This is topic Problemi con Pulsar II in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002281

Posted by daniel d (Member # 2471) on 22. Giugno 2003, 22:29:
 
Salve ragazzi sono nuovo del forum ma me ne hanno parlato bene e mi hanno detto che siete molto in gamba.
Io ho appena acquistato pulsar II e non riesco a configurarla in modo ottimale.
Mi si impalla cubase e quando ci lavoro non riesco a campionare.
E da oggi che non mi apre piu cubase e me lo blocca come posso fare anche per e due giorni che ci combatto e non so cosa fare
Ho un pc
Pentium III 533 Mhz 384 Ram
Scheda audio sound blaster live
Pulsar II Plus
Cubase 5.0 r6
Cubase Sx
Sistema operativo Windows 98 II edition
Aspetto vostre risposte su come configurare il tutto anche perche solo voi mi potete risolvere questo mistero.
Tutte le periferiche funzionano corettamente e non ci sono conflitti..almeno visivi
Buonasera daniel
 
Posted by pravetta (Member # 527) on 23. Giugno 2003, 09:40:
 
1) Devi prima creare un progetto per la Pulsar che vado bene con Qbase.

2) Prima apri il progetto di Pulsar nella SFP e dopo apri il Qbase, se fai il contrario il Qbase non vede gli Asio Driver e non ti parte.

3) Per essere sicuro che stai utilizzando gli Asio di Pulsar vai in Options Audio-- System mi sembra che sia questa la sequenza giusta e dall'Asio Controlo Panel utilizza gli Scope come asio Driver e non i multimedia.

4) Per creare un progetto con Pulsar potresti fare in questo modo:

AsioSource ---> PulsarAnalogOut

AsioDest ---> PulsarAnalogIn

Ciao
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 23. Giugno 2003, 09:51:
 
ciao raga...
mi raccomando date una mano al mio amico daniele...
ciac

 
Posted by pravetta (Member # 527) on 23. Giugno 2003, 12:19:
 
Dimenticavo,

per il progetto della Pulsar consulta il sito della www.midimusic.it li trovi dei progetti standard per lavorare con Qbase.

Inoltre dovresti dirmi con che tipo di ingressi ed uscite lavori, Analogici o Adat o tutti e due?


 


Posted by MasterTracks (Member # 697) on 23. Giugno 2003, 13:09:
 
per prima cosa.....se usi Cubase SX levati windows 98 e istalla XP


La steinberg a certificato l'utilizzo di Cubase SX con Windows XP...

anche se con il 98 gira non Ž garantita la massima stabilitˆ e le performance saranno di certo inferiori.

poi sei sicuro di aver assimilato bene il concetto di Pulsar ?

non Ž una schede semplicissima...

sinteticamente ti posso dire....controlla sempre che :

Nel Project di Pulsar devo essere SEMPRE presenti e collegati i seguienti moduli:


ASIO 2 SOURCE

ASIO 2 DEST

PULSAR ANALOG DEST

SEQUENCER MIDI SOURCE
SEQUENCER MIDI DEST

PULSAR MIDI SOURCE


ricordati di che prima di avviare CUBASE devi avere sempre aperto prima un Project valido di Pulsar....

altrimenti cubase non ti parte....

controlle queste cosette e poi fai come ti Ž stato detto vai nel sito della midimusic e scaricati qualche Project di default...


ciaooo

Stefano by MasterTracks


P.S. bellˆˆˆ Luuuuuuu


 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 23. Giugno 2003, 17:26:
 
Ste...sapevo che gli avresti risposto...
Grazie anche del tuo prezioso aiuto pravetta...


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2