This is topic Non ho abbastanza USB!! in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002116
Posted by antongia (Member # 2289) on 23. Maggio 2003, 12:13:
Gentili signori
Vi chiedo umilmente aiuto.
Ho un portatile (P4 256 ram) che utilizzo per suonare con una scheda audio Edirol (audio + midi); vorrei passare a qualcosa di più performante ma non riesco a trovare nulla che abbia audio e midi uniti. Il problema nasce dal fatto che ho solo due porte usb, ed una mi serve per la chiave di protezione e l'altra per la scheda, rimanendo quindi senza nulla per il midi.
Potete suggerirmi qualcosa?
Ciao
Posted by JohnBarleycorn (Member # 2278) on 23. Maggio 2003, 12:27:
Premettendo che troppe periferiche usb cozzano con un uso audio, l'unica alternativa è sfruttare la porta della chiave (non considero il cambio pc
), una possibilità in questo senso (se ti servono più porte midi) è utilizzare un'interfaccia midi usb (io uso audiosport 2x2 della m-audio 2midi in + 2 midi out che va molto bene, ne trovi cmq di svariate marche e fino ad 8 in 8 out midi...della stessa m-audio, edirol, ecc), se invece vuoi più canali audio, su usb c'e' l'audioport quattro (sempre m-audio) con 4in e 4 out audio ed 1 in + 1 out midi...costo circa 350 euro. In alternativa considera qualcosa firewire (motu 828...ma non so se abbia il midi, problema risolvibile associandogli l'interfaccia midi usb)
ciao giò
Posted by Cera (Member # 1182) on 23. Maggio 2003, 12:49:
esistono anche comodissimi "hub" esterni usb, che ti regalano quante porte vuoi.
Io ne sono un felice possessore.Per il discorso che forse cozzano con le applicazioni audio, non so darti una risposta in merito, in quanto questo "moltiplicatore di porte", di cui non conosco il nome scentifico (aggeggino della trust grande come un pacchetto di sigarette con 4 porte USB il mio) l'ho installato su un pc che non uso per l'audio.
Ciao
Posted by seth (Member # 2014) on 23. Maggio 2003, 13:37:
che io sappia esistono hub usb specifici per applicazioni audio (sono particolarmente veloci e non cozzano col sistema), io uso una superfice di controllo con hub (sak 2.2), dove ho attaccato l'interfaccia midi usb e non ho nessun problema di timing (tutti usb 1.1), cerca in rete e vai tranquillo!!
Posted by antongia (Member # 2289) on 23. Maggio 2003, 13:43:
Grazie mille per i consigli.
Proverò a cercare in rete un hub specifico per applicazioni audio.
See ya
Posted by adcmc (Member # 1527) on 23. Maggio 2003, 14:06:
mah...
hub specifici...
mah...
se vuoi ho un trust passivo di cui n me ne faccio nulla...
io cmq passerei a firewire se fossi in te, e sopratutto se hai soldi828 e tastiera collegata lì...
poi dipende dal portatile, io la firewire ce l'ho d serie
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Maggio 2003, 00:34:
hub da audio?
basta una hub normale.... volendo divertirsi a fare i precisi... uno mette chiave e midi sulla hub e audio sulla diretta (che, volendo, ha bisogno di piu' performance)....in alcuni studi ho piazzato delle reti di usb (ALIMEnTATE) che sembra la metropolitana di milano con tutto attaccato (scanners, stampanti, schede audio, masterizzatori, zip, interf midi, roland vari, tastiere, mouse)
ok.. tutti apple... ma non penso voglia dire...
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 24. Maggio 2003, 08:02:
tutto esatto compreso "ok.. tutti apple... ma non penso voglia dire..."
nel senso che per la scheda audio è bene usare una porta primaria e non una delle uscite espanse dell'hub.
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Maggio 2003, 16:39:
diciamo che concordo... anche se quando una cosa funziona... funziona
Posted by JohnBarleycorn (Member # 2278) on 26. Maggio 2003, 09:41:
Confermo per esperienza diretta il discorso delle porte primarie, le mie periferiche usb (scheda audio m-audio e interfaccia midi midiman)funzionano a meraviglia quando collegate al "primario USB"(grazie al cielo ho un notebook con 4 porte), mentre mi si incasina tutto quando le connetto alle hub.
Non son riuscito a capire da cosa dipenda tutto ciò, praticamente quando connesse al "secondario" mi viengono richiesti i drivers, e nonostante gli dia il percorso esatto (sia da cd che da \windows\system32..ecc) mi si informa(molto simpaticamente
) che il file richiesto è inesistente pur avendocelo li davanti (li mortacci...!!!!)...risultato loop senza via di uscita (FIGO VERO?). Cause..boohhhh (windows xp?, drivers difettosi?, incompatibilità delle periferiche con le hub?, chipset usb?)...soluzioni (metodo del praticone) uso le primarie e me ne fotto!
Posted by antongia (Member # 2289) on 26. Maggio 2003, 12:18:
Ho preso una semplice Hub della Trust e, come suggerito da Yaso (scusami non è confidenza ma ho già scordato lo spelling preciso del nome) ho applicato chiave e midi li, utilizzando l'altra porta per la scheda audio.
Il risultato, ad un primo esame, sembra buono (premetto che non sono un pro ma suono per nutrire lo spirito).
A questo punto chiederò suggerimenti per la mia nuova scheda audio quando però avrò le idee più chiare sulle mie necessità.
Grazie a tutti