This is topic AMICI! Un consiglio scheda audio..... in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002131

Posted by PaolGTR (Member # 2332) on 26. Maggio 2003, 11:26:
 
Salve a tutti!
Dato che voglio buttare nel gabinetto la mia S.B.Audigy Platinun Ex!! Vi scrivo la mia configurazione chiedendo un buon consiglio su cosa orientarmi per risolvere i vari problemi di latenza e rallentamenti vari che la Creative mi "offre"...:
P4 2.4Gh, Mb Epox 4SDA5+8x, Chip SyS648, Ram 512 Corsair333, Hd 80Gb, (S.B. Audigy Platinum Ex), ATI Radeon 9700pro, Win.Xp Sp1, Cubase Sx vers.1.0.5.61, ecc...
Mi basta una Scheda Audio SERIA, sono sufficienti due ingressi mono + altri IN/OUT magari SPDF ottici... Ma bassa latenza garantita e driver seri (ovviamente 100% compatibile con il mio Pc)!! Non chiedo altro. Unico prob. delle finanze ristrette, ma so che già a parità di costo della mia esistono schede semiprofessionali!! Ogni consiglio è prezioso ;-))
GRAZIE
 
Posted by aledj81 (Member # 2324) on 26. Maggio 2003, 11:37:
 
ANCHE SE NESSUNO LA PRENDE IN CONSIDERAZIONE
IO TI CONSIGLIEREI UNA HERCULES GAME TEATRE XP 7.1...E' STATA CREATA PER I GAMERS, MA SENZA SAPERLO QUELLI DI HERCULES SI SONO RITROVATI A FARE UNA SCHEDA DA STUDIO CHE FA PAURA...IO CE L'HO...LATENZA 10MS, DRIVER SUPERMEGA STABILI E NESSUN AMMENICCOLO STARANO DA INSTALLARE, SOLO IL MIXERINO DI GESTIONE... WWW.HERCULES.COM PREZZO 130€ IVA COMPRESA. P.S.: LO STUDIO DANCE DALLA TIME RECORDS USA QUESTA SCHEDA PER IL REPARTO MIDI SYNT ESTERNI...
CIAO
 
Posted by PaolGTR (Member # 2332) on 26. Maggio 2003, 11:55:
 
Grazie Aledj81!
Rimango comunque scettico verso le schede "da gioco" ma mi fido del tuo consiglio... Prima aspetto qualche altra dritta, per asempio girando tra i forum ho visto che per CubaseSx e Win.Xp, in molti parlano bene delle ESI Wave Terminal..
Comunque tornando a noi, tu la usi sopra a quale configurazione e che prog. musicale hai? Questi ho scoperto essere elementi fondamentali! Magari sul tuo Pc va da dio ma sul mio??? Se hai voglia di rispondere mi fai un favore il prezzo è veramente basso!!!
 
Posted by Tsunamis (Member # 1091) on 26. Maggio 2003, 12:02:
 
Ciao paolGTR,

non ti consiglio nessuna scheda dato che basta guardarsi intorno e ne trovi per tutte le tasche e di tutte le forge.

Mi permetto di darti un consiglio FONDAMENTALE:

qualsiasi scheda deciderai di acquistare, informati prima, o sul sito internet del produttore o dalle specifiche tecniche, quale CHIPSET sia compatibile con quella scheda.

Il SIS648 non è compatibile con tutte le schede, quindi occhio alla scelta.

Ciao,

Tsunamis

 


Posted by PaolGTR (Member # 2332) on 26. Maggio 2003, 12:08:
 
Ciao Tsunamis e grazie!
Questa questione sul mio chipset Sys648 l'ho già sentita!! Tu sapresti per tua esperienza orientarmi a riguardo?
Dato che come dici giustamente la scelta è vasta, ho paura di infilarmi in una ricerca infinita!!!
Ovviamente chiunque abbia consigli da darmi...
 
Posted by Tsunamis (Member # 1091) on 26. Maggio 2003, 12:32:
 
Ma guarda,

io ho una Waveterminal 192 M della quale sono pienamente soddisfatto come tutti quelli che scrivono sui forum.

Questa scheda, da manuale, funziona addirittura con il Via Apollo, oltre che col SIS, chipset fra i più inadatti alla maggior parte delle schede audio.

Però il costo è di 270 euro circa, quindi non so se è nel tuo budget.

Fai un giro in rete e vedi cosa dicono i costruttori.

Prova qui: http://www.musicadventures.com/italy/magazine/newstrumenti/hendry/schedeaudio.php3

Ciao


 


Posted by aledj81 (Member # 2324) on 26. Maggio 2003, 12:49:
 
CIAO
ANCHE IO ERO SCETTICO, MA....
LA MIA CONFIG E':
MB ASUS A7V8X VIA KT400
ATHLON XP2800+ BARTON
MEM 512 MB 400 CORSAIR
ATI RADEON 9700PRO HERCULES
LA SUDDETTA SCHEDA AUDIO, E DULCIS IN FUNDO LA COSA CHE TROVO PIU' IMPORTANTE NELL'AUDIO SYSTEM: 3 HD SCSI SEAGATE U320 36GB 10.000RPM.
PROGRAMMI: SOUND FORGE 6
CUBSE VST 5.02
ACID 4
WAWES XP
REBIRTH 330

S.O. WINDOWS XP PROF SP1 (NON SI E' MAI BLOCCATO E IO CI LAVORO COME UN DIAVOLO, CONSIDERA CHE NON LO SPENGO MAI)
 


Posted by PaolGTR (Member # 2332) on 26. Maggio 2003, 15:48:
 
Grazie di nuovo Tsunamis!!
Mi informerò un po in giro...
Che caratteristiche ha la tua scheda?
E' adatta alla registrazione da fonte esterna analogica? (microfoni, registrazioni di strum.acustici, ecc...)

 
Posted by Tsunamis (Member # 1091) on 26. Maggio 2003, 16:05:
 
Assolutamente si.

La Waveterminal 192M ha:

Specifications.
- High quality 24bit 96kHz ADC;100dB Dynamic range
- High quality 24bit 192kHz DAC;104dB Dynamic range
- Analog 4In/8out: 4 of 1/4" Unbal +4dBu Line inputs
- Mic Preamp
- Analog Output: 8 of 1/4" Unbal +4dBu Line Outputs
- 24bit 192kHz S/PDIF Coaxial Output & 24bit 96kHz Optical Output
- 2 MIC preamp with +12V Phantom Power
- 2 Stereo Headphone Out with Headphone Amp:
- HP1;Out12 or Channel Mixed out Selectable.
- HP2;Mixed Output
- Full Duplex;Simultaneous Record/Playback
- Uses 32bit PCI slot; PCI Bus-Mastering support
- Supports multiple Sampling Rates :
- 16, 22, 24, 32, 44.1, 48, 88.2, 96, 176.4, 192kHz
- Supports the EWDM driver: Multiple MME, Multiple Direct sound,
- ASIO 2.0 and GigaStudio support
- OS: MS Windows XP/2000/ME/98SE & MAC OS 10.x
- Optional add-on card MI/ODI/O

Scusa ma è meglio che vada sul sito:
http://www.esi-pro.com/viewProduct.php?pid=6&page=1

Ciao,

Tsunamis
 


Posted by PaolGTR (Member # 2332) on 26. Maggio 2003, 23:05:
 
Grazie ancora Tsunamis :=)
Grande disponibilità!!!!
Spero di esserti d'aiuto io in futuro, magari su qualche programma di grafica e fotoritocco.. Che sono il mio pane!!
Ultima info:
Ho visto il link che mi hai dato, i prezzi dove li trovo? Ed in fine, esiste un modello della stessa scheda con meno ingressi e senza Phantom? Magari risparmierei qualcosa senza rinunciare a niente di ciò che mi serve!!
Grazie mille
Paolo

 
Posted by Slash (Member # 2152) on 27. Maggio 2003, 00:28:
 
M-Audio Audiophile 24/96, e non ci pensi più...

http://www.audiowear.com/ecomm/scheda_tecnica.asp?where=IDarticolo&key=AUDIOPHI

Ciao
by
Slash!
 


Posted by PaolGTR (Member # 2332) on 27. Maggio 2003, 01:55:
 
Grazie Slash...
Peccato che non sia garantita sotto Xp!!
 
Posted by Slash (Member # 2152) on 27. Maggio 2003, 03:23:
 
quote:
Originally posted by PaolGTR:
Grazie Slash...
Peccato che non sia garantita sotto Xp!!

Dal sito M-Audio:

System Requirements (PC):
Windows 95, 98,NT, 2000, ME, or XP
• Pentium III 500Mhz - (96kHz operation)
• Pentium II 400 - (48kHz operation)
• 128 MB of PC100 RAM - (96kHz operation)
• 64 MB of SDRAM - (48kHz operation)
• UDMA EIDE or ATA 33/66 HDD

questo è il link.
http://www.m-audio.com/products/m-audio/audiophile.php

Ciao
by
Slash!
 


Posted by Tsunamis (Member # 1091) on 28. Maggio 2003, 16:54:
 
PaolGTR,

se non hai pretese da "megastudios" potresti valutare l'acquisto della Terratec DMX6 Fire a 240 euro circa; una scheda discreta con meno "optional" e più economica.

Dagli un'occhiata
http://sounden.terratec.net/

Ciao,

Tsunamis
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 28. Maggio 2003, 17:40:
 
quote:
Originally posted by Tsunamis:
PaolGTR,

se non hai pretese da "megastudios" potresti valutare l'acquisto della Terratec DMX6 Fire a 240 euro circa; una scheda discreta con meno "optional" e più economica.

Dagli un'occhiata
http://sounden.terratec.net/

Ciao,

Tsunamis


Siaomo daccordo, nulla a che spartire però con M-Audio, siamo completamente su un altro piano ...

...economica fino a un certo punto, con gli stessi soldi , anzi qualcosa meno, in giro trovi la Delta44 e con 50€ in più la Delta66, sempre che si acquisti online da gli StatiUniti, in italia i prezzi sono molto più alti...

Questo il link di un rivenditore Americano, molto serio, da quel che se ne e detto in alcuni topic. Qualche tempo fà se ne e parlato parecchio, se fai una ricerca nel forum di Cubase.it dovresti trovare qualcosa, uno dei titolo dei topic mi pare fosse: "This is incredible Gina24" o qualcosa di simile...

[url]http://www.audiosyncrazy.com/default.asp?brandon=Midiman-M-Audio&catshown=1&caton=2&searchstring=Computer+Digital+Recording+Boards&orderby=Model&pageon=0&showthumbs=yes&token= 2332[/url]

Ciao
by
Slash!

 


Posted by Slash (Member # 2152) on 28. Maggio 2003, 17:43:
 
http://www.audiosyncrazy.com/default.asp?brandon=Midiman-M-Audio&catshown=1&caton=2&searchstring=Computer+Digital+Recording+Boards&orderby=Model&pageon=0&showthumbs=yes&token=2332

fai copia incolla, il collegamento non è rimasto.

Ciao
by
Slash!
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 28. Maggio 2003, 17:45:
 
Ayo, a sto giro senta mettere i codici [url] e rimasto, ma com'é sto fatto...bhoooo!!!

Slash!
 


Posted by Tsunamis (Member # 1091) on 28. Maggio 2003, 18:10:
 
Si, in effetti la DMX6 Fire può essere interessante per quel suo modulo da installare frontalmente, sotto al DVD o masterizz. che riporta comodamente alcuni cantrolli e I/O sul davanti del Pc.

Da dire però che il collegamento fra scheda PCI e frontalino avviene haimè attraverso un flat cable che peggiora il S/N ratio.

Anche l'ingresso micro soffia un p'ò, ma come ho detto tutto dipende dall'uso e aspettative.


Da aggiornare assolutamente i driver, scaricandoli dal sito, (sopratutto in Win Xp) sennò non funziona.

C'è anche di meglio, con qualche differenza, e grossomodo allo stesso prezzo.

Personalmente, l'impressione dopo tre anni di Pulsar II (binomio qualità-bestemmie) tutto mi sembra più economico.

Ciaoooooo,

Tsunamis

 


Posted by Slash (Member # 2152) on 28. Maggio 2003, 18:29:
 
quote:
Originally posted by Tsunamis:

Personalmente, l'impressione dopo tre anni di Pulsar II (binomio qualità-bestemmie) tutto mi sembra più economico.

Ciaoooooo,

Tsunamis


Non ti sei trovato bene con la PulsarII, non sei il primo che sento sai, pensa che prima di prendere la Delta66, ero quasi tentato di acquistarla...

Ciao
by
Slash!
 


Posted by PaolGTR (Member # 2332) on 28. Maggio 2003, 18:53:
 
Grazie ragazzi...
Ora mi prendo del tempo per informarmi!!
Ho fin troppa scelta!!!
L'unica domanda che vi faccio ancora è:
i modelli che avete citato sono tutti ovviamente garantiti per CubaseSX e Chipset SyS648???
Per me è inoltre fondamentale riuscire a settare il driver ASIO della scheda a valori di latenza più bassi possibile! Non come con la Audigy che ti fa impostare fino a 2ms. ma poi non puoi registrarci!!!!!
Grazie di cuore
Paolo
 
Posted by jbj-77 (Member # 1649) on 28. Maggio 2003, 19:52:
 
m-audio
o rme

ciao alla prossima
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 28. Maggio 2003, 20:19:
 
Se si parla di schede tipo M-Audio, RME, MOTU, ECHO, ESI, si parla di hardware pro, che viene utilizzato regolarmente per fare musica, non per giocare con Videogames, ho vedere l'ultimo DVD di BlockBuster, quindi la latenza non deve preoccuparti assolutamente, perche potrai regolarla come meglio credi, ed essere sicuro che il risultato sara il frutto delle impostazzioni che hai fatto, quindi se imposti 2ms avrai 2ms veramente. Non prendere ad esempio le Creative, forse gia te l'ho detto, con la Musica hanno poco a che spartire, anzi nulla, per il momento chissa forse in futuro...naaaaaa!!!

Ciao
by
Slash!


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2