This is topic Configurazione Audiophile USB in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002192

Posted by pove (Member # 695) on 09. Giugno 2003, 16:19:
 
Salve a tutti ragazzi, ho bisogno di una mano Ho acquistato da un paio di giorni la versione USB della M-Audio Audiophile, e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto dalle sue prestazioni.. dato che praticamente è la mia prima scheda di livello un pò più alto per fare musica

Ma veniamo al dunque... al mio problema: Ho provato a connettere un mixer (al quale ovviamente sono connessi microfoni, strumenti, ecc) per poter provare a registrare qualcosa, e fin qua nessun problema, la scheda funziona a meraviglia; solo che avrei anche esigenza di far uscire il suono direttamente dagli OUTPUT della scheda mentre sono suonati.. cosi come facevo fino a poco tempo fa con la LIVE!..

So che praticamente vanno accesi gli output dai pannelli di controllo in modo da sentire il suono in uscita, ma con i driver installati M-Audio, questi pannelli non sono disponibili, in quanto c'è solo il pannello di controllo della Audiophile. Qualcuno ha qualche idea su come posso risolvere questo problema? O su come posso far tornare i vecchi pannelli del mixer di windows Mi sembra strano che si potesse fare con una qualsiasi scheduncola della creative e non si possa con una Audiophile

spero di essermi spiegato in modo chiaro... e spero che qualcuno mi aiuti

Grazie in anticipo..!!
 


Posted by pove (Member # 695) on 09. Giugno 2003, 21:25:
 
help aiutatemi
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 10. Giugno 2003, 01:45:
 
ciao
anche io ho una audiophile pci però...
sinceramente nn ho capito il tuo prob ma stai sicuro che si può fare...altrimenti che scheda sarebbe???

ps...
di pisa...precisamente???
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 10. Giugno 2003, 01:47:
 
cmq gli output le gestisci direttamente dal mixer della scheda,non più dal pannello di controllo..
lì devi solo settare le periferiche giuste..
ossia m-audio out ,m-audio in e il midi ap
 
Posted by pove (Member # 695) on 11. Giugno 2003, 16:08:
 
cerco di spiegarmi allora in parole mooolto povere:

Ho necessità di sentire in "diretta" il suono che esce dalla scheda, proveniente da una qualsiasi fonte sonora, che sia un mic, un strumento e cosi via.

Esempio: Connetto un microfono ad un impianto voce, l'impianto voce a sua volta all'input della scheda audio; In un qualsiasi programma di registrazione (esempio SoundForge) gli input del microfono si vedono (la barretta verde si muove), io vorrei però che il suono uscisse direttamente anche dall'impianto al quale è connessa l'uscita della scheda audio; Sentire direttamente quello che uno dice attraverso il microfono..

Spero di essermi spiegato meglio ora e spero in voi..
 


Posted by pove (Member # 695) on 12. Giugno 2003, 00:26:
 
up di nuovo.. qualcuno mi consideri
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 12. Giugno 2003, 02:33:
 
la cosa che dici te dovrebbe già farla essendo una scheda dotata di in e out


nn è che hai gli out in mute???

nn è che nn hai settato nelle impostazioni di windows la periferica per l'out???
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 12. Giugno 2003, 02:36:
 
1-settare in pannello controllo--audio---metti nella stringa out l'out della tua scheda


2-nel mixer della audiphile assicurati che i canali degli output siano nn in mute


3-nella sezione patchbay router della scheda..credo ci sia...metti "monitor mixer"


4-nel programma che usi nn hai settato bene le impostazioni per gli output...
vai tra le preferenze e vedi di trovare l'opzione che ti permette di assegnare le uscite..


poi....
se dopo di che il problema persiste,prova a chiedere ancora o contattami per email

ciao
 


Posted by giaco (Member # 2398) on 16. Giugno 2003, 17:42:
 
visto che ne parlate... com' è a latenza la Audiphile?
Ci lavorate bene?..
insomma funzia o non funzia!!!!

grazzzie
 


Posted by Red (Member # 1804) on 16. Giugno 2003, 18:28:
 
Ma con cosa registri?
Con cubase si deve attivare il monitor nelle impostazioni.

Red
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2