1. Chi saprebbe spiegarmi per bene e definitivamente cos'è l'XTC MODE dello Scope Fusion Platform delle schede Creamware?? Se ho capito bene serve per usare i plugin nativi di sfp in un'applicazione VST... è così?
Io se attivo questa modalità, Cubase SX mi dà un alert all'avvio dicendo che è impossibile inizializzare i plugins XTC. Se lo disattivo e provo a caricare un plugin XTC, dice che il plugin non è stato installato correttamente (forse perché non lo riesce ad inizializzare... credo sia ovvio).
Ma oltre a questo c'è dell'altro?
2. La differenza fra ASIO e ASIO2?? So che ASIO2 supporta il direct-monitoring e il sample-accurate-synch, e oltre a questo? Aumentano le prestazioni con l'uso dei VSTi??
10x
quote:
Originally posted by PeterPa:
ASIO2 è come dici tu
Ma aumentano le prestazioni con l'uso dei VSTi??
hai il direct monitoring + la latenza che dipende comunque dalla tua scheda; vuol dire questo che aumentano le prestazioni ?
penso di si.
l'ASIO è un dispositivo dove fluisce lo streaming audio, con tutto ciò che ne consegue.
amico datti una calmata
quote:
Originally posted by ziokiller:
indendo dire... mettiamo il caso che in una song ho un tot numero di strumenti che suonano e un tot numero di effetti caricati, la latenza della lunaII settata a 6ms sui 48KHz e l'indicatore della cpu mi arriva a 80% (per esempio). Mettendo gli asio2, ferme restando le condizioni di utilizzo, la cpu resta sempre su quell'80% o c'è una sorta di ottimizzazione delle risorse??
rimane sempre all'80%....
e per usare l'XTC ricordati di chiudere l'sfp...
nn può mai essere che cuba nn ti veda luna!!
anzi, da quando ho fatto il setup per gli asio2 mi capita che la prima volta che apro cubase mi si sente solo sul canale sinistro, poi vado nella routing window, aumento il numero degli ingressi asio a 4 e poi di nuovo a 2 (quindi in effetti non faccio nessuna modifica) e come per magia si sente anche il canale destro!
sfp3.1c