Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » ozone » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
part time
Member # 1013
 - posted 19. Maggio 2003 13:33
Che ne pensate di questa tastiera con scheda audio/midi integrata?
Conviene comprarla per sostituire una masterkeyboard e una scheda tipo edirol ua20 o meglio tenere separate le 2 unità? http://www.midiman.com/products/midiman/ozone.php

Ciao,
part time

 

seth
Member # 2014
 - posted 19. Maggio 2003 14:12
non ho ancora avuto l'opportunità di provarla ma sembra davvero un'idea interessante, soprattutto per la trasportabilità! zaino,laptop,ozone e un mucchio di virtual instrument, te li porti ovunque! penso che tra schede separate e la "all in one" sia solo una scelta personale, una domandina: ma si autoalimenta dall'usb?
 
part time
Member # 1013
 - posted 19. Maggio 2003 18:33
Volendo anche con l'alimentatore.

Ciao,
part time
 

Dany75
Member # 2303
 - posted 19. Maggio 2003 18:36
Non so voi, ma io una tastiera con solo 2 ottave non la comprerò MAI!
 
part time
Member # 1013
 - posted 19. Maggio 2003 18:40
Lo so....forse l'unico inconveniente è quello..bisogna prenderci mano..però...se osservi ben da vicino la foto...ci sono 2 pulsanti dedicati (octave down e up) quindi è molto pratica...!

Ciao,
part time
 

part time
Member # 1013
 - posted 19. Maggio 2003 18:42
ecco qui una recensione:
http://www.musimac.it/archivio/2003_01_05_index.shtml


Ciao,
part time

 

Red
Member # 1804
 - posted 19. Maggio 2003 18:56
E come si farebbe a suonare un basso e un'estensione di accordi?

A me già la 61 tasti mi fa venire i nervi.

Ho messo tutte le mie 61 dentro il magazzino compreso D-50 che ogni tanto riprendo per attaccarlo in Midi.

L'unica cosa interessante secondo me sono i potenziometri.

Red
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.