Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Layla 20 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
giammaika
Member # 1856
 - posted 20. Giugno 2003 14:01
Ciao a tutti, volevo avere dai possessori di questa scheda alcune informazioni, visto che se mi soddisfa potrei acqistarla nonostante sia un buon prodotto fuori produzione.
Volevo sapere sopratuto:
- driver: fino a che sistema operativo supportano?
- convertitori: a quanti bit e a che frequenza lavorano?
- ADAT: ha I/O?
- prezzo: dite che 350 euro possono andate bene?
Spero che qualcuno risponda...
Ciao a tutti!
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 20. Giugno 2003 15:01
Ciao. Io ho avuto una Gina20 ed ora ho 2 Gina24. Tutte le Echo "vecchie" lavoravano ad un massimo di 20 bit di risoluzione: f.d.c. veramente poco versatile.
Molto probabilmente la Layla ha I/O ADAT; ma io non la prenderei per 350€....conta che la ESI 2/6 o la 6/2 costa la stessa cifra nuova, è USB e, a detta di tutti, ha dei convertitori che potrebbero costare decisamente di più..... Personalmente è la scheda che adesso io comprerei....

Ciao!!!
 

3fatesrecstudio
Member # 1
 - posted 20. Giugno 2003 15:47
quote:
Originally posted by giammaika:
Ciao a tutti, volevo avere dai possessori di questa scheda alcune informazioni, visto che se mi soddisfa potrei acqistarla nonostante sia un buon prodotto fuori produzione.
Volevo sapere sopratuto:
- driver: fino a che sistema operativo supportano?
- convertitori: a quanti bit e a che frequenza lavorano?
- ADAT: ha I/O?
- prezzo: dite che 350 euro possono andate bene?
Spero che qualcuno risponda...
Ciao a tutti!


-Tutti i sistemi esistenti; l'ultimo aggiornamento risale a 5 giorni fa.
-20 bit fino a 48khz; io la uso sempre a 24 perdendo ovviamente i 4 bit.
-no ADAT, solo in/out analogici, in/out wclock e in/out S/PDIF
-avrei intenzione di venderla anch'io suppergiù per quella cifra essendo assolutamente all'oscuro di quanto possa valere ora.

Una sola cosa: il funzionamento è impeccabile; i drivers sono ottimi (io XP); la qualità del suono c'è a chi piace e a chi non, finora non ho notato grosse differenze con altri convertitori dello stesso range economico (RME, M-Audio, MOTU ecc.ecc.), sta di fatto che a me la batteria registrata in digitale ha sempre fatto schifo, tranne forse quelle registrate con i Mitsubishi digitali a bobine....per me...ma non solo per me....

3FRS
 

giammaika
Member # 1856
 - posted 20. Giugno 2003 16:59
mmm... vedete, o prendo la Layla20 o prendo una Delta 1010 LT. Quasi quasi spendo un pò di più e prendo la 1010LT.
Comunque devo anche registrare batterie acustiche.
Grazie comunque, ora la bilancia pende dalla parte della 1010LT!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.