Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Controller midi artigianale » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
CDJ
Member # 2440
 - posted 02. Luglio 2003 16:32
Spulciando tra i topic passati ho trovato questo:http://www.cubase.it/ubb/Forum2/HTML/002632.html

avrei alcune domande:
1) è possibile utilizzare degli slider al posto dei potenziometi?

2) è molto alto il rischio di danneggiare la scheda audio o di creare instabilità nel sistema?

3) qualcuno lo usa? è utile?

Grazie.

 

CDJ
Member # 2440
 - posted 02. Luglio 2003 22:07
Visto che l'argomento ha scatenato un putiferio di post aggiungo una quarta domanda:

é possibile che la terratec ewx 24/96 non mi consenta di usare la porta midi per pilotare una periferica di gioco tipo un gamepad? Infatti quando tento di istallarne una mi da un errore dei drivera.
 

n33k0
Member # 2523
 - posted 03. Luglio 2003 13:35
ciao, io me lo sono costruito, è abbastanza semplice,e penso che tu possa usare anche gli slider ( costano molto di più).
Il problema è che non è tanto pratico:intanto
disponi al massimo di 4 controller che secondo me sono pochi poi per renderlo funzionante devi usare dei software che ti producano il segnale midi che non sono proprio fatti benissimo.Secondo me ti conviene comprartene uno già fatto.
 
CDJ
Member # 2440
 - posted 03. Luglio 2003 13:45
grazie per il consiglio, in effetti non intendendevo farne un uso professionale, solo mi incuriosiva.

Cmq i soldini per un controller vero e proprio li sto già mettendo da parte.

Ciao. cdj

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.