Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » CUBASE/LOGIC vs SONAR » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
RUSHnROLL
Member # 2594
 - posted 17. Luglio 2003 15:08
Secondo voi per registrazioni in presa diretta(NO MIDI), voce, chitarra, basso batteria, è meglio cubase, logic oppure cakewalk sonar??

Qualcuno me lo consiglia per la sua estrema semplicità.
Voi che dite??




 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 17. Luglio 2003 15:25
Non conosco Sonar.

Logic e Cubase, li ho usati entrambe.
Vanno entrambe bene.

Il discorso va piuttosto su Logic5 o Logic6 (solo Mac)?

Se parli di acquisto, suppongo che intendi Logoc6 e quindi sei su Mac: considera che non supporta (più) VST.

Trovo ambedue validi programmi.
Io, che vengo "dall'analogico", mi trovo megio con CubaseSX, che é più vicino al concetto "regia + multipiste + sequencer", mentre Logic "amalgama" di più questi tre "settori".

Disclaimer: questa é una mia pura personale opinione basata su esperienze e sensazioni personali e non su fatti tecnici.

Andy
 

RUSHnROLL
Member # 2594
 - posted 18. Luglio 2003 01:47
Ma secondo te le tracce audio è meglio registrarle con un programma dedicato(wavelab ad esempio), oppure cubase va meglio?
 
ziokiller
Member # 2420
 - posted 18. Luglio 2003 02:04
wavelab registra una sola traccia stereo e serve per fare mastering e/o editing

per registrare in multitraccia ti serve un cubase/logic/sonar

Cubase SX: grande!
Cakewalk Pro Audio 8.0: grande ma superato.
Sonar 2.2: non lo conosco ma sicuramente sarà grandioso ed affidabile quanto il mio vecchio cwpa8
 

seth
Member # 2014
 - posted 18. Luglio 2003 04:21
cubaze o logic (a mio parere un pò complicatino all'inizio)
vai tranquillo con sx!!! (o se vuoi spendere qualcosina meno sl
 
AndyThommen
Member # 1379
 - posted 18. Luglio 2003 08:31
quote:
Originally posted by seth:
cubaze o logic (a mio parere un pò complicatino all'inizio)
vai tranquillo con sx!!! (o se vuoi spendere qualcosina meno sl

...e fra poco esce la versione CubaseSE, ancora più piccolina di SL

Andy

 

monitor73
Member # 2391
 - posted 18. Luglio 2003 09:45
..personalmente ho sempre utilizzato cakewalk (pro 8, pro 9, sonar xl 2,2) e mi sono trovato benissimo...credo che alla fine cubase e sonar siano equivalenti...dipende da te...sonar in particolare l'ho trovato stupendamente arricchito rispetto ai vari pro 8-9...
 
gianni
Member # 337
 - posted 18. Luglio 2003 10:10
da anni preferisco lavorare con cakewalk&sonar pur avendo varie versioni di cubase......

motivo principale la possibilità di undo illimitati già presenti da qualche anno su cakewalk e minor latenza a parità di configurazione hardware......

poi ci sono tanti altri piccoli accorgimenti che mi indirizzano a scegliere sonar per le mie produzioni.....poi ognuno fa come vuole
 

monitor73
Member # 2391
 - posted 18. Luglio 2003 11:01
...in effetti ho notato anche io la questione della latenza...molti si lamentano dell'audigy...io con audigy2 e driver wdm suono con la masterkey qualunque tipo di vst o dxi in tempo reale senza problemi, carico pezzi con 10 synth e ci suono sopra mentre vanno in playback...
 
moose
Member # 2228
 - posted 18. Luglio 2003 12:22
quote:
Originally posted by AndyThommen:
...e fra poco esce la versione CubaseSE, ancora più piccolina di SL

Andy


interessante!! Andy, per favore, sai qualcosa in piu'? Potrebbe essere l'anello di congiunzione tra cubasis e il fratellone oppure l'evoluzione cubasis (oggi mi sento darwiniano)...
Ho dato un'occhiata su steinberg.net ed harmony central e non ho trovato niente.

 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 18. Luglio 2003 13:06
Info confermata da Steinberg:
http://forum.cubase.net/forum/Forum2/HTML/050973.html

Saluti.

Andy
 

moose
Member # 2228
 - posted 21. Luglio 2003 10:33
quote:
Originally posted by AndyThommen:
Info confermata da Steinberg

Saluti.

Andy


thanx!!

 

AndyThommen
Member # 1379
 - posted 21. Luglio 2003 11:36
...ora anche sul sito della Steinberg stessa.

Andy
 

moose
Member # 2228
 - posted 21. Luglio 2003 14:39
quote:
Originally posted by AndyThommen:
...ora anche sul sito della Steinberg stessa.

Andy


...e in hp su Cubase.it!

 

MercurY
Member # 108
 - posted 25. Luglio 2003 17:32
quote:
Originally posted by AndyThommen:

Se parli di acquisto, suppongo che intendi Logoc6 e quindi sei su Mac: considera che non supporta (più) VST.


Logic 6 non supporta piu il VST ??????

Veramente ?????

Innnncredibbbbile !!!!!!


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.