This is topic SoundBlaster Audigy2 Platinum eX fregatura? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002156

Posted by giojoba (Member # 2374) on 31. Maggio 2003, 10:40:
 
Sono nel panico!!! è ormai + di 1 mese che ho acquistato la Audigy2 Platinum eX 264€ e ora mi accorgo che SEMBRA non funzionare con i programmi multitraccia come Cubase VTS 4.
Importando un file wave oppure registrando una traccia con uno strumento succede che durante l'ascolto questa traccia aumenti improvvisamente velocità in più punti e ogni volta diversi per pochi secondi e questo lo si sente spiccatamente nella batteria.

Devo proprio buttare scheda e soldi dalla finestra?

grazie a chiunque in ascolto... help
-giojoba-

 


Posted by Slash (Member # 2152) on 31. Maggio 2003, 11:08:
 
Penso proprio di si, puoi provare a metterci una pezza con i driver aps, che ti aiutano a ridurre un po la latenza, ma nulla dipiù, purtroppo le creative non nascono come schede per far MusicA, sono schede multimediali, anche buone in quel campo, per la carità, ma come vengono messe un po sotto sforzo mostrano tutte le loro lacune, mi spiace tu abbia speso tanti soldi in'utilmente, penso che la creative sia tra i produttori di HW la più sleale poiche promette prestazzioni che in realta le loro schede non sono neanche lontanamente ingrado di realizzare.
L'unica cosa che ti posso consigliare e di provare ad installare i Driver Aps o gli Asio2k, e vedere se ottieni un qualche giovamento, l'unico modo che hai per risolvere definitivamente il problema, se hai intenzione di fare musica seriamente, e quello di passare ad una scheda Pro, ce nesono molte e ad un prezzo inferiore della Creative che hai acquistato.

APS
http://come.to:/sblive/

Gli asio2k non saprei dove poterli reperire, li cito xche ne ho sentito parlare spesso sul forum, prova a fare una ricerca con il Search di cubase.it...

Ciao
by
Slash!
 


Posted by Slash (Member # 2152) on 31. Maggio 2003, 11:11:
 
ah, stavo dimenticando...

chai daccendere?

Slash!
 


Posted by giojoba (Member # 2374) on 31. Maggio 2003, 11:48:
 
grazie Slash proverò a fare un pò di ricerca ma comunque sono dei 'cornuti' pure quelli dell'assistenzaCreative che ti rispondono sempre dopo 3 giorni in modo da far passare 1 mese (termine oltre il quale non si può restituire il prpdotto) prima che riesci a far 'funzionare' la scheda e capire che... è una bidonata.

grazie (anche se è davvero una brutta conferma questa)
-giojoba-

ps ho da accendere sì sono in fiamme dalla rabbia e delusione!!!
 


Posted by giojoba (Member # 2374) on 31. Maggio 2003, 11:55:
 
Ancora una cosa importantissima Slash:
visto che avevo acquistato questa scheda con l'intenzione di fare musica seriamente (ovvero riuscire ad usare software come LogicPlatinum e Cubase senza intoppi)
dove potrei cercare una scheda Pro come hai detto tu?

grazie -joba-

 


Posted by Slash (Member # 2152) on 31. Maggio 2003, 12:26:
 
Qui

Cubase.it
http://www.cubase.it/shop/Hardware.html

Audiowear
http://www.audiowear.com/ecomm/catalogo.asp?where=IDsottocategoria&key=01

Midi Music
http://www.midimusic.it/listino.htm

Audiosyncrazy((sito Americano xacquisti online, prezzi da paura, affidabilita garantita, io la mia l'ho comprata qui, ho risparmiato cira 80.00€)
http://www.audiosyncrazy.com/


Sull'ordine dei 200.00 ti cosiglierei queste due schede, ottime qualitativamente, meno care delle creative, e lontani anni luce da qualsiasi SBlaster!

Audiphile24/96 202.00€

http://www.audiowear.com/ecomm/scheda_tecnica.asp?where=IDarticolo&key=AUDIOPHI

Waveterminal 192L 210.00€

http://www.midiware.com/prodotti/schede_prodotti/WT192X.html Info

http://www.cubase.it/shop/Hardware.html xacquistarla

Ciao
by
Slash!
 


Posted by giojoba (Member # 2374) on 31. Maggio 2003, 13:03:
 
Slash ho dato un'occhiata alle shede SERIE che mi hai consigliato, però non vorrei sbagliare di nuovo. Per ora tento l'ultima mossa lanciando i driver che mi avevi suggerito. Dopodichè se nulla migliorerà a malincuore(per il portafoglio) opterò per un nuovo acquisto cercando di vendere la SB a chi musica 'seriamente' non ha intenzione di fare.

Se avessi bisogno di qualche consiglio o delucidazione in futuro in proposito, posso trovarti qui?

grazie ancora -joba-

 


Posted by giojoba (Member # 2374) on 31. Maggio 2003, 13:13:
 
PS quando dico 'non vorrei sbagliare di nuovo' intendo solo dire che ad es. non so cosa vuol dire che la AUDIOFPHILE ha 2 Input e 2 Output audio analogici sbilanciati, con connettori di tipo RCA... ma che vuol dire sbilanciati?
Oppure non so se l'ingresso del microfono riconosce tutti i tipi di microfono? (io ne ho uno dinamico) ma viene amplificato dalla scheda stessa?


boh? -joba-

 


Posted by gianni (Member # 337) on 31. Maggio 2003, 13:20:
 
la audigy non è tra le migliori schede audio....ma i problemi che hai non penso siano dovuti alla Soundblaster !!!
 
Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 31. Maggio 2003, 14:17:
 
Concordo con Gianni. Secondo me è una causa diversa che ti fa avere questi problemi. Prima di imprecare nei confronti della Creative bisognerebbe capire in che contersto è installata. Prova a fare una descrizione delle caratteristiche del tuo PC (hardware e software) e sopratutto se è una macchina dedicata alla musica o se la utilizzi per altre applicazioni. Forse qualcosa si potrebbe risolvere.
 
Posted by gianni (Member # 337) on 31. Maggio 2003, 15:24:
 
....difatti....io ho tenuto per mesi un pc con una platinum e l'unico problema era la latenza....insomma una volta importate delle wave funzionava tutto a dovere.......problemi di rallentamento come dici tu potrebbero essere causati da una config "strana" o da una errata lettura tra scheda madre, processore etc....
 
Posted by giojoba (Member # 2374) on 31. Maggio 2003, 15:25:
 
Dunque cari Gianni e Lorenzo mi state forse dando un barlume di speranza?!!

Ecco le caratteristiche del mio computer:
- Ram 256Mb
- CPU AMD Athlon 1000 Mb
- sistema operativo Windows 98 seconda edizione
- scheda video Matrox (ma da cambiare molto prossimamente in quanto tempo fà feci dei cambiamenti e da allora mi crea dei problemi pur avendo messo il nuovo bios)

se vi serve qualche altro dettaglio chiedetemi pure (io comunque uso molto la grafica e appunto 'vorrei' anche la musica)

grazie davvero per l'interessamento
-giojoba-
 


Posted by giojoba (Member # 2374) on 31. Maggio 2003, 15:37:
 
PS prima avevo una scheda audio integrata nella mainboard una SiS7012 che però ho disinstallato.
 
Posted by PaolGTR (Member # 2332) on 31. Maggio 2003, 16:26:
 
http://www.cubase.it/ubb/Forum1/HTML/002131.html
Ok! Almeno non sono da solo!!!
Ciao giojoba.. Ben venuto anche tu nel mondo incantato di Audigy!
Ti ho messo qui sopra il link al mio forum di pochi giorni fa... Potrebbe interessarti!
Anzi TI INTERESSA di sicuro!
Prima di cambiare Pc avevo la tua stessa configurazione, usavo male ma usavo la Audigy (latenza a parte inquanto il driver Asio ufficiale non funziona neanche se vai scalzo a Lourdes), pensa che addirittura sono riuscito a registrare un'intera colonna sonora correggendo di volta in volta il ritardo di traccia "lavoro da malato!!"
Bene, oggi che ho un Pc nuovo e assai più potente i difetti della S.B. si fanno vedere tutti!! Su Xp e con Cubase Sx, fatico a muovere le tracce alcune volte! Ho provato a rimuovere la periferica e ad "aprire" temporaneamente la shceda audio integrata, ed ecco che il software andava una meraviglia..
Conclusione:
Premesso che devi prima liberarti della Creative..
Non credo (visto che lavoro in casa) che si debba a tutti i costi usare un Pc soltanto per fare musica, la bellezza dei Pc sta proprio nel fatto che sono pieni di possibilità di configurazione, questo spesso significa conoscere bene le caratteristiche di ogni parte e rispettive compatibilità! Col mio "vecchio" Athlon e Win.98 per esempio riuscivo a fare musica, grafica, videogiochi e altro senza problemi! Il primo anno però l'ho trascorso a configurare e a fare tentativi!!
Ora continuo ad essere di quell'idea, sono un musicista professionista al mio 6 disco prodotto.. Quando registo sul serio vado in studi dove con i soldi del mio Pc si comprano a malapena i cavi schermati!!!

Scusa lo sfogo ma vuole essere anche un'appunto verso alcuni abituè di questo forum che spesso ****iano i novizi come me sprecando teorie filosofico/tecniche senza aiutare concretamente chi ha bisogno!!
(la critica non è rivolta a quelli che hanno risposto con attenzione e rispetto al mio forum)
Infine, visto che siamo in fase di cambio scheda possiamo rimanere in contatto per confrontarci sui consigli ricevuti e essere magari d'aiuto ad altri che verranno dopo di noi.
Ciao
Paolo

 


Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 01. Giugno 2003, 16:04:
 
giojoba, ti consiglio di cambiare sistema operativo (win 2000 e non XP). Con la tua configurazione non avrai problemi sicuramente e troverai tutti i driver super collaudati per tutte le periferiche che hai. In più ti indico un link che ti farà capire l'importanza di avere un computer il più possibile dedicato per la musica.
http://www.midiware.com/supporto/guide/w2K_XP.htm

In questo link è spiegato come dovrebbe essere configurata una DAW per lavorare al meglio in ambiente musicale e dato che è un'indicazione proveniente da Midiware, distributore ufficiale in Italia di Cubase ritengo sia importante prenderla in considerazione. Questo vale anche per PaolGTR che dice di pretendere dal proprio computer la pluralità delle cose. E' sicuramente possibile ma non devi poi meravigliarti se Cubase non riesce a lavorare al meglio con l'hardware che hai non avendo a disposizione tutte le risorse di cui ha bisogno. Attento perchè anche se acquisti schede più blasonate ma il computer non è ottimizzato ti troverai sempre con problemi di varia natura e con meno soldi in saccoccia. Con questo non dico che l'Audigy sia la migliore scheda audio da utilizzare con Cubase ma neppure la peggiore dato che con le ultime versioni dei driver è più stabile e avendo l'ASIO driver hardware e non software ha sicuramente un vantaggio rispetto ad altre schede di pari livello. Attenzione a non utilizzare una latenza troppo bassa perchè potrebbe causare problemi sia in ascolto che in registrazione. Altra cosa importante: non installare tutti i programmi a corredo della scheda ma solo il minimo necessario. Quindi utilizza l'installazione personalizzata e installa solo driver, mixer e basta.
Purtroppo programmi come Cubase, Logic, Nuendo, Premiere ecc. sono programmi molto "esosi" dal punto di vista delle risorse di cui hanno bisogno e convivono abbastanza male con applicazioni di altro tipo. Ad esempio il buon funzionamento di Cubase è inversamente proporzionato alla quantità di applicazioni sempre attive presenti nella barra delle applicazioni (quelle a destra vicino all'orologio) e addirittura programmi come Word possono creare problemi di timing. Quindi si deve valutare il livello di importanza che si vuole dare al discorso musicale. Più è alto e più bisogna essere disposti a rinunciare ad altre applicazioni.

L.
 


Posted by giojoba (Member # 2374) on 01. Giugno 2003, 16:44:
 
Grazie anche a te Lorenzo (gianni mi ha mandato un email concorde con te e magari di far vedere il computer da un programmatore) seguirò sicuramente i vostri consigli!!! Mi avete dato un pò di speranza anche perchè dopo poco più di 1 mese è difficile accettare che hai buttato via i soldi per un acquisto totalmente sbagliato a cui avevo riflettuto per quasi un anno.

Inizierò con :
-riformattare tutto
-riinstallare SOLO le cose che mi servono davvero (per la grafica/multimediale mi sono necessari DreamweaverMx-Flash5-Photoshop7-Coreldraw10_per la musica WabeLab-Cubase-Cakewalk-WinMediaplayer)
e sperare che vada bene!!!

Volevo domandarti una cosa che mi ha acceso una lampadina: tu hai parlato di latenza buffer, io quando su Cubase clicco il control panel mi esce ASIO latenza buffer 50ms e poi io dal momento in cui suono uno strumento a quello in cui lo sento in uscita dalle casse stereo (ovvero il tempo di latenza) avviente in tempo reale non cè nessun ritardo neanche minimo. Il fatto è che ho settato questa impostazione seguendo il supporto della Creative!! sbaglio qualcosa?

grazie tante davvero Lorenzo -giojoba-
 


Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 02. Giugno 2003, 00:08:
 
La latenza in ascolto viene annullata dalla gestione interna del programma. Il valore di cui tu parli viene percepito nel momento in cui ad esempio tu vuoi utilizzare un synth virtuale con la tua tastiera o master collegata via midi. Il valore della latenza sarà esattamente il tempo che intercorrà fra il momento in cui tu premi un tasto della tastiera e il momento in cui il sistema farà emettere il suono alla scheda audio (nel tuo caso 50 ms) Per una Audigy comunque un valore per lavorare tranquillamente potrebbe aggirarsi fra i 10 e i 15 ms. Se non riesci a scendere a tali valori il problema non sta nella scheda ma proprio nel sistema.
Quando reinstallerai tutto da zero, prova ad installare inizialmente solo i programmmi musicali e poi prova come funzionano. Se risulterà tutto a posto, avrai un punto di partenza per capire se sono i successivi programmi a scombinarti le cose.
Se proprio ti accorgerai che grafica e musica non riescono a convivere nel tuo computer c'è sempre la possibilità dei cassettini estraibili con due HD, uno dedicato alla musica e l'altro alla grafica così non avrai mai più interferenze.

L.
 


Posted by PaolGTR (Member # 2332) on 02. Giugno 2003, 13:55:
 
Ciao ancora..
E' evidente che tutto il mio discorso sulla convivenza di diverse applicazioni (Grafica, musica, ecc..) Parte nella peggiore delle ipotesi dalla suddivisione di uno stesso Hd in almeno tre parti: la prima con: Xp, antivirus, internet, Office, Photo Shop, Corel e settaggi video "generosi".
La seconda con: Xp(ridotto all'osso senza "fronzoli"), Cubase, applicazioni musicali e plugs solo essenziali, driver della scheda audio aggiornati e impostazioni video "minime"..
La terza (quella più capace): per il salvataggio dei file.
Nella migliore delle ipotesi il famoso cassettino estraibile con la separazione delle applicazioni in due Hd differenti!!
A presto
Paolo

 
Posted by giojoba (Member # 2374) on 02. Giugno 2003, 16:07:
 
Grazie a tutti_ Da oggi inizio a ripartire da zero e ho proprio intenzione di inserire prima solo ed unicamente i software musicali anzi solo Cubase e sento se funziona. Altrimenti se non funziona e mi dà lo stesso problema dovrò capire se è proprio la scheda Audugy2 o alcune impostazioni del bios del computer.

grazie ragazzi se avrò bisogno mi farò sentire ancora di sicuro ok -giojoba-
 


Posted by PaolGTR (Member # 2332) on 02. Giugno 2003, 23:16:
 
Allora buona fortuna!
facci sapere come và l'esperimento...
A presto
 
Posted by giojoba (Member # 2374) on 03. Giugno 2003, 11:38:
 
Grazie speriamo proprio di avere molta fortuna!!!

Volevo solo chiedere (a Lorenzo visto che mi ha suggerito il link per configurare una DAW al meglio in ambiente musicale http://www.midiware.com/supporto/guide/w2K_XP.htm ) ma anche a chiunque lo sappia o sia in ascolto se conosce un link simile per configurare Win98 2°ed ?

grazie ancora a tutti -giojoba-

 


Posted by Lorenzo (Member # 2348) on 03. Giugno 2003, 13:00:
 
Mi dispiace ma non conosco un link o una guida che spieghi l'ottimizzazione di 98se. Certamente tutto quello che è in comune fra i vari sistemi operativi può essere settato traendone comunque dei vantaggi. Per il resto se mi capita qualche altra indicazione te la segnalerò sicuramente.

L.
 


Posted by faber (Member # 1533) on 03. Giugno 2003, 13:47:
 
se ne hai la possibilita passa a xp, il tuo pc lo "regge" bene e segui i tuning tips che ti consigliano qua: http://www.musicxp.net/tuning_tips.htm
ciao fab

p.s. : se puoi, aumenta anche un po la ram, almeno 512 per l'audio sono consigliabili
ciao
 


Posted by fus|onman (Member # 1327) on 03. Giugno 2003, 13:57:
 
il problema sicuramente non è da attribuire alla scheda ma cio non toglie che quanto detto da slash sia vero.
La creative rimane un bidone e l'unica scheda che si può comprare in qualità di prezzo/prestazione è quella basic.
Io infatti coi soldi spesi da giojoba ci ho comprato la waveterminal 192m!
 
Posted by giojoba (Member # 2374) on 03. Giugno 2003, 20:42:
 
Grazie Lorenzo!!! in mancanza d'altro seguirò i parametri per win2000 (finchè si può ovvio) dal link che mi hai segnalato. thanks very much

Grazie anche a Faber sembra che leggi nel pensiero è un pò che devo andare a ritirare un'altra memo ram ddr da 256 in modo da raggiungere 512Mb totali solo che con i 'problemi' dovuti a questa scheda Audigy2 l'ho lasciata lì ad aspettare.

ciao e grazie ancora a tutti -giojoba-
 


Posted by giojoba (Member # 2374) on 06. Giugno 2003, 00:11:
 
Ragazzi potete darmi ancora una mano per l'aggiornamento del driver della mia MAINBORAD e sapreste dirmi se funziona con la SB Audigy2 platinum ex ?

Prima di tutto cerco di descrivermi la mia mainboard perchè dal manuale d'uso (tutto inglese) a me non è molto chiara la marca:
- Mainboard K7S5A
- ha un Socket-A
- supporta velocità bus di 200/266MHz
- usa SiS 735 chipset che supporta un
4X AGP slot
- interfaccia DDR
- funzione Ultra DMA 33/66/100
- AMR slot
- ATX I/O Ports

Quindi... dove mai potrei trovare il driver giusto?

grazie ancora di tutto -GIOJOBA-
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2