This is topic Portatili Mitac, info (se ne avete uno) in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002331

Posted by TranceMaster (Member # 899) on 03. Luglio 2003, 01:51:
 

Ciao,
qualcuno usa Notebook Mitac come DAW??
Vorrei sapere se causano problemi con soft o periferiche audio.
grazie 1000
 
Posted by Beppo (Member # 25) on 03. Luglio 2003, 09:44:
 
Di quale modello parli?
 
Posted by JohnBarleycorn (Member # 2278) on 03. Luglio 2003, 10:52:
 
Io ho il 8575(mi pare) p4 2000 40GbHd con scheda audio M-Audio Quattro....problemi nessuno (l'ho già usato in parecchi live e più volte alla settimana in sala prove), è robusto ed affidabile. L'audio interno fa alquanto cagare (chipset sis)quindi è quasi obbligatoria la scheda audio esterna(anche se all'inizio mi sono arrangiato pure con la sis). Se ti servono altre info chiedi pure
Ciao Giò
 
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 03. Luglio 2003, 12:53:
 
Io mi riferisco al modello 8640 HD:

Processore
- Intel Pentium 4 2400MHZ 512K/533MHZ
Chipset
- SIS 645DX + SIS 962
Memoria
- 512MB ON BOARD - Espandibile fino a 1024MB
- Espandibile con memoria 256/512MB
- Due moduli di memoria 144-pin DDR SDRAM SO-DIMM, PC-200/266
- 512KB Flash EPROM
Video / Display
- 15,1' XGA TFT
- VGA GeFORCE 4 Go con 64Mb DDR Video Memory
- Risoluzione 1024x768, 16M colori
- Supporta 4x AGP Bus, Ultra AGP
Hard disk / Storage
- 2.5" 40GB 9.5mm
- 8x/8x/8x/24x Combo drive
- FDD NON PRESENTE (opzionale USB)
Sistema di alimentazione
- Batteria 12-celle Li-Ion 6000mAH/11,7V
- Adattatore AC 100-240V / 50-60Hz 90/120W
Risparmio energetico
- APM 1.2 / ACPI compatibile 1.0
- Standby / Suspend to Disk/DRAM power saving mode
Sistema audio
- Supporto audio PCI 3D
- MS-Sound compatibile SPDIF supporto
- Sintetizzatore wayetable Software
- Tecnologia stereo audio 3D
- Progettato in dual stereo speakers (1W) e mono microfono
- Audio volume controllo (hardware)
Tastiera e mouse
- Tastiera Italiana Estesa
- Touchpad con due tasti del mouse e uno scroll
Porte I/O
- Una porta Mini PCI ( Reserved for Wireless antenna and LAN )
- Una EPP/ECP porta parallela bi-direzionale compatibile
- Una porta esterna VGA
- Quattro porte USB 2.0
- Una porta FIR, ASK e IrDA compatibile (4Mbps and 115 Kbps)
- Una DC-IN jack per AC adattatore
- Una audio-out jack (stereo)
- Una mic-in jack (mono)
- Una RJ-45 per scheda rete 10/100Mbit
- Una porta RJ-11 per fax/modem
- Una uscita SPIDF
- Una porta IEEE 1394
- Flash Card reader 4-in-2 (MMC/SD/SM/MS)
Sistemi operativi supportati
- Windows 95/98/ME/XP e Windows 2000 compatibile
Peso e dimensioni
- 3,2 kg con 15.1' TFT
- 332mm(W) x 285mm(D) x Front 30,5mm Rear 39,5mm (H)
EMI / Sicurezza
- FCC/CE/UL/TUV/BCIQ

RAFFICA DI DOMANDE
Quanto dura la batteria?
E' rumoroso?
Hai provato ad installarci Linux?
Il display come ti pare?
E' vero che in interpolazione, se scendi al di sotto di 1024x768, è peggiore rispetto ad altri display?
Che borsa utilizzi per portartelo?
Con la m-audio che hai + asio drivers vai bene nel live? Un Traktor non darebbe problemi insomma,no?

byebye
 


Posted by TranceMaster (Member # 899) on 04. Luglio 2003, 13:21:
 
rispondete, please!
 
Posted by JohnBarleycorn (Member # 2278) on 06. Luglio 2003, 18:51:
 
scusa il ritardo, nella risposta, ero un po incasinato (stavo appunto suonando live )
Allora...la batteria mi dura un paio d'orette, anche se lo uso principalmente collegato in rete. Come rumore, la ventolina del processore fa un pochino di casino(considera che hai su un p4 standard che deve pur essere raffreddato), però non è sempre in funzione, si accene per una decina di secondi poi stacca per qualche minuto. Il display (anche io ho il 15" xtft) è splendido a 1024x768, invece a 640x480 non mi soddisfa..troppo sgranato.Linux lo piglia tranquillo (redhat e mandrake vanno bene, sul mio non vEde il boot cd della slackware..credo dipenda o del bios o dal master/dvd...BOOOHHHH).il fatto che non ci sia il floppy non comporta grossi casini visto che masterizza tranquillo tranquillo a 24X. In live va da dio con i drivers asio (ovviamente con scheda appropriata) la audiophile quattro con native instruments b4 lavora circa a 4ms (48khz stereo 16bit)..con traktor non so..l'avevo provato e rompeva le palle sui cd, mentre mp3 e wave andavano bene....però temo sia più un prob di xp e drivers vari e che il pc non c'entri nulla. che dire..io sono molto soddisfatto finora 0 problemi sia dalla scheda audio che dal notebook(hanno sopportato una 15na di concerti più almeno 2 prove alla settimana..con solo qualche graffietto negli spigoli)..poi visto quanto lo paghi c'è da essere ancora più soddisfatti. P.S. la scheda audio intena è una porcheria assoluta, (tralaltro non hai ingressi di sorta) la scelta di una scheda audio esterna è obbligatoria.
ciao giò
 
Posted by JohnBarleycorn (Member # 2278) on 06. Luglio 2003, 18:55:
 
ahh dimenticavo la borsa, a me l'hanno fornita col pc ed uso quella, non è bellissima, ma ci sta dentro quello che ti serve (pc nel tascone principale, con qualche cd di sicurezza, alimentatore e scheda audio con cavo usb ed alimentatore scheda nella tasca esterna) riciao
 
Posted by TranceMaster (Member # 899) on 07. Luglio 2003, 23:10:
 
Grazie 1000 per avermi risposto
byebye
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2