disdegnerà i piatti, ma sicuramente avrà una consolle personale che non si fermerà certo ai due piatti ed al mixerino....
Considera che tutti i grandi nomi di adesso hanno perlomeno 25 anni e quindi hanno presumibilmente iniziato a darci dentro con la musica negl'anni 80....certo non c'era ai tempi la miriade di roba (anche software) che c'è adesso....
Bisognerà vedere anche i locali come intenderanno attrezzarsi nel futuro, perchè se io gestore offro al DJ una consolle "analogica" o giù di lì il DJ è costretto ad usare quel che c'è....
Quest'anno io sono andato ad Ibiza (bisogna aprire un topic apposta) e tutte le consolle vedi Pacha, Amnesia, Privilege hanno: piatti, CDJ, ottimi mixer e un po' di effetti. Stop. Mica chissà cosa.....
Secondo me tra 15 anni le consolle potrebbero sembrare dei Project Studio più che delle postazioni DJ.....
Posted by rawkola (Member # 2655) on 01. Ottobre 2003, 13:59:
musikeng, mi togli una curiosità? ma come si usa il master tempo in traktor? ho letto la tua spiegazione anche in un altro thread ma non ci sono riuscito comunque.spiegandoci, nei cdj pioneer, se hai presente, la funzione "master tempo" permette di variare la velocità della traccia, ad esempio per mettere a tempo, senza cambiare il pitch, il tono dei suoni, il che è molto bellino onestamente. Ora pur sbattendomi un po' in traktor riesco solo a cambiare velocità+pitch insieme.
Come si fa?
Posted by rawkola (Member # 2655) on 01. Ottobre 2003, 14:08:
quote:
Originally posted by ULODIN:
Secondo me tra 15 anni le consolle potrebbero sembrare dei Project Studio più che delle postazioni DJ.....
Potrebbe anche essere, ma secondo me mantenere l'immediatezza e la facilità d'uso resta sempre un must, ed è anche il motivo numero uno per cui ancora il vinile e i piatti reggono, hanno quel feel e quella qualità "si-capisce-al-volo-cosa-succede-perchè-si-vede" che i pulsantini dei cdj e il mouse e il laptop non hanno ancora.
Io però, dovessi ricomprare una console oggi, comprerei lettori cd, o addirittura la soluzione laptop, perchè per me la possibilità di mixare in mezzo alla musica roba preparata da me a casina (remix, originali, basi, versioni rimontate, allungate o accorciate di brani che ho) apre prospettive creative fantastiche.
Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Ottobre 2003, 15:30:
D'accordissimissimo....