Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » ECHO MIA SCRICCHIOLII » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
fairport
Member # 1273
 - posted 29. Giugno 2003 16:02

Ho notato scricchiolii nell'utilizzo sia dei in/out analogici che in/out spdif. Per quanto riguarda i primi devo dire che si verificano sporadicamente (ma danno comunque fastidio). Per i secondi invece il mio è proprio un dramma. Ho provato diversi cavi ma niente da fare. Il mio scopo è trasferire le mie basi dal mio modulo proteus 2500 al computer via spdif. Anche a modulo spento e computer acceso noto delle scariche. A modulo acceso il trasferimento dati funziona anche se le scariche sono ad intensità elevatissima e frequenti (circa 1 ogni 30/40 secondi.) Inoltre ho notato che questo non eccellente trasferimento dati mi è possibile solo se (oltre al collegamento degli in/out digitali) contemporaneamente mantengo collegati i cavi jack per gli in/out analogici del modulo e della scheda. Nel momento in cui provo a staccare questi cavi per le analogiche si solleva un frastuono di rumori. Ha forse a che vedere con la messa a terra? Dopo aver spento e riacceso il computer, staccando il cavo rca per i digital in/out, noto un fruscio di base che sparisce non appena riassetto la clock source su analog.
Premetto che non me ne intendo per nulla di elettrotecnica. Temo che la scheda sia difettosa o non totalmente compatibile con la mia impostazione hardware. Tuttavia ci sono piccoli segreti o espedienti che voi conoscete che possono evitarmi di tornare dal rivenditore e iniziare una lunga trafila di richiesta di garanzia spesso frustrante.
Ho notato che anche in passato qualcuno parlava di questi scricchiolii su questo tipo di scheda. Può essere dovuto anche a picchi o cali di tensione elettrica? Vi prego: illuminatemi
Ciao fairport
 
Lorenzo
Member # 2348
 - posted 29. Giugno 2003 16:47
Ho sentito parlare di un caso simile e il problema venne risolto cambiando la scheda madre (Matsonic) e montandone una dell'Asus (non ricordo il modello). Sembra che la vecchia scheda non fosse fra quelle testate con la Echo Mia e di conseguenza che ci fossero problemi di compatibilità fra i due componenti. Non so chiaramente quale sia la tua configurazione ma potrebbe essere una delle possibili cause.

L.
 

fairport
Member # 1273
 - posted 30. Giugno 2003 11:38
Grazie per la risposta ma incrocio le dita e magari mi tocco perchè almeno per un annetto non se ne parla di cambiare scheda madre (e dunque computer). Prima di giungere a questo vorrei da qualcuno di voi un dritta per fare qualche esperimento utile.
Grazie ciao
 
mistresSX
Member # 1878
 - posted 30. Giugno 2003 21:52
Il problema da te lamentato lascia pensare solo a due cose, che potrebbero anche essere sbagliate, ma data la distanza, si va per tentativi.

Prova a togliere la scheda dallo slot PCI, guarda le OUT e le IN, mettiti sotto una buona lampada, prova a muovere le prese e controlla se sulla pista dove sono saldate le saldature sono ben ferme ed ancorate alle piste del circuito. Le condizione del collegamento precario che migliora con il collegamento della IN OUT analogica, lascia pensare che ci sia un passaggio precario di segnale, purtroppo in questo caso la Terra non c'entra per niente, i device digitali lavorano su basse correnti e basse tensionie con Board a doppio isolamento.

Altra condizione che potrebbe causare problemi è una sbagliata gestione del passaggio dal modulo Proteus alla Scheda audio.

Altra tentativo ad intuito:

A che Sample Rate e a che risoluzione in ordine di Bit il Proteus trasferisce i dati alla SPDIF, Avendo il 2500 la sola OUT, immagino che debba per forza di cose assumere nel collegamento digitale lo Status di Master clock Sync, se tu cerchi di affidare, forzando, il Clock Sync alla Daw attraverso il pannello della Scheda Audio, è normalissimo che tu senta una miriade di disturbi.

Ora il problema è:

Vuoi davvero trasferire il segnale dall'Emu alla scheda audio ?
Guarda che un collegamento analogico ti farebbe pèerdere veramente poco in ordine di qualità, perchè credo che sia la forzatura verso il Mergge forzato di due OUT Clock Sync che generi, inevitabilmente questi problemi.

Detto questo però, controlla prima anche gli spinotti sulla scheda audio, se ti accorgi che c'è qualche saldatura non proprio a posto, puoi scegliere di far intervenire un buon tecnico dotato di una buona stazione Saldante, MI RACCOMANDO !!!
NIENTE AMICI CON SALDATORE, Potresti rovinare la scheda o i suoi componenti e bruciarti anche un eventuale intervento in garanzia.
 

Tsunamis
Member # 1091
 - posted 01. Luglio 2003 12:49
Spesso scricchiolii corrispondono a latenza troppo bassa, e quindi difficoltà di calcolo del processore.

Potrebbe non essere il tuo prblema ma vale la pena verificare.

Ciao,

Tsunamis
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.