In ogni caso anche Cubase VST 32, utilizza un driver per volta, di solito quello ASIO compilato per la scheda in uso, e non ha possibilità di poter lavorare con driver diversi, ne di conseguenza con schede diverse allo stesso tempo.
Se ho capito male riposta specificando meglio.
ciao lalli58
Nel tuo caso che è un esempio classico e piuttosto "giovane": le nuove schede firewire, uno dei problemi del rallentamento della loro uscita è proprio nel fatto che con lo standard Firewire è elettricamente semplicissimo Linkare le unità fino a due e a tre, il problema sta proprio nel fatto che, linkate due unità o tre, il driver deve far riconoscere dopo la I O N° 8, la 9, la 10 ecc. ma ci si sta arrivando...
Quindi credo che le difficoltà siano proprio nella compilazione dei Drivers Audio pienamente compatibili.
Tieniti costantemente aggiornato sui nuovi driver sul sito MOTU.
quote:
Originally posted by mistresSX:
Behh non sono schede diverse, sono perfettamente linkabili, perchè la
Lalli il problema non è solo nel Cubo, ma nell'Asio driver delle MOTU, che deve essere compilato per il riconoscimento seriale delle interfacce sotto l'ASIO audio setup del Cubo con 10.2 e OSX.Nel tuo caso che è un esempio classico e piuttosto "giovane": le nuove schede firewire, uno dei problemi del rallentamento della loro uscita è proprio nel fatto che con lo standard Firewire è elettricamente semplicissimo Linkare le unità fino a due e a tre, il problema sta proprio nel fatto che, linkate due unità o tre, il driver deve far riconoscere dopo la I O N° 8, la 9, la 10 ecc. ma ci si sta arrivando...
Quindi credo che le difficoltà siano proprio nella compilazione dei Drivers Audio pienamente compatibili.
Tieniti costantemente aggiornato sui nuovi driver sul sito MOTU.
il cubase 5.2 lavora correttamente con due schede motu il problema è la non totale compatibilità con core audio di cubase sx e non dei driver motu perchè DP4 lavora fino a 4 schede sul os 10.2.6
I problemi non sono insiti solo in Cubase, ma anche nell'Asio Driver della MOTU, è sicuro il problema che verrà risolto , non fosse altro per il numero di User del Cubo presenti nel mondo.
Vedi Protools: compatibilità con il protocollo Rewire e a breve con ASIO, certo sarà da perfezionare e da debuggare, ma Roma non fu fatta in solo sette giorni, favola ormai anacronistica e superata, nonostante le velocità delle moderne tecnologie.
Capisco che chi deve lavorare non vorrebbe arrovellarsi con queste peripezie di ordine tecnico, DP è un'ottimo sequencer, per chi lavora con PT il suo utilizzo è un'obbligo, non estremo, considerato l'arrivo di Logic, ma sicuramente affidabile e collaudato.
ciao lalli58 a presto su questo