This is topic che microfono comprare ??? in forum Schede Audio, Periferiche & Computer at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002415

Posted by one-adam (Member # 2279) on 21. Luglio 2003, 13:50:
 

DEvo registrare il pianoforte che microfono mi consigliate??? I rode sono Buoni(sono i migliori?)...

Il mio budget è su i 300 euro più o meno...e registrerei in una stanza di 6 m2 insonorizzata con dei feltri...
si puo usare il microfono che si usa per registrare gli strumenti anke x registrare la voce???o cè bisogno di un microfono molto + potente x la voce??
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Luglio 2003, 14:32:
 
per il pianoforte ne servono due messi vicino alla cordiera.

non si tratta di potenza, ma se usi mic. a condensatore, quelli per la voce vanno bene anche per il piano.

I rode sono buoni e, per la rode, anche i migliori.

il tuo budget andrebbe bene se fosse orientato sul "più" che non sul "meno" dei 3cento.
 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 21. Luglio 2003, 14:34:
 
questo come ti sembra...
http://www.midimusic.it/prodotti/rode/nt5.htm

è doppio!!!
se no ne devo comprare 2 ???

uno sui bassi e uno su gli alti ???
 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 21. Luglio 2003, 14:45:
 
Io sono per il Rode NT1:condensatore a Mosfet...con 200 euro lo compri...gli altri costano tutti sopra i 300.

Io ho visto Roby Facchinetti registrare il suo pianoforte a coda con un solo Neumann U47 puntato nella parte aperta e posizionato a metà lunghezza del piano.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Luglio 2003, 14:47:
 
è ottimo.
viene venduto in coppia selezionata (cioè sono due uguali).
ne devi mettere uno rivolto verso i bassi e l'altro verso gli acuti, ma con le membrane vicine.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Luglio 2003, 14:50:
 
ascolta Franco, il pianoforte normalmente si registra con due micro sulla cordiera più un terzo messo come hai detto tu per prendere il suono riflesso dal coperchio aperto a 45 gradi.
 
Posted by one-adam (Member # 2279) on 21. Luglio 2003, 15:19:
 
ma allora 1 2 o 3 ???


 


Posted by FrancoPet (Member # 1577) on 21. Luglio 2003, 15:26:
 
...dipende dal budget che hai a disposizione ed è evidente,dal budget che hai scritto te,che ti puoi permettere l'NT1!
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Luglio 2003, 15:40:
 
fai uno sforzerello per la coppia NT5.
fatti un giro, vedrai che non superi di molto i 3cento (e cosi hai 2 micro very very ..)
 
Posted by one-adam (Member # 2279) on 21. Luglio 2003, 16:04:
 
volendo posso spendere di più ma... volevo sapere se usare gli NT4 (la coppia) è abbastanza o meglio 3 mic... 1 x i bassi uno x gli alti e uno x il globale.
Grazie è che volevo sapere cosa è meglio, poi in relazione al budget compro!
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Luglio 2003, 16:15:
 
dai, non incasinarti.
con due micro sei apposto sia per il piano che per altro.
il terzo micro, per il piano, te lo compri quando ti sale il budget.
 
Posted by one-adam (Member # 2279) on 21. Luglio 2003, 16:17:
 
per altro intendi anke la voce???
TU dici che posso registrare anke la voce a un ottima qualita...???

 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 21. Luglio 2003, 19:57:
 
purtroppo per la voce ci vorrebbe un microfono a diaframma largo (un polmone come lo chiama Yaso).
Però prova con NT5 o magari con due messi tipo stereo con le capsule vicinissime angolate a 90 gradi.
Io non avendo altro che due NT5 proverei così.
 
Posted by Red (Member # 1804) on 22. Luglio 2003, 04:01:
 
Purtroppo non si può parlare di 300 euro e di migliori.
Esistono dei microfono buoni a livello qualità/prezzo. Samson CO1 per esempio.

Gli nt5 sono belli (anche se non preferisco in genere i rode), ma per la voce ci vorrebbe qualcos'altro.

Fai così, prenditi 2 Samson CO1, spendi la metà del tuo budget e ci registri pure la voce decentemente.
Poi sono microfoni che puoi usare un po' dove vuoi.

Volendo ne compri anche 3 e risparmi 90 euro. Ma lascia perdere, vai con 2.

Red

 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 22. Luglio 2003, 09:56:
 
ma alla fine...

meglio due CO1 della samson o rode NT5 per registrare il pianoforte???

e poi mi dicevate che devo mettere i 2 microfoni vicino alle corde, ma a che distanza ??? e con le membrane vicine...Cosa intendete, fra di loro
 


Posted by tick (Member # 1554) on 23. Luglio 2003, 10:37:
 
ho visto questo nt5 non male ma sicuramente proco versatile ci registri la batteria forse qualche chitarra acustica?? la voce no ed il piano...forse prendendo due samson c01 ti viene meglio, ed hai come ti hanno detto hai due microfoni con i quali puoi registrarti veramente di tutto, gli abbini poi al mixer o ad un bel preamp e...ma occhio a come gli posizioni questi due microfoni con un placement poco studiato rischi di fare dei danni grossi...se sei agli inizi io ti consiglierei di registrare da prima con un microfono solo o altrimenti con un microfono stereo...
 
Posted by tick (Member # 1554) on 23. Luglio 2003, 10:38:
 
ho visto questo nt5 non male ma sicuramente proco versatile ci registri la batteria forse qualche chitarra acustica?? la voce no ed il piano...forse prendendo due samson c01 ti viene meglio, ed hai come ti hanno detto hai due microfoni con i quali puoi registrarti veramente di tutto, gli abbini poi al mixer o ad un bel preamp e...ma occhio a come gli posizioni questi due microfoni con un placement poco studiato rischi di fare dei danni grossi...se sei agli inizi io ti consiglierei di registrare da prima con un microfono solo o altrimenti con un microfono stereo...
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 23. Luglio 2003, 12:48:
 
esagerato tick, "danni grossi" !?!

un sistema per registrare al minimo un pianoforte è quello di usare due cardioidi (meglio a diaframma grande, chiaro!).
i microfoni vanno messi vicino alla cordiera dunque non ci si deve preoccupare di sfasamenti perchè prendono il suono diretto.
io preferisco usare un micro stereo al centro della cordiera e, in assenza di quello stereo ne uso due, preferibilmente selezionati uguali(ecco perchè preferisco gli NT5 anche se hanno il diaframma piccolo)montati in x-y coincidente (membrane praticamente attaccate a 90°).

so che NT5 non è il massimo, però la trovo una scelta intelligente per poter fare anche riprese stereo; con due NT5 montati x-y coincidente, la ripresa della voce devo dire che non è malaccio, certo se usassi un AKG 414 ........

in ogni caso 2 C01 in configurazione stereo non sono la stessa cosa di NT5(che sono selezionati in coppia all'origine).
 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 23. Luglio 2003, 13:10:
 
Per dare un consiglio serio, mi manca l'indicazione del tipo di piano: a coda o verticale?

Altra domandina: perché stanza insonorizzata?

Andy
 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 23. Luglio 2003, 13:25:
 
il piano è verticale appogiata alla parete che a sua volta è insonorizzata, e la stanza ho detto insonorizzata perche è la mia sala prove e pensavo che poteva assorbire il suono e quindi cambiarlo...

ma alla fine...potete darmi 1 risposta DEFINITIVA

NT5 o CO1 ????

e poi mi viene un dubbio atroce, ma a parte oltre a i microfoni devo comprare un preamp(ho capito bene), una fonte elettrica x dare + potenza al mic, se no registro a minor qualità ?
devo comprare delle aste speciali apposite per tali microfoni?
GRazie
 


Posted by AndyThommen (Member # 1379) on 23. Luglio 2003, 13:25:
 
Per la posizione: http://www.saecollege.de/reference_material/pages/Piano.htm

Tipi di microfoni: http://www.saecollege.de/reference_material/pages/Microphones.htm

...se dovessi (ed in autunno dovrò) registrare un piano, mi farei prestare 4 microfoni, ma non acquiterei niente.
Se devi registrare 2 volte a settimana, allora...

Andy
 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 23. Luglio 2003, 13:27:
 
e altro ancora ???
 
Posted by one-adam (Member # 2279) on 23. Luglio 2003, 13:32:
 
ho visto il link ma x quello verticale ?considero solo i primi 2 mic sulla cordiera, ma a che distanza?se sono troppo vicini nn e che cattura solo il suono dei tasti a che ha propio davanti e nn anche quelli a fianco?
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 23. Luglio 2003, 19:51:
 
ascolta adam, io ho registrato e registro regolarmente il pianoforte.

Lo registro durante i concerti live (classica, da solo o con ensemble).
A prescindere da quanti microfoni usi, ne metto sempre almeno due nella cordiera a 10 cm.); ottengo quindi una traccia stereo.
se ci sono soldini in più, invece che con un solo dat, porto l'adat(8 tracce) e metto un altra coppia o un micro stereo di fronte al piano armonico e durante il mix uso questo come reverbero.
il suono diretto si prende con i due micro sulla cordiera anche per il piano verticale.

comprati quelli che vuoi, in ogni caso sia per NT5 che per sansom ci vuole per forza il pre con l'alimentazione phantom.

come ti ho già detto io prediligo i micro che posso usare in configurazione stereo (quelli stereo costano molto di più).
essendo per te i primi microfoni mi rendo conto che è un po imbarazzante la scelta.
 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 23. Luglio 2003, 20:30:
 
ma... gli NT5 che sono 2, sono 2 mic mono insieme fanno 1 traccia stereo giusto?, invece il C01 della samson è 1 ma stereo mi pare e quindi è meglio ..no ? e se io prendo 3 C01 è meglio no? spendo 270 euro invece di prendere NT5 che sono solo 2 e mi cosytano 400 euro

e poi nn potete consigliarmi un preamp x mic, che nn costi troppo, io ho la scheda Luna 2 nn è già un preamp ???

Ciao
 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 23. Luglio 2003, 20:42:
 
""in ogni caso 2 C01 in configurazione stereo non sono la stessa cosa di NT5(che sono selezionati in coppia all'origine).""

cosa intendi con questa frase ? che meglio avere 2 NT5 che 2 C01? perche? perche sono + adatti o sono potento di + 2 C01
nn ho capito bene la frase
ariCiao
 


Posted by Red (Member # 1804) on 24. Luglio 2003, 02:52:
 
I CO1 sono microfoni "mono" venduti separatamente. Gli nt5 invece sono microfoni scelti dalla Rode per essere identici e quindi venduti insieme.

Sono microfoni differenti.
Gli nt5 sono sicuramente di migliore fattura e quindi costano di più.
I Samson CO1 sono "un microfono qualunque" costruiti in qualche paesino dell'est. La Samson li piglia e ci appiccica il loro marchio, perchè forse ha notato che è un microfono "non male", e che costa poco.

A te la scelta.

Red
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 24. Luglio 2003, 08:33:
 
grazie Red, non riuscivo a sintetizzare così semplicemente dopo 10 interventi.
 
Posted by one-adam (Member # 2279) on 24. Luglio 2003, 13:54:
 
capito il messagio
allora sembra prevalere gli NT5 giusto?
ma...sono andato sul sito della midiMUsic e ci sono le specifiche ecc, e si dice che sono sopratttutto adatti per le percussione ma NN si parla di PIANOFORTE...

mi dite quAlche NOME di preamp che nn costa molto? 300 euro :-)) ?
se compro gli NT5 che sono 2 ho bisogno di 2 ingressi x i preamp GIUSTO? giusto!!!

 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 24. Luglio 2003, 19:52:
 
quote:
Originally posted by one-adam:
capito il messagio
allora sembra prevalere gli NT5 giusto?
ma...sono andato sul sito della midiMUsic e ci sono le specifiche ecc, e si dice che sono sopratttutto adatti per le percussione ma NN si parla di PIANOFORTE...

mi dite quAlche NOME di preamp che nn costa molto? 300 euro :-)) ?
se compro gli NT5 che sono 2 ho bisogno di 2 ingressi x i preamp GIUSTO? giusto!!!


giusto http://www.riksmusic.com/presonus/tubepre.htm


 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 25. Luglio 2003, 09:29:
 
ok molto bello!!!e nn molyto caro(è buono pero?...

ma se ha 1 sola entrata come faccio, a metterci due mic come gli NT5 ??? :-)
oppure c'e il modo con un cavo di farli finire in un unico ingresso? ma l'entrata di TUBE PRE è mono?
 


Posted by Red (Member # 1804) on 25. Luglio 2003, 13:36:
 
Un diaframma largo è più adatto a riprendere voci, suoni con molti armonici e sfumature.

Ecco perchè sul sito, non c'è scritto il pianoforte.
Dei microfoni come gli nt5 sono adatti per chitarre acustiche, OverHead, percussioni ecc.

Questo però non significa che quelli a diaframma largo non sono adatti agli scopi qui sopra. Per certi versi sono anche meglio. Dipende dal budget, luogo di registrazione, praticità.

Microfoni simili al CO1 (diaframma largo) in casa Rode sono gli NT1 e NT1A.
La differenza è che la Rode li costruisce, la Samson li compra già fatti.
Ma ciò non vuol dire che i samson suonino male, anzi.

Se prevedi di usare i microfoni anche per le voci, prendi 2 CO1 o addirittura i CO3 che hanno anche i vari diagrammi polari (super-cardioide, Omnidirezionale, diagramma a 8).

Gli nt5 per la voce non vanno molto bene, a meno che vuoi qualche suono paricolare. Ma a quel punto usi un sm57.

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Luglio 2003, 15:23:
 
quote:
Originally posted by Red:

La differenza è che la Rode li costruisce,
Red

e che ne sappiamo?

(se uno compra nt5 perche' gli piace e poi ci mette un cantante davanti..... il mic non spruzza veleno e la voce viene bene)

 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 25. Luglio 2003, 15:35:
 
Quindi bocciati gli NT5 per il pianoforte ???
e io che mi ero quasi convinto :-(

Ma allora la domanda sorge spontanea: meglio
NT1a o C01 , voi mi direte quelli della rode ma a me interessa la qualita di registrazione, sono simili o la rode nn c è paragone?

Ma poi i mic che ho sopra elencato: sono STEREO O MONO nn l ho ancora capito!
e io se ho 2 mic ho bisogno di 1 pre-amp
con 2 entrate mono???
 


Posted by Red (Member # 1804) on 25. Luglio 2003, 17:47:
 
Yaso infatti ho scritto, se vuoi un suono particolare gli metti anche un nt5, ma a quel punto uno spende meno, compra un sm57 e il suono è anche più "pronto".

La Rode ha sicuramente "una" sola ditta che gli costruisce i microfoni. Sono tutti ugualmente vetrosi.
O la ditta è la loro, o se li fa costruire, da come suonano è sempre la stessa che li fa.

one-adam, i microfoni sopra citati sono tutti "mono", quindi se vuoi attaccare 2 microfoni, hai bisogno di 2 preamp o uno stereo.

Red


 


Posted by Red (Member # 1804) on 25. Luglio 2003, 17:48:
 
E comunque per la stereofonia ci vogliono sempre 2 entrate e 2 uscite. Quindi...

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Luglio 2003, 17:52:
 
quote:
Originally posted by Red:
Yaso infatti ho scritto, se vuoi un suono particolare gli metti anche un nt5, ma a quel punto uno spende meno, compra un sm57 e il suono è anche più "pronto".


ognuno la pensa come vuole e la pensa bene in ogni caso.... ma per quanto mi riguarda un piano si registra meglio (considerando quello che normalmente vuol dire "meglio") con un nt5 che con un 57
 


Posted by Red (Member # 1804) on 25. Luglio 2003, 20:30:
 
Parlavo della Voceeeeee!!!
Non del piano. Coi 57 sul piano ci fai il brodo. Logico che è meglio nt5 per il piano.

Ma one-adam aveva chiesto 2 microfoni per registrare il piano, ma per usarli anche sulla voce. Allora gli ho consigliato 2 co1.

Red
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 25. Luglio 2003, 20:36:
 
e hai fatto pure bene
 
Posted by Red (Member # 1804) on 25. Luglio 2003, 20:50:
 
Grazie

Red
 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 26. Luglio 2003, 13:33:
 
ok...ragazzi!

Credo di avere la soluzione!

2 mic CO1 della samson e il pre-amp della pronusus a 2 ingressi http://www.midimusic.it/prodotti/presonus/bluetube.htm

ma l'uscita di questo pre. è STEREO cosi posso finire nella mia scheda Luna 2 ??

spero di avere dei consensi in massa, cosi faccio l'aquisto! ;-)
 


Posted by Red (Member # 1804) on 26. Luglio 2003, 15:43:
 
Bravo! Adesso hai azzeccato la scelta.
Il presonus bluetube è un buon pre e non costa molto.

Red
 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 28. Luglio 2003, 09:25:
 
Pensavate che fosse finita! :-)
Ok per il pre blutube farò l'acquisto,
ma per i mic sono ancora molto perplesso...
sabato asono andato da LUcki MUsic a MIlano Grande negozio!!! e li mi hanno consigliato per registrare il PIANO, 2 SE 1000 della ELECTRONICS, al posto di 2 mic C01 della Samson, anke se costano esattamente il doppio
142 euro l'uno
e allora meglio i SE 1000 o i C01 di qualità ???
 
Posted by one-adam (Member # 2279) on 28. Luglio 2003, 09:26:
 
a dimenticabo il link...
http://www.seelectronics.com/homepage/se-1000.htm
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 28. Luglio 2003, 09:35:
 
e' chiaro che il negoziante se potesse ti farebbe spendere sempre di piu'

devi decidere tu quando fermarti........
 


Posted by cloz (Member # 1570) on 28. Luglio 2003, 09:35:
 
quote:
Originally posted by one-adam:
Pensavate che fosse finita! :-)
sabato asono andato da LUcki MUsic a MIlano Grande negozio!!! e li mi hanno consigliato per registrare il PIANO, 2 SE 1000 della ELECTRONICS, al posto di 2 mic C01 della Samson, anke se costano esattamente il doppio
142 euro l'uno
e allora meglio i SE 1000 o i C01 di qualità ???

Grande negozio nel senso delle dimensioni...perchè sulla loro affidabilità ci sarebbe da discutere...e lo si è anche fatto su questo forum....guarda caso ti hanno consigliato due microfoni che costano il doppio di quelli che volevi tu....pensa che un commesso lì ha cercato di convincermi a comperare un mic con alimentatore phantom dicendomi che potevo collegarlo direttamente nella scheda....(cosa non ci si inventa per vendere....) mah....oh poi magari questi microfoni vanno veramente bene....però occhio ai consigli dei negozianti che raramente pensano alle tue reali necessità ma al loro portafogli...pieno!
 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 28. Luglio 2003, 12:07:
 
Ok... ma se cè qualcuno che conosce gli SE 1000 della electronics mi fa sapere se sono effettivamente meglio dei C01 della SAmson???
e se vale la pena spendere il doppio rispetto agli C01 dellam Samson
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 28. Luglio 2003, 12:30:
 
Adam, mi sa che non la finirai più ........
 
Posted by one-adam (Member # 2279) on 28. Luglio 2003, 13:42:
 
ok...il problema che nn essendo molto esperto nn mi va di buttare via i soldi e vorrei nn fare un acquisto sbagliato...E siccome mi hanno consigliato i SE 1000 pensavo che qualcuno poteva aiutarmi
:-)
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 28. Luglio 2003, 13:47:
 
volevo dire .....
se ti servono veramente, compra i C01; sicuramente non sbagli perchè costano poco, cioè, meno di così che c'è stà ?

se invece inizi a pensare di poter spendere il doppio, allora non la finisci proprio più; cioè inneschi il moto perpetuo.
 


Posted by one-adam (Member # 2279) on 28. Luglio 2003, 14:10:
 
ok..Peter GRazie ciao ciao
 
Posted by Red (Member # 1804) on 29. Luglio 2003, 00:28:
 
Il punto è:
Spendere il doppio per cosa?
Un microfono che non hai mai ascoltato e che comunque non è tutta questa differenza.

E' un normalissimo condensatore come il co1 (forse poco più ampio sulle basse) montato dentro un involucro verticale (tipo neumann) per far sembrare da studio.

Se prendiamo un SM87 o un beta 87 forse sono anche meglio, ma costano dalle 200 alle 350 euro.

I Samson li prendi a 70, hai il parere "positivo" di molti qui dentro e con gli altri soldi che ti metterai da parte comprerai più in la un bel "tlm103" o "u87" o fai una bella vacanza ripensando alle belle registrazoni che hai fatto con soli 140 euro.

Lascia perdere i negozionati.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 29. Luglio 2003, 00:31:
 
Vabè mi sono mangiato tutte le virgole (ve ne metto un po' quì ,,,,,,,,,,,,,,, spargetele voi ) e ho coniato anche una parola nuova "negozionati=negozianti".

Red
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2