Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Collegamenti HARDWARE (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: Collegamenti HARDWARE
FrancoPet
Member
Member # 1577

 - posted 19. Luglio 2003 11:32      Profile for FrancoPet   Email FrancoPet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao.

Qual'è il modo corretto per collegare i seguenti hardware:

1 HD da 30 GB in cui metto il sistema operativo;
1 HD da 10 GB usato come archivio;
1 Lettore CD-R;(EIDE)
1 Masterizzatore CD-RW(EIDE).

Grazie anticipatamente.


Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
FrancoPet
Member
Member # 1577

 - posted 19. Luglio 2003 11:34      Profile for FrancoPet   Email FrancoPet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Un'altra cosa:

Che ne pensate dei masterizzatori interni ASUS?Qualcuno li possiede?

Io ho preso il modello CRW-5224A.


Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 19. Luglio 2003 11:56      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ovviamente stai parlando di EIDE.
bom ! io farei :

disco dove c'è il sistema operativo, master su 1° canale EIDE (obbligatorio).

altro disco, slave sempre su 1° canale EIDE

masterizzatore, master su 2° canale EIDE

lettore CD, slave su 2°canale EIDE

masterizzatore ASUS no problem


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 19. Luglio 2003 12:03      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti devo chiedere due cose:

1) quando dici "archivio" intendi dati generici o per la registrazione audio?

2) hai esigenze di fare copie "al volo" di CD?

Mi servono queste precisazioni perchè le combinazioni possono essere più di una e variano a seconda dell'uso che fai delle varie periferiche.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 19. Luglio 2003 12:12      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per quanto riguarda lettori e masterizzatori Asus posso dirti che sono molto validi e affidabili nel tempo.

Ideale:
Scheda madre ASUS con chipset INTEL
Processore INTEL
Scheda video ASUS
Masterizzatore ASUS
Lettore CD ASUS

Secondo me la compatibilità è garantita!!!!


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
FrancoPet
Member
Member # 1577

 - posted 19. Luglio 2003 15:21      Profile for FrancoPet   Email FrancoPet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per PeterPa:

La tua è una soluzione ,ma che ne pensi di:

Bus1:HD con OS in master e CD-R in Slave;

Bus2:Masterizzatore in Master e HD archivio in Slave.

Questa soluzione mi è stata consigliata dal negoziande,ma mi fido di più di voi del forum.

Per Lorenzo:

1)Finora ho registrato nello stesso HD del SO ed archiviato i Master nel secondo HD...ma vorrei un consiglio a riguardo.

2)No...però ogni tanto mi capita di usare CD-RW...non so se è importante!

P.S.:Voglio cambiare anche il lettore CD-R e prendere sempre un ASUS...stavo pensando di prendere un DVD-R...pareri?

Grazie a tutti e due,ma (senza offesa,mi fido dei vostri pareri) vorrei anche qualche altro parere!


Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 19. Luglio 2003 18:06      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il primo consiglio che mi sento di darti è di montare solo il masterizzatore. Anche se arrivi a "cuocerlo a forza di usarlo per legere e scrivere, uno nuovo che masterizza fino a 52X lo trovi a partire da 50 euro. Se pensi di cambiarlo sarebbe il caso di pensare ad un combo (lettore DVD e CD masterizzatore CD, tutto in uno). Per quanto riguarda gli HD, se non hai intenzione a breve di cambiare quello da 10 GB, potresti prendere in considerazione l'ipotesi di usarlo per il sistema e i programmi che è più che sufficiente e di utilizzare quello da 30 per registrare i dati audio, altrimenti li inverti ma 30 GB in un'unica partizione per il sistema operativo sono un po' sprecati.

Riassumendo, se avessi quei componenti e non pensassi di cambiarli farei:

Primary master: HD da 10 GB
Primary slave: Masterizzatore
Secondary Master: HD da 30 GB

Come ti dicevo, puoi invertire l'ordine dei due HD ma comunque lascerei l'HD dei dati da solo nell'IDE secodario.
In caso tu voglia utilizzare anche il CD-rom allora penso che la soluzione del negoziante possa andare più che bene.

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
FrancoPet
Member
Member # 1577

 - posted 20. Luglio 2003 00:26      Profile for FrancoPet   Email FrancoPet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Lorenzo...alla fine ho fatto così:

Bus1:HD 30 GB in Master e lettore CD-R in Slave;

Bus2:HD 10 GB in Master e masterizzatore in Slave.

Tutto funziona alla grande!!!

Comunque ancora devo fare una formattazione generale e quindi se troverò problemi con questi collegamenti potrò provarne un altro!

In questi giorni prendo anche il lettore DVD-R sempre della ASUS...bellissimo il masterizzatore,oggi ho bruciato un bel pò di roba in poco (52X)...

Un ultimo consiglio sulla masterizzazione:

A me è stato consigliato di masterizzare i cd dati sfruttando tutti i 52X (ed oggi masterizzando a questa velocità è andato tutto bene) ed i cd audio a 4X...pareri?

Inoltre il software di masterizzazione che uso io (Nero 5.5.9.2.) c'ha na funzione (FlextraSpeed) che indica la velocità consigliata...mi fido di sta fnzione?

Grazie.


Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
FrancoPet
Member
Member # 1577

 - posted 23. Luglio 2003 08:03      Profile for FrancoPet   Email FrancoPet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by FrancoPet:
Un ultimo consiglio sulla masterizzazione:

A me è stato consigliato di masterizzare i cd dati sfruttando tutti i 52X (ed oggi masterizzando a questa velocità è andato tutto bene) ed i cd audio a 4X...pareri?

Inoltre il software di masterizzazione che uso io (Nero 5.5.9.2.) c'ha na funzione (FlextraSpeed) che indica la velocità consigliata...mi fido di sta fnzione?

Grazie.


Qualcuno mi può chiarire quest'ultimo punto per piacere?


Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
mistresSX
Member
Member # 1878

 - posted 23. Luglio 2003 10:00      Profile for mistresSX   Email mistresSX         Edit/Delete Post   Reply With Quote 


Bus 1 HD e CD Rom e/o Masterizzatore ???????


Forzi l' HD e relativo Bus a trasferire in modalità PIO, altro che ATA 100, cioè rallenti di tre volte le potenzialità del protocollo ATA...
mahhh


Messaggi: 515 | Data Registrazione: Feb 2003  |  IP: Logged
Lorenzo
Member
Member # 2348

 - posted 23. Luglio 2003 10:43      Profile for Lorenzo   Email Lorenzo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' vero ma se lo metti nell'IDE secondario rallenti l'HD dove rigistri i dati e forse è peggio. Quindi l'alternativa potrebbe essere mettere i due HD nell'IDE primario ma poi lasci il secondario da solo per il masterizzatore? Mi sembra un po' sprecato. Io ho risolto mantenendo il mio vecchio masterizzatore SCSI ma chi non ha questa possibilità quale soluzione può utilizzare per limitare i danni? Un contoller IDE aggiuntivo su slot PCI?

L.


Messaggi: 479 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
fus|onman
Member
Member # 1327

 - posted 23. Luglio 2003 11:34      Profile for fus|onman   Email fus|onman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se il secondo hd lo usi per registrare gli strumenti e dove ci sono i plug-in e vst-i allora devi mettere entrambi gli hd sul master.
Per intenderci il primo hd va in primary master perchè c'è il sistema operativo.
Se sul secondo archivi solo i brani finiti o dati che non hanno bisogno di grandi prestazioni allora lo puoi mettere slave altrimenti come ho detto su devi impostarlo master.
Praticamente master e slave condividono lo stesso canale (questo vale sia per primary che secondary) quindi il primo master è praticamente sempre impegnato dall'OS e hai piena banda sul secondo master perchè separato.
A questo punto i cali di prestazione avvengono se tu stai registrando sul secondo hd e contemporaneamente leggi un cd o masterizzi su secondary slave dove appunto c'è il secondo hd secondary master.
E' facile capire che questa situazione non si verificherà praticamente mai mentre viceversa mettendo:
1. primo hd primary master
2. secondo hd primary slave
avrai un decadimento di prestazione a causa dell'os che impiega parte del primo canale (essendo entrambi sul primary) condiviso anche dal secondo hd in registrazione.
E poi parliamoci chiaro...la lettura di un cd e credo manco la masterizzazione non ha tanta priorità come la registrazione o il caricamente di un instrument vst...

Se dopo sto bordello non si fosse capito hai fatto bene tu a mettere
1. primo hd in primary master
2. lettore cd primary slave
3. secondo hd secondary master
4. masterizzatore secondary slave


Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
fus|onman
Member
Member # 1327

 - posted 23. Luglio 2003 11:38      Profile for fus|onman   Email fus|onman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda che se la tua scheda madre ha il serial-ata puoi usare un hd eide su questo canale grazie ad un adattatore.
In questo modo hai un canale solo per l'hd dell'os e potresti mettere il secondo hd in primary master, lettore e masterizzatore su secondary master/slave

Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
fus|onman
Member
Member # 1327

 - posted 23. Luglio 2003 13:05      Profile for fus|onman   Email fus|onman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
http://www.pcw.it/idg/pcworld/news.nsf/0/b73f787e1f71bbcac1256cc3003c7e51?OpenDocument

Ho trovato sto link...è più chiaro e dettagliato di come l'ho detto io.


Messaggi: 1651 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
FrancoPet
Member
Member # 1577

 - posted 23. Luglio 2003 13:33      Profile for FrancoPet   Email FrancoPet         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mistresSX:


Bus 1 HD e CD Rom e/o Masterizzatore ???????


Forzi l' HD e relativo Bus a trasferire in modalità PIO, altro che ATA 100, cioè rallenti di tre volte le potenzialità del protocollo ATA...
mahhh


Mbè...allora dimmi la tua "formazione" .............chi metti al centrocampo?E in porta?


Messaggi: 1278 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.