This is topic scelta scheda USB: qualità/prezzo ideale(forse)definitivo in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002345

Posted by br3t0 (Member # 2497) on 05. Luglio 2003, 11:38:
 
dopo aver letto un po' d tutto sono forse arrivato al compresso qualità/prezzo ideale nel campo delle schede audio USB :

x qnt mi riguarda la scelta si è ridotta a

- M-Audio Audiophile 2496

oppure

- M-Audio USB Quattro

ci sarebbe poi una terza ipotesi sulla quale nn ho avuto riscontro:

la Terratec Phase26 ... anche perchè credo debba ancora uscire (o è appena uscita ... MAH!)

vorrei sottoporre il tutto ai vostri pareri.
grazie mille
 


Posted by br3t0 (Member # 2497) on 05. Luglio 2003, 14:57:
 
niente ... escludo la terratec ... al suo posto inserisco un bella Esi u24 m Aqua ...
 
Posted by robysimoni (Member # 664) on 05. Luglio 2003, 15:27:
 
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di Emagic EMI 6|2m e di sua sorella
Emagic EMI 2|6.
http://www.digimedia.it/pag/prod/emagic/emagic.htm#


 


Posted by br3t0 (Member # 2497) on 05. Luglio 2003, 19:03:
 
... guarda x quel poco che so t consiglierei la EMI 2|6 m, xchè a parità d prezzo credo che qst abbia gli i/o MIDI ...ma nn me la sento d lanciarmi in disquisizioni iper tecniche ... naturalmente se ho detto una boiata correggetemi ...cmq in generale, consultando forum qui e là, direi che qualitativamente siano entrambe ottime schede ... spero d esserti stato d'aiuto.
 
Posted by JohnBarleycorn (Member # 2278) on 06. Luglio 2003, 18:46:
 
La quattro (e mi pare anche la 24/96 usb) hanno in-out midi..io la uso normalmente..e funzionano bene
 
Posted by br3t0 (Member # 2497) on 14. Luglio 2003, 14:39:
 
mi è giunta voce che cmq alla fine se nn si dispone di monitor dai quali cntrllare il suono in uscita le differenze tra una scheda da 150 euro e una d 1500 si annullano. sono un po' scioccato! ...
 
Posted by maurix (Member # 2135) on 14. Luglio 2003, 14:48:
 
quote:

mi è giunta voce che cmq alla fine se nn si dispone di monitor dai quali cntrllare il suono in uscita le differenze tra una scheda da 150 euro e una d 1500 si annullano. sono un po' scioccato! ...

Non è che le due cose abbiano una relazione così diretta,
e detta così la "voce" lascia un po' il tempo che trova....

Più che altro, direi che se non si dispone di monitor
è molto difficile sentire il suono !


 


Posted by alcover (Member # 1858) on 14. Luglio 2003, 15:00:
 
una domanda ma le usb si comportano come le fisse? cioè la configurazione è uguale o ancora collegando un tastiera alla skeda usb il pc riproduce il suono solo con windows xp avviato?
 
Posted by moose (Member # 2228) on 14. Luglio 2003, 15:15:
 
????


 


Posted by alcover (Member # 1858) on 14. Luglio 2003, 15:20:
 
moose ti vedo perplesso!
 
Posted by br3t0 (Member # 2497) on 14. Luglio 2003, 16:20:
 
"monitor dai quali cntrllare il suono in uscita"

...intendevo "monitor da studio" cioè casse con requisiti particolari che nn siano qlle normali da appartamento ....

... addirittura io userei, x comodità delle cuffie (ecco ...qlle potrei procurarmele "monitor") poi xò qndo suono assieme al mio "collega" avremmo al massimo delle casse normali e nn credo particolrmente pregiate ....

sapendo qst ha quindi senso scervellarsi sulla ricerca d una scheda audio???

o come dice il mio amico una vale l'altra, se spendi 150 è come se ne avessi spese 1500 e viceversa ...
 


Posted by moose (Member # 2228) on 14. Luglio 2003, 17:38:
 
quote:
Originally posted by alcover:
moose ti vedo perplesso!

ehm... non credo di aver capito la domanda.
Aiutino?


 


Posted by br3t0 (Member # 2497) on 15. Luglio 2003, 14:19:
 
... insomma nn disponendo quindi di casse adeguate come si potrebbero risolvere eventuali carenze d equalizzazione del suono in un ipotetica situazione live ... c i o è ... finalmente vado a suonare in un locale mi porto tutta la mia bella robina e sono tutto contento ... fino al momento in cui scopro che tutti i i miei pezzi suonati con le super casse del locale nn hanno i medi. oppure suonano cupissime, addirittura certi campioni si impastano ad altri ... un inconveniente del genere a qualcuno d voi è mai capitato? si può forse risolvere con una specie d "sound check"? grazie mille ! :- )))
 
Posted by alex_iena@hotmail.com (Member # 2587) on 15. Luglio 2003, 17:20:
 
Ciao, di buona regola converrebbe fare un _Buon MIX_ ,con dei diffusori Nearfiled appropriati in modo che si e piu o meno sicuri di seguire uno standard ,della roba che hai, e poi fare il suond check al locale in modo da correggere la risposta in frequenza dell«ambiente musicale in cui ti ritrovi.
 
Posted by br3t0 (Member # 2497) on 16. Luglio 2003, 16:13:
 
ok inversione d marcia! ...

... stò subendo un ritorno d fiamma x la nuova scheda usb della terratec ... se qualcuno avesse notizie sulla " phase26 usb " (impressioni d'uso, pareri vari,qualsiasi voce d corridoio etc.) sarei felice d saperne d +! grazie ancora a tutti!
 


Posted by Dred33 (Member # 1643) on 17. Luglio 2003, 02:30:
 
Una M-Audio Quattro + un buon midi controller a 61 tasti dinamico non dovrebbe farti spendere di più.
Non è meglio così?

 
Posted by br3t0 (Member # 2497) on 17. Luglio 2003, 11:24:
 
hai ragione anke tu ... durante xò le svariate ricerche fatte su qst scheda ho trovato parecchi pareri, molto discordanti ... nn tnt sulla qualità (nella sua fascia d prezzo nn c'è dubbio ke sia tra le + quotate) ...+ ke altro ho notato molto scontento sulla stabilità dei drivers, sul loro aggiornamento etc. dai un occhio a qst thread
http://www.jukebox.no/forum/topic.asp?TOPIC_ID=81 (ho paura xò tu ti debba registrare)

lo preso da un forum interamente dedicato alla quattro
http://www.jukebox.no/forum/default.asp?Group=4

insomma ...latenze insoddisfacenti, supporto insufficiente ...il quadro finale nn è molto confortante (inoltre nn sono ancora riuscito a capire se è una USB2) ... magari un prodotto + recente come la terratec phase26 potrebbe essere + funzionale (...ma a parità d qualità del suono?) ... che fatica!
 


Posted by Dred33 (Member # 1643) on 17. Luglio 2003, 13:35:
 
Allora, io ho la Audio Quattro e:
Latenza fino a 3/5 millisecondi , per quanto riguarda la stabilità dei Driver, io l'ho risolta benissimo (certo, magari dopo 7 / 8 mesi, ma ora è una bonba).
Ho scoperto che la M-Audio quattro, in quanto USB, viene genericamente montata su Notebook.
In genere l'USB controller dei Notebook condivide IRQ con la scheda video, e da qui l'istabilità dei Driver.Per risolvero basta cambiare IRQ ai controller del Notebook o se il Bios non lo permette, è sufficiente una PCMCIA USB.
Inoltre se non sbaglio ora sono usciti i nuovi Driver.
A mio modesto parere la Quattro è una Bomba,veramente professionale ed ad un costo accessibile.
Fidati, è vero che la quattro da problemi, ma sono risolvibili ed una volta risolti ti rimane una gran scheda.
Non devi far altro che settare la scheda per la tua configurazione.

 
Posted by br3t0 (Member # 2497) on 17. Luglio 2003, 15:57:
 
hmmm... ma cos'è la PCMCIA USB ?
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 17. Luglio 2003, 16:40:
 
La PCMCIA USB non è altro che il corrispondente per notebook della PCI USB, ossia una scheda come quella audio o video che invece di mettere nel cabinet, inserisci nelle porte PCMCIA del notebook, per avere altre due porte USB.
A noi però non è che servirebbero ad aggiungere porte USB al PC portatile, ma piuttosto a far si che la scheda audio abbia un IRQ solo soletto attraverso il quale può lavorare in tutta tranquillità.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro, altrimenti...sono qua.

 
Posted by br3t0 (Member # 2497) on 17. Luglio 2003, 17:21:
 
grazie mille 6 stato assolutamente chiaro! ... spero solo che tu comprenda xò la mia posizione: nn è facile pensare d spendere serenamente quei 250/300euro x un oggetto ke xò subito nn funziona o funziona male e che bisogna ulteriormente sbattersi x far si che faccia il suo dovere ... forse con i nuovi driver ... MAH!... ma a parte tutto è poi una USB2?
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 17. Luglio 2003, 18:15:
 
Allora dimmi che configurazione di IRQ ha il tuo PC, scrivila, magari posso consogliarti se acquistarla.
Non è che devi sbatterti per farla funzionare bene, ma ti devi solo accertare del suo funzionamento sul tuo sistema, prima che l'acquisti e per fare questo basta, anzi avanza, il forum di Cubase.

 
Posted by br3t0 (Member # 2497) on 18. Luglio 2003, 01:40:
 
ok ... beh t ringrazio molto x l'offerta d'aiuto ma il fatto è che x ora nn ho ancora il portatile a cui dovrei attaccarla ... x ora sto solo parlando x ipotesi, + ke altro cerco d cautelarmi il + possibile con il maggior n° d info (siccome sono decisamente nuovo in qst genere d cose) x evitare qlsiasi problema tecnico futuro ed eventuale.sto solo cercando d orientarmi nel marasma d cose da sapere nel mondo dell'audio. sicuramente avrò modo d ossessionarvi ancora x un po' !!
 
Posted by Dred33 (Member # 1643) on 18. Luglio 2003, 02:48:
 
Fai benissimo, è una cosa più che giusta, anche io prima di acquistare consulto qualcuno del forum che mi possa dare una mano.
Quando decidi in notebook, sicuramente dal sito della scheda madre ci saranno i manuali per vedere che tipo di Bios ed impostazioni ha.
Quando sarà, posta qui l'url della pagina web del sito del tuo futuro notebook e a seconda delle tue esigenze, sceglieremo insieme la scheda audio più adatta.
Nel frattempo, belle cose
 
Posted by br3t0 (Member # 2497) on 24. Luglio 2003, 16:46:
 
ho un po' d nuove domande da sottoporre alla "comunità": un mio amico ha appena comprato una tascam us 224, (mi ha messo,così, la cosiddetta pulce in un orecchio...quasi quasi anch'io), ho letto xò che ha un frequenza d sample rate d soli 48khz...anche la sorella maggiore us428!

in confronto a una scheda da 24bit/96khz c'è molta differenza?

già che c sono rinnovo la mia richiesta d pareri riguardo la terratec phase 36usb, nessuno ce l'ha? ... i convertitori terratec in generale sono buoni?... e quelli sulle tascam?

grazie! ciao!
 


Posted by seth (Member # 2014) on 25. Luglio 2003, 04:10:
 
personalmente io lavoro a 16 bit 44.1, 48 troppo poco?
in studio al massimo 24 bit ma come al solito si converte a 16 per la masterizzazione!
a casa uso la us 428 da 2 anni, va che è una meraviglia...4 in più interfaccia midi 2in2out integrata, tralaltro un bel controllerino con tanti preset..
credo che se non hai esigenze particolari la normale qualità cd abbia una gamma dinamica più che soddisfacente
 
Posted by hen (Member # 1523) on 25. Luglio 2003, 08:52:
 
anch'io ho la 428, concordo con seth, e, tra l'altro, la scheda ha un "bel suono".
h
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2